Allestimento-Restauro Acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 04/04/2020, 22:37

fla973 ha scritto:
04/04/2020, 22:26
Secondo me é sempre meglio scegliere prima la fauna, in modo da poter costruire intorno ad essa la vasca :)
fla973 ha scritto:
04/04/2020, 22:26
Secondo me é sempre meglio scegliere prima la fauna, in modo da poter costruire intorno ad essa la vasca :)
@fla973 Il principale elemento della vasca saranno delle Boraras Brigittae , pensavo ad un banco , però essendo un tipo di pesce non adatta agli acquari di comunità non so che cosa inserire . Consigli? magari per completare la colonna d'acqua qualche pesce da fondo ?
Considera che l'obiettivo è avere una acquario con dei colori scuri e Le Brigittae che fanno da colpo d'occhio rosso

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 05/04/2020, 0:54

Barnar ha scritto:
04/04/2020, 22:37
Boraras Brigittae ,
Bellissime :)
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 22:37
pesce da fondo ?
Ti piacciono i pangio?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Volendo potresti inserire anche un betta ;)

Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 22:17
Stavo pensando ancora come fare l'aquascape ma avevo pensato comunque ad un fondo di 2.5L di JBL AcquaBasis pro 2.5L + 10L di Manado Dark , come filtro esterno Eden 501 . Dici che è abbastanza oppure devo comprarne di più? (Ho scelto l'eden 501 perchè penso che alla fine netto dovrebbe essere un 55L)
Io metterei un fondo unico, il manado va benissimo essendo morbido é adatto anche ai pesci da fondo :)
Le boraras non amano molto la corrente, quindi non ti serve un filtro enorme :) non conoscomil 501 ma ne ho sentito parlare bene, eventualmente se trovi la pompa potresti tenere anche quello interno :)
Come arredamenti io inserirei rocce se ti piacciono e legni, con foglie e pignette per acidificare naturalmente :)
Come piante piú varietá di Cryptocoryne, anubias e muschi, galleggianti ed eventualmente se ti piacciono piante emerse. :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Starman (05/04/2020, 1:08)
Enjoy the silence

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Starman » 05/04/2020, 1:09

I pangio son belli ma se metti il fondo fertile non può in metterli perché si insabbiano e lo scoprono :)

Aggiunto dopo 50 secondi:
Metterei solo manado senza l’ aquabasis che è fertile
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Barnar (05/04/2020, 2:18)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 05/04/2020, 2:29

fla973 ha scritto:
05/04/2020, 1:04
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 22:37
Boraras Brigittae ,
Bellissime :)
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 22:37
pesce da fondo ?
Ti piacciono i pangio?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Volendo potresti inserire anche un betta ;)

Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
Barnar ha scritto:
04/04/2020, 22:17
Stavo pensando ancora come fare l'aquascape ma avevo pensato comunque ad un fondo di 2.5L di JBL AcquaBasis pro 2.5L + 10L di Manado Dark , come filtro esterno Eden 501 . Dici che è abbastanza oppure devo comprarne di più? (Ho scelto l'eden 501 perchè penso che alla fine netto dovrebbe essere un 55L)
Io metterei un fondo unico, il manado va benissimo essendo morbido é adatto anche ai pesci da fondo :)
Le boraras non amano molto la corrente, quindi non ti serve un filtro enorme :) non conoscomil 501 ma ne ho sentito parlare bene, eventualmente se trovi la pompa potresti tenere anche quello interno :)
Come arredamenti io inserirei rocce se ti piacciono e legni, con foglie e pignette per acidificare naturalmente :)
Come piante piú varietá di Cryptocoryne, anubias e muschi, galleggianti ed eventualmente se ti piacciono piante emerse. :)
@fla973 Sapevo che il betta volesse un acquario solitario per la sua territorialità poi inoltre mi pare che vogliono una colonna d'acqua molto bassa non superiore ai 15cm e vorrebbero un sistema con molte barriere visive, mi piace molto come pesce ma il suo habitat non rispecchia ciò che vorrei io, però sai era proprio una bella idea ma non mi va di farlo soffrire inoltre con il betta dovrei tenere il coperchio per via del labirinto ma onestamente quel coso orribile non vedo l'ora di liberarmene. I pangio pure mi piacciono però so che tendono molto a scavare come ha anche detto @Starman e questa cosa non mi intriga molto, volevo qualcosa tipo (perdona l'ignoranza ma non ricordo il nome) "il pesce volante che però sta sul fondo" non so il nome.
Avevo pensato ad un aquascape con delle rocce vulcaniche che già possiedo e delle lastre di ardesia poi sul retro vorrei mettere della Rotola indica e la Alternanthera mini visto che come luci stavo pensando di prendere delle strisce LED e fare una lampada personalizzata. Tu che dici ? Ancora non so come posizionare il tutto però

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Starman » 05/04/2020, 2:38

Betta: tra realtà e leggende
Qui ti chiarisce molte cose sul betta ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Caipi » 05/04/2020, 3:24

fla973 ha scritto:
04/04/2020, 18:54
Il coperchio era siliconato o semplicemente appoggiato?
Hai visto molti coperchi di acquario strutturali? :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Monica » 05/04/2020, 7:04

Buongiorno Barnar :)
Barnar ha scritto:
05/04/2020, 2:29
lastre di ardesia
Nel caso dell'Ardesia testala con un goccio di acido per verificare che non sia calcaree, mi è capitato di trovarne :)
Caipi ha scritto:
05/04/2020, 3:24
Hai visto molti coperchi di acquario strutturali?
Non molti, ma ad esempio ai juwel è assolutamente sconsigliato togliere la cornice, alcuni sono solamente poggiati altri siliconati e con tiranti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (06/04/2020, 18:17)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di fla973 » 05/04/2020, 11:09

Caipi ha scritto:
05/04/2020, 3:24
Hai visto molti coperchi di acquario strutturali?
Ciao Caipi, forse mi sono spiegato male, e visto che si tratta di una cosa importante provo a chiarire :)
Se @Barnar mi avesse detto che il coperchio era siliconato gli avrei risposto subito di lasciarlo o eventualmente di verifivare la possibilitä di mettere un tirante, mentre se é semplicemente appoggiato va comunque verificata la sua utilità :) non essendo un esperto in materia ho chiesto subito aiuto, e credo che Maury abbia dato tutte le informazioni corrette che servivano :)
Io stesso ho due vasche in cui il coperchio (ovviamente l'intelaiatura del coperchio) é siliconato al vetro, uno conmpreso di tirante, mentre ne ho una a cui ho tolto il coperchio che era semplicemente poggiato al vetro :)
La cosa importante é che Barnar faccia tutte le prove e le verifiche del caso in modo da non aver problemi :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Maury (05/04/2020, 12:15) • Monica (05/04/2020, 12:47)
Enjoy the silence

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Barnar » 06/04/2020, 0:18

Salve , ho deciso definitivamente per il filtro esterno, consigli per togliere quello che sta siliconato ? Senza spaccare tutto ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allesstimento-Restauro Acquario

Messaggio di Monica » 06/04/2020, 9:02

Buongiorno Barnar :) puoi provare con filo da pesca legato alle estremità da due supporti, o con un cutter :) devi stare molto attento a non intaccare il silicone che unisce i vetri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Maury (06/04/2020, 21:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti