Consigli sull'avvio: le luci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di gem1978 »

Monica ha scritto: 06/04/2020, 10:32 Appena passa qualcuno
è passato qualcuno :D
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ketto (06/04/2020, 13:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
AleDisola
Messaggi: 4417
Iscritto il: 04/06/2017, 21:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6700
Temp. colore: 6500 + 9000
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia quarzo
Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220

Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)

Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream


Terracquario 75x25xh20

Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]

Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K

Rasbora galaxy (10)
Grazie inviati: 478
Grazie ricevuti: 763

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di AleDisola »

Monica ha scritto: 06/04/2020, 10:32 da telefono come minimo ti mando sulla luna
=)) =)) =)) =))
Grazie del passaggio Gem :))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com
Avatar utente
Ketto
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/2017, 18:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 49
Temp. colore: 6500 e 6000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
Altre informazioni: Paludario senza filtro
Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
Grazie inviati: 551
Grazie ricevuti: 721

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di Ketto »

AleDisola ha scritto: 06/04/2020, 9:45 LED bianchi: 7200 lumen dichiarati (facciamo 7000)
LED full: 1560 lumen / 1680 lumen (400-840 nm)
LED verdi: 420 lumen / 480 lumen (515-520 nm)
LED rossi: 360 lumen / 420 lumen (620-625 nm + 660nm)
LED blu: 90 lumen / 120 lumen (460-465 nm)
LED arancioni: 540 lumen / 600 lumen (1800 - 2000K 590-595 nm)
Grazie Ale ;)
Due piccole domande:
- i rossi hai 9 w a 620 e 9 w a 660 o sono dei LED con entrambe le gradazioni?
- i full spectrum sono i classici "viola" giusto? (Ultimamente vendono anche dei "full spectrum" "white" che sono praticamente dei LED 3000 k, non dovrebbe essere il nostro caso ma meglio essere sicuri ;) )
I LED banchi a 120 lumen/watt sono buoni, ottimo :-bd
Per ora confermo il mix di base che ho proposto in precedenza, poi in caso modifichiamo le percentuali in corso d'opera :-bd
Con i LED che hai a disposizione e una bella centralina viene fuori uno spettro che anche le plafoniere di alta fascia si sognano ;)
Avatar utente
AleDisola
Messaggi: 4417
Iscritto il: 04/06/2017, 21:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6700
Temp. colore: 6500 + 9000
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia quarzo
Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220

Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)

Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream


Terracquario 75x25xh20

Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]

Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K

Rasbora galaxy (10)
Grazie inviati: 478
Grazie ricevuti: 763

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di AleDisola »

@Ketto dunque:
- i LED full sono i classici viola, niente 3000K
- i LED rossi sono 9 Watt di un tipo e 9 Watt dell'altro, esatto

La centralina l'ho costruita io con Arduino, per fare effetti alba e tramonto completamente programmabili :D
Poi c'é anche la possibilitá di regolare i watt su ogni singola tonalitá

Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
20200406135754.jpg
Piccolo spoiler della plafoniera inclusa nel coperchio, quasi pronta
La parte che preferirò sarà quella in cui toglierò la pellicola protettiva =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com
Avatar utente
EleTor
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/2019, 17:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 80x43x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 55
Lumen: 8500
Temp. colore: 5000k
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD

Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
Grazie inviati: 342
Grazie ricevuti: 353

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di EleTor »

;) bella! Non vedo l'ora di vederlo completo il tuo progetto spaziale! Ti tengo d'occhio :))

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
Avatar utente
AleDisola
Messaggi: 4417
Iscritto il: 04/06/2017, 21:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6700
Temp. colore: 6500 + 9000
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia quarzo
Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220

Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)

Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream


Terracquario 75x25xh20

Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]

Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K

Rasbora galaxy (10)
Grazie inviati: 478
Grazie ricevuti: 763

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di AleDisola »

Grazie mille :) :)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com
Avatar utente
AleDisola
Messaggi: 4417
Iscritto il: 04/06/2017, 21:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6700
Temp. colore: 6500 + 9000
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia quarzo
Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220

Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)

Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream


Terracquario 75x25xh20

Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]

Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K

Rasbora galaxy (10)
Grazie inviati: 478
Grazie ricevuti: 763

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di AleDisola »

Iniziano a diventare verdi le punte delle piante che dovrebbero esser rosse...
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di gem1978 »

AleDisola ha scritto: 06/04/2020, 13:35 Grazie del passaggio
:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
AleDisola
Messaggi: 4417
Iscritto il: 04/06/2017, 21:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6700
Temp. colore: 6500 + 9000
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia quarzo
Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220

Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)

Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream


Terracquario 75x25xh20

Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]

Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K

Rasbora galaxy (10)
Grazie inviati: 478
Grazie ricevuti: 763

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di AleDisola »

@Ketto


Ecco il test dell'alba
Ovviamente é ancora in fase di progettazione, e devo migliorarla

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
I tempi sono visibilmente sfasati... E il rosso é accecante
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Ketto (07/04/2020, 7:43)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com
Avatar utente
Ketto
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/2017, 18:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 49
Temp. colore: 6500 e 6000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
Altre informazioni: Paludario senza filtro
Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
Grazie inviati: 551
Grazie ricevuti: 721

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di Ketto »

AleDisola ha scritto: 07/04/2020, 0:01 I tempi sono visibilmente sfasati... E il rosso é accecante
Beh, per prima cosa devo dire che il risultato è notevole ;)
Per il rosso in alba è oggettivamente forte, prova a diminuire leggermente l'intensità (soprattutto dei 620 che sono quelli più percepiti dall'occhio umano), comunque piano piano si regola tutto nei dettagli fino ad arrivare al risultato migliore per i tuoi scopi.
L'importante in questa fase è avere una buona luce nelle ore centrali per fare partire questa vasca :-bd Nel mix che ti ho proposto siamo belli alti con i rossi per cercare di promuovere al massimo la resa fotosintetica; se nelle ore centrali lo spettro vira troppo sul rosso puoi abbassarlo leggermente per una questione cromatica, quindi solo per un fattore estetico. Ma come ho detto hai in mano una plafoniera che è un gioiello e questi sono solo dettagli ;)
Ora bisognerà gestire bene CO2 e fertilizzazione per partire al meglio. ;)
Per il fotoperiodo come al solito ti consiglio di partire basso come numero di ore (visto che ora hai una plafoniera come si deve) e aumentare mano mano col tempo :-bd
Bloccato