Semi cinesi test 2.0

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Vultus5 » 04/04/2020, 14:46

Ciao a tutti
Sto riprovando a far nascere di nuovo qualche piantina stavolta in una vaschetta di test da 5 litri che serve un po' come esperimento un po' per far digerire a mia moglie un terzo acquario. Ovviamente se le piantine poi crescono l'idea è quella di spostarle.
Ho seminato i semi delle bustine D E ed F. Dovrebbero essere tutte dei tipi di hygrophila ma staremo poi a vedere... Nelle bustine B e C ci sono delle piantine che sembrano fili d'erba (l'inserzione dice cow grass :-\ ). Da quello che ho visto il fondo in lapillo non sembra adattissimo perchè crescono nel sottosuolo senza affiorare. Solo in qualche caso seminato nei pressi del bordo è uscito qualcosa che poi è collassato in poco tempo.
Tornando alla nostra potenziale hygrophila ho messo nel fondo 2 stick npk a pezzetti per vedere se sviluppano più radici.
In superfice ho messo del Limnobium laevigatum per ciucciare eventuali eccessi.

La mia domanda è: posso mettere la vaschetta all'aperto diciamo sotto il porticato in un posto dove non c'è mai luce diretta o è meglio piazzarci sopra una lampadina da pochi watt temporizzata?
Il filtro ero per provare a non metterlo se l'acqua ristagna non è un problema fare qualche cambio con quella del rubinetto. Tanto non c'è fauna,
Domande a parte sono aperto a qualunque suggerimento.

Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Nijk » 04/04/2020, 15:02

Vultus5 ha scritto:
04/04/2020, 14:46
Domande a parte sono aperto a qualunque suggerimento.
Giusto un dito d'acqua e dietro una finestra io ho tenuto la Hemianthus Callitrichoides e per molto tempo, non avrai problemi, puoi tenere la vaschetta anche fuori, mettila comunque in una zona dove arriva la luce e con meno acqua ( per l'evaporazione puoi coprire con una pellicola trasparente da alimenti praticando qualche foro per far passare l'aria ), fai in modo che le piantine siano a mollo con le radici ma con le foglie a contatto con l'aria ( ossia con la CO2 ).
Vultus5 ha scritto:
04/04/2020, 14:46
il fondo in lapillo non sembra adattissimo
Dipende dalla granulometria, in ogni caso per far germogliare il seme va bene qualunque cosa.
Vultus5 ha scritto:
04/04/2020, 14:46
Ovviamente se le piantine poi crescono l'idea è quella di spostarle.
E' ovvio che una volta spostate dovranno riadattarsi, non è detto che lo facciano.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Vultus5 (04/04/2020, 15:04)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Giuseppepatti86 » 09/04/2020, 22:28

anche io ho cominciato a testare i semi cinesi faccio delle piccole prove a campione così
20200323_080518_4924358232510188033.jpg
20200409222809.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
queste nel pacco doveva essere pistia :-q :-q :-q

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Vultus5 » 10/04/2020, 8:37

Giuseppepatti86 ha scritto:
09/04/2020, 22:29
anche io ho cominciato a testare i semi cinesi faccio delle piccole prove a campione così
Interessante... hai il vasetto in ammollo in acquario con dentro del cotone?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Giuseppepatti86 » 10/04/2020, 8:53

Vultus5,
Vultus5 ha scritto:
10/04/2020, 8:37
dentro del cotone?
e il perlon quello del filtro :-B

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Dandano » 10/04/2020, 11:21

Vultus5 ha scritto:
04/04/2020, 14:46
La mia domanda è: posso mettere la vaschetta all'aperto diciamo sotto il porticato in un posto dove non c'è mai luce diretta o è meglio piazzarci sopra una lampadina da pochi watt temporizzata?
La luce naturale va benissimo il problema sono le temperature, nelle prime fasi questa deve essere abbastanza alta.
Pensa che i semi spesso non germogliano nemmeno a temperature domestiche troppo basse (sotto i 17 gradi).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Vultus5 (10/04/2020, 18:58)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Vultus5 » 10/04/2020, 18:58

Dandano ha scritto:
10/04/2020, 11:21
sono le temperature
Al momento è sul bancalino della finestra sul lato esterno e oggi pomeriggio l'acqua era a 28 gradi.
La sera ovviamente cala però tutto sommato non sono bloccate e hanno dei germogli da 1cm circa.
Vi aggiorno nei prossimi gg.
Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
Geronimo (02/07/2020, 10:03)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Geronimo » 02/07/2020, 10:01

@Vultus5 cosa è uscito poi dai semi?

Aggiunto dopo 24 minuti 15 secondi:
sono indeciso se compare questi semi, che dovrebbero essere un mix non meglio specificato di quali piante, sempre dalla cina.
Il prezzo è basso è più che altro l'eventuale perdita di tempo che vorrei evitare...
riuscite a riconoscere di che piante sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Nijk » 02/07/2020, 20:15

Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 10:25
riuscite a riconoscere di che piante sono?
Dal seme dovremmo riconoscere la pianta? :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Semi cinesi test 2.0

Messaggio di Geronimo » 02/07/2020, 20:52

Nijk ha scritto:
02/07/2020, 20:15
Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 10:25
riuscite a riconoscere di che piante sono?
Dal seme dovremmo riconoscere la pianta? :-?
lo so che è difficile :D ma magari qualcuno ha già comprato questo mix.... tanto in tutte le inserzioni diverse sempre questo ti spediscono :))
quelli neri più grossi possono essere fiore di loto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti