Allwstimento pico-acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Filipp0S
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/04/20, 13:55

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di Filipp0S » 12/04/2020, 20:30

Ciao, sto allestendo un pico acquario da 6L senza filtro con l'idea di farlo diventare un caridinaio (ovviamente con poche Caridina per non creare sovrappopolamento).
Ho seguito dei video trovati su YT (ad esempio quello di acquascaping), perciò ho fatto un fondo di terriccio non fertile da giardinaggio con sopra della ghiaia. Vorrei un aiuto per quanto riguarda le piante, per adesso ho dentro 2 anubias piccole prese da un altra vasca, le altre piante sono da ordinare: avevo pensato di prendere una Rotala Rotundifolia, una Hygrophila e una Bacopa Caroliniana. Dovrei prendere altre piante (non avendo il filtro pensavo che potrebbero essere un po' poche)? Per quanto riguarda l' illuminazione ho un LED da 5W (420 lumen) che dovrebbe arrivarmi.
Grazie in anticipo a chiunque risponda.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 20:38

Filipp0S ha scritto:
12/04/2020, 20:30
un fondo di terriccio non fertile da giardinaggio
Il terriccio da giardinaggio è fertile :-?? Esattamente quale hai usato?
Filipp0S ha scritto:
12/04/2020, 20:30
Dovrei prendere altre piante
Direi che puoi iniziare partendo con quelle e poi una volta sistemate vedi se metterne ancora. Una galleggiante sarebbe utile ma visto le piante scelte rischi di fargli ombra.

Come luce sei messo bene, però ti chiedo: è dimmerabile? Altrimenti forse diventa troppa :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Filipp0S (12/04/2020, 21:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filipp0S
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/04/20, 13:55

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di Filipp0S » 12/04/2020, 21:00

roby70 ha scritto:
12/04/2020, 20:38
Esattamente quale hai usato?
è il compo sana compact per piante da balcone
20200412_205201.jpg
roby70 ha scritto:
12/04/2020, 20:38
è dimmerabile?
purtroppo no, utilizzo un timer per gli orari di luce, in queste prime settimane l ho impostato su 6 ore (12-18) dopo pensavo di aumentare.
Oggi ho messo 1ml di amtra, ho fatto bene? in questi primi giorni ho pensato di darlo alle piante per "partire".
Adesso ho anche aggiunto una altra piante, purtroppo non so che pianta sia :-s, allego foto
20200412_205136.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 21:17

Filipp0S ha scritto:
12/04/2020, 21:00
è il compo sana compact per piante da balcone
Metti la foto della composizione?
Filipp0S ha scritto:
12/04/2020, 21:00
Oggi ho messo 1ml di amtra, ho fatto bene? in questi primi giorni ho pensato di darlo alle piante per "partire".
Per le anubias? lascia perdere che alimenti solo le alghe.
E per la luce abbassala a 4 ore che sono già anche troppe per l'anubias.
Filipp0S ha scritto:
12/04/2020, 21:00
Adesso ho anche aggiunto una altra piante, purtroppo non so che pianta sia :-s, allego foto
Mi sembra un'hygrophilia ma per sicurezza apri un topic in piante con la foto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Filipp0S (12/04/2020, 23:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filipp0S
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/04/20, 13:55

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di Filipp0S » 12/04/2020, 21:29

roby70 ha scritto:
12/04/2020, 21:17
Per le anubias? lascia perdere che alimenti solo le alghe.
E per la luce abbassala a 4 ore che sono già anche troppe per l'anubias.
avendo aggiunto la "presunta hygrophila" cosa devo fare?
roby70 ha scritto:
12/04/2020, 21:17
Metti la foto della composizione?
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di gem1978 » 12/04/2020, 23:56

Filipp0S ha scritto:
12/04/2020, 21:29
avendo aggiunto la "presunta hygrophila" cosa devo fare?
5 ore e sei tranquillo :) incrementi di 30 minuti a settimana se aumenti le piante altrimenti resta a 5 e monitoriamo.

Per il terriccio hai già letto Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Filipp0S
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/04/20, 13:55

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di Filipp0S » 13/04/2020, 9:27

gem1978 ha scritto:
12/04/2020, 23:56
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ?
si, ho controllato e non è un ammendante
-Ho aggiunto anche la lemna minor come consigliato

Avatar utente
Filipp0S
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/04/20, 13:55

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di Filipp0S » 13/04/2020, 18:14

è sorto un piccolo problema... la rotala rot. non è disponibile sul sito dove vorrei comprare le piante. Potreste consigliarmene un altra che abbia le stesse proprietà della rotala( velocità di crescita, medio facilità di coltivazione e contrasto cromatico con le altre piante)?
grazie a chiunque rispomda

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di gem1978 » 13/04/2020, 18:40

Una bella pianta è il pogostemon stellatus.
Non so quanto sia facile però :-?
Di certo non impossibile

Pogostemon stellatus o Eusteralis stellata?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Filipp0S (13/04/2020, 18:41)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Filipp0S
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/04/20, 13:55

Allwstimento pico-acquario

Messaggio di Filipp0S » 13/04/2020, 18:47

gem1978 ha scritto:
13/04/2020, 18:40
Una bella pianta è il pogostemon stellatus.
Non so quanto sia facile però :-?
Di certo non impossibile

Pogostemon stellatus o Eusteralis stellata?
Ho guardato delle schede tecnice della pianta e non penso vada bene: per prima cosa è considerata difficile e io non sono molto esperto di piante da acquario, inoltre necessita ferro e da quello che ho capito se mettessi ferro in vasca le Caridina ne risentirebbero. Volendo potrei rinunciare inizialmente alla rotala e prenderla successivamente, vorrei comunque un consiglio su un altra pinta ( va bene anche non rossa) da mettere in vasca per aumentare la velocità di maturazione dell' acqua (il mio 6 L è senza filtro)
grazie mille comunque della risposta :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti