Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 20:07

Egeria o salvinia possono andare bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 14/04/2020, 14:21

Ho preso i test, e immesso delle piante a rapida crescita
GH 8
NO3- 20 mg/l
Che dite?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di roby70 » 14/04/2020, 16:04

Antares80 ha scritto:
14/04/2020, 14:21
immesso delle piante a rapida crescita
Quali?
Antares80 ha scritto:
14/04/2020, 14:21
GH 8
NO3- 20 mg/l
Che dite?
Gli altri sono quelli messi all'inizio immagino. Direi che non hanno niente di particolare; ovviamente gli NO3- sono un pò alti per via dei troppi pesci ma neanche drammatici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 14/04/2020, 20:00

Egeria e salvinia non ne aveva, ho preso limnophila sessiliflora, 5 steli che ho messo in vari punti, sono lunghissimi per la mia altezza ma prima di potarli li farei prendere bene..
Si gli altri parametri sono ancora gli stessi, avrei voluto prendere un misuratore di pH digitale ma 2 negozi e 2 senza... quello che ho arriva a 7.5 e basta... grazie a tutti per i consigli, quando ci saranno sviluppi vi aggiornerò!

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 15/04/2020, 21:39

... forse una lieta notizia in questi giorni bui... ma questo è un piccolo di corydoras??
20200415_212522.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di gem1978 » 17/04/2020, 7:54

Antares80 ha scritto:
15/04/2020, 21:39
forse una lieta notizia in questi giorni bui... ma questo è un piccolo di corydoras??
non vedo bene, ma sono da cellulare e comunque difficile dirlo ora. Come mai pensavi proprio ai cory?
In realtà qualunque specie sia ti dovrai attrezzare per dargli un'altra casa... in questa davvero non può starci

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Antares80
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/04/20, 19:47

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di Antares80 » 18/04/2020, 12:58

Pensavo a cory perché avevo visto 2 in atteggiamenti giusti, ma avevo visto solo 1 piccolo che dopo poche ore è sparito, forse nella nuova giungla di sessiliflora che sta crescendo a vista d'occhio

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nano 10 lt con problemi, Aiuto!

Messaggio di gem1978 » 19/04/2020, 8:19

Beh, gli avannotti si nascondono per sopravvivere. Vediamo se ci riesce :)
Però qualunque pesce sia dovrai attivarti per trovare una casa più grande ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti