Nuova Plafoniera "Automatica"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
gazzy81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/20, 16:54

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di gazzy81 » 17/04/2020, 16:56

Kappa3 ha scritto:
17/04/2020, 13:17
gazzy81 ha scritto:
17/04/2020, 10:36
Io ho preso https://www.amazon.it/gp/product/B01D1I ... UTF8&psc=1 ci sono sia con i bianchi Cool che Warm.
molto interessanti! Come ti trovi?
@Ketto i Lumen saranno sufficienti per delle rosse o delle esigenti?

Ne ho creata una da poco, ho preso quelle con bianchi freddi, ma io sto facendo una cosa un po particolare che a breve vi presenterò con un nuovo topic.
Uso la centralina TC420 così da settare tutti e 4 i canali di quel chip RGB+W e con il quinto canale piloto i bianchi caldi più potenti SMD 5730.
Per le piante rosse non sapre, ma sono quasi a fine maturazione e ti farò sapere. ;)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2020, 22:38

Seguo con interesse 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di Kappa3 » 18/04/2020, 21:41

Grazie ragazzi @Ketto @gazzy81 dei consigli, abbiamo trovato la striscia luminosa!

.. In attesa dell'arrivo..

(domanda da pigro) esiste un modo per non tagliare la striscia e farla zigzagare sotto al coperchio?

@AleDisola hai qualche barbatrucco?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di AleDisola » 18/04/2020, 21:42

Ora come ora non mi viene in mente niente di decente da fare...
Come mai non vuoi tagliarle?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di Kappa3 » 18/04/2020, 22:41

Non mi dispiaceva l'idea di lasciarla tutta intera..
(a dire il vero non essendo molto abile col saldatore ho paura di fare pasticci..) Beh, si potrei comprare dei connettori prestampati.. Ma se avevate un'idea per tenerla unita sarebbe stato figo! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di Ketto » 19/04/2020, 8:01

Kappa3 ha scritto:
18/04/2020, 22:41
Beh, si potrei comprare dei connettori prestampati.. Ma se avevate un'idea per tenerla unita sarebbe stato figo!
Ciao Kappa.
Come dici tu ci sono connettori prestampati tipo questi.
Le strisce a 12 V comunque hanno vantaggi e svantaggi:
- (pro) essendo a 12 V sono più sicure da maneggiare
- (contro) essendo 12 V la corrente si alza parecchio e più questa è alta peggio è
Sebbene le strisce possano essere alimentate tutte intere questo è vivamente sconsigliato. Più la striscia si tiene unita (diciamo in serie) più la corrente che transita è alta e più problemi ci sono (considera poi che il rame nelle piste è poco per una corrente così alta).
Ho trovato dei dati di misurazioni reali su varie tipologie di strisce LED e quando venivano alimentate tutte in serie da 5 m la loro potenza consumata era metà rispetto al dato di targa. Quindi per le strisce è sempre meglio cercare di tenerle "più in parallelo possibile" soprattutto per quelle ad alta potenza ;)
Per questo anche se andrai ad usare i connettori già belli e pronti ti sconsiglio di fare tutto in serie.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di AleDisola » 19/04/2020, 10:08

Ketto ha scritto:
19/04/2020, 8:01
ti sconsiglio di fare tutto in serie
Parallelo :)
Pezzetti di strip LED collegati in parallelo all'alimentazione, intendevi questo giusto?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di Kappa3 » 19/04/2020, 11:56

Ma se prendo quei connettori (quelli coi fili intendo..) e li taglio a metà? Così parallelizzo tutto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di Ketto » 19/04/2020, 15:58

AleDisola ha scritto:
19/04/2020, 10:08
Parallelo
:-? Sinceramente mi sembrava di aver scritto giusto
Ketto ha scritto:
19/04/2020, 8:01
ti sconsiglio di fare tutto in serie
Ovvero che non consiglio di fare un'unica striscia da 5 metri in serie, poi se è sbagliato correggimi pure ;)
Ho un excel con dei dati misurati realmente. Ho plottato andamento reale contro andamento ideale
Cattura di schermata (105).png
Fino a 1 m di lunghezza della serie il comportamento è ottimo, a 2 m inizia a distaccarsi, a 5 è un disastro. :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nuova Plafoniera "Automatica"

Messaggio di AleDisola » 19/04/2020, 16:04

Ketto ha scritto:
19/04/2020, 15:58
Sinceramente mi sembrava di aver scritto giusto
L'ultima riga, forse intendevi dire di fare in parallelo, ma ti sei confuso
Oppure sono io ad aver capito male =)) e puó essere
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti