E' da un po' di tempo che vorrei togliermi una curiosità, ed è la seguente: esistono metodi artigianali per intuire se la quantità di O2 disciolta nella vasca è sufficiente, senza acquistare kit vari e poter risparmiare?


Vi spiego brevemente il perché del mio dilemma:
Premessa fondamentale sono uno studente, non lavoro e non voglio spendere soldi perché già ne ho pochi

Ora sono quasi 3 mesi che non cambio l'acqua, solo rabbocchi a necessità (anche ogni 2 settimane) di massimo 2lt di acqua di osmosi dato che gli unici valori che rilevo (KH, GH e pH) sono sempre uguali, alghe non ce ne sono e sembra tutto come sempre.
La fatidica domanda è la seguente: se io non agisco quasi mai con cambi d'acqua e piante praticamente non ce ne sono, se il big pesciotto pare sempre felice e tranquillo, come anche i pescetti, come faccio a sapere senza spendere soldi, se la quantità di O2 è stabile e sufficiente??


Vi allego un paio un paio di foto per farvi vedere la situazione, spero che qualcuno conosca qualche metodo utile, senza arrivare a veder soffocare il pesce prima di agire in risposta...
