Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/04/2020, 9:22
Salvo78 ha scritto: ↑20/04/2020, 15:24
Come mangimi sto usando spirulina in fiocchi della SHG consigliato dal mio negoziante in sostituzione del tropical fisch flakes
Guarda gli ingredienti, e per provare ad alzare i fosfati prova a metterne un pizzico nel filtro di quello che ha più cereali.
Il fatto che si chiudano prima potrebbe essere questo...
Salvo78 ha scritto: ↑20/04/2020, 18:28
Pero c'è luce naturale
..anche se schermata gli arriva, e non c'è paragone con la luce artificiale che forniamo noi.
Potresti provare a fare una cosa..scherma con un cartone la parte dove prende la luce, e guarda se le piante si chiudono ancora.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 21/04/2020, 9:39
GiuseppeA ha scritto: ↑21/04/2020, 9:22
Salvo78 ha scritto: ↑20/04/2020, 15:24
Come mangimi sto usando spirulina in fiocchi della SHG consigliato dal mio negoziante in sostituzione del tropical fisch flakes
Guarda gli ingredienti, e per provare ad alzare i fosfati prova a metterne un pizzico nel filtro di quello che ha più cereali.
Il fatto che si chiudano prima potrebbe essere questo...
Salvo78 ha scritto: ↑20/04/2020, 18:28
Pero c'è luce naturale
..anche se schermata gli arriva, e non c'è paragone con la luce artificiale che forniamo noi.
Potresti provare a fare una cosa..scherma con un cartone la parte dove prende la luce, e guarda se le piante si chiudono ancora.
Ok grazie
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 21/04/2020, 15:36
Ho fatto alcuni test e i risultati sono i seguenti:
GH 1O
pH 7,5
KH 7
NO3- dalla gradazione del mio test va fra lo 0 mg/L e 5mģ/L
PO43- 0,0mg/L
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 21/04/2020, 15:41
20200421154033.jpg
Aggiunto dopo 43 secondi:
20200421154209.jpg
20200421154209.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Posso accorciare un po questa pianta e la limnophila che stanno letteralmente invadendo l'acquario??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 21/04/2020, 19:01
20200421_184506_3317723241013834533.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo78
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 21/04/2020, 19:03
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
Cerco di procurarmi il cifo fosforo
sei riuscito a procurarlo?
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
la lampada nuova arriva a 30w
quanti lumen?
Salvo78 ha scritto: ↑21/04/2020, 15:36
PO
43- 0,0mg/L
per adesso vanno reintegrati i fosfati
Salvo78 ha scritto: ↑21/04/2020, 15:44
Ho perso la targhetta di questa pianta , sapete dirmi che specia é??
Egeria densa: un regalo della Natura
ma è allelopatica con la limnophila.
mi ricordi se somministri ferro?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 21/04/2020, 19:20
No al momento qui in zona nn ho trovato il cifo fosforo , devo ordinarlo su internet.
Nn sto somministrando fertilizzanti di nessun tipo.
La lampada e fatta con stip LED e nn vengono riportati i lumen, posso solo dirti che arriva a 30 watt di cui 8,60w con LED fitostimolanti e il restante sono con luce 6000/6500 k
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto: ↑21/04/2020, 19:03
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
Cerco di procurarmi il cifo fosforo
sei riuscito a procurarlo?
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
la lampada nuova arriva a 30w
quanti lumen?
Salvo78 ha scritto: ↑21/04/2020, 15:36
PO
43- 0,0mg/L
per adesso vanno reintegrati i fosfati
Salvo78 ha scritto: ↑21/04/2020, 15:44
Ho perso la targhetta di questa pianta , sapete dirmi che specia é??
Egeria densa: un regalo della Natura
ma è allelopatica con la limnophila.
mi ricordi se somministri ferro?
O dio quindi devo toglierla??
Aggiunto dopo 22 minuti 21 secondi:
Cifo fosforo ordinato

Posted with AF APP
Salvo78
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/04/2020, 8:52
Salvo78 ha scritto: ↑21/04/2020, 19:49
Cifo fosforo ordinato
Quando ti dovrebbe arrivare?
Salvo78 ha scritto: ↑21/04/2020, 19:49
O dio quindi devo toglierla??
O la asci e vedi chi sopravvive.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 22/04/2020, 9:13
Sara previsto ad arrivare x giovedi
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ma posso potare le piante xche crescono in maniera eccessiva
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 23/04/2020, 13:40
Cifo fosforo arrivato , mi dite come somministrarlo ??
Grazie di cuore
Posted with AF APP
Salvo78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite