Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 22/04/2020, 10:52
Capisco...
Ho provato a fare una prima analisi e mi sono venuti questi valori:
pH 8
KH 5
GH 6
Cosa ne dite? A parte il pH troppo alto

Posted with AF APP
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/04/2020, 12:03
Direi che come hai detto il pH è un pò alto ma aspetterei a vedere se si abbassa. Hai misurato anche NO2- e NO3-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 22/04/2020, 15:00
Ho provato ma il test non ha funzionato, (non ha cambiato colore) non riesco a capire il perché... Domani riprovo... Mi pare strano cmq un pH di 8 visto che l'acqua è molto tenera e nessuna di quelle inserite superava 7.2, poi avendo dato anche CO
2 
Posted with AF APP
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/04/2020, 15:49
Il test del pH lo fai correttamente? Che test hai preso?
In che senso non ha cambiato colore? Parli dei test di NO2- e NO3-, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 22/04/2020, 16:18
Ho quelli della tetra che so non essere il massimo ma oramai li avevo presi.
roby70 ha scritto: ↑22/04/2020, 15:49
In che senso non ha cambiato colore? Parli dei test di NO
2- e NO
3-, giusto?
Si, non é diventato di nessun colore, é rimasto trasparente
Aggiunto dopo 48 secondi:
Quelli à reagenti intendo, non le strisce
Posted with AF APP
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/04/2020, 16:29
Simoitsp ha scritto: ↑22/04/2020, 16:19
Si, non é diventato di nessun colore, é rimasto trasparente
Vuol dire che sono entrambi a 0

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 22/04/2020, 16:35
Ah ecco

pensavo dovesse cmq diventare giallino come nella scala
Posted with AF APP
Simoitsp
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 22/04/2020, 23:14
Simoitsp ha scritto: ↑21/04/2020, 16:42
Acqua in bottiglia, Sant'Anna e san benedetto più due bottiglie di lete
Ma la lete è quella gassata?
Simoitsp ha scritto: ↑21/04/2020, 18:23
ma GH è KH non ne sono sicuro,
prendi le etichette e calcola per ognuna le durezze, poi in base alle percentuali di quanta ne hai messe cerchiamo di capire teoricamente che valori avresti.
Simoitsp ha scritto: ↑22/04/2020, 15:00
Ho provato ma il test non ha funzionato
come diceva Roby NO
2- e NO
3- significa che sono a zero entrambi. È Possibile in una vasca appena avviata
Simoitsp ha scritto: ↑22/04/2020, 15:00
Mi pare strano cmq un pH di 8 visto che l'acqua è molto tenera e nessuna di quelle inserite superava 7.2
Confrontare il pH delle acque che hai usato rispetto a quello in vasca non è possibile.
Dai tempo alla vasca di stabilizzarsi e vediamo nei prossimi giorni come cambia. Il pH dipende da quanti acidificanti, naturali o artificiali, ci so che o in vasca.
A proposito come stai erogando CO
2?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 23/04/2020, 16:15
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2020, 23:14
A proposito come stai erogando CO
2?
Con il kit bomboletta della osta time=1587590085 user_id=5022]
Confrontare il pH delle acque che hai usato rispetto a quello in vasca non è possibile.
Dai tempo alla vasca di stabilizzarsi e vediamo nei prossimi giorni come cambia. Il pH dipende da quanti acidificanti, naturali o artificiali, ci so che o in vasca.
[/quote]
Capisco...
Aggiunto dopo 14 minuti 32 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2020, 23:14
Ma la lete è quella gassata?
Simoitsp ha scritto: ↑
Si, leggermente
Posted with AF APP
Simoitsp
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 23/04/2020, 23:03
Simoitsp ha scritto: ↑23/04/2020, 16:29
Si, leggermente
Non direi leggermente

Almeno a mio avviso

comunque non andrebbe usata Acqua gassata in vasca, la concentrazione di CO
2 è troppo alta per i pesci, destinata poi a disperdersi senza però poterne prevedere i tempi.
Poi eroghi CO
2 artificialmente non vedo la necessità di usare quel tipo di acqua che, a memoria, mi sembra abbastanza dura.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti