Modifica filtro biobox

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Modifica filtro biobox

Messaggio di winxcaso » 27/04/2020, 16:52

Ciao,
ho un piccolo acquario da 40 litri della Acquatlantis e monta il seguente filtro.
IMG_20200427_163802_2210027529311905536.jpg
IMG_20200427_163645_7047377822083263092.jpg
Come si può vedere contiene cartucce produttore ne consiglia la sostituzione periodica. Io non li ho mai cambiati da sempre (5 mesi). In particolare consigliano il cambio della cartuccia biologica ogni due settimane ma io mi chiedo come sia possibile dover togliere proprio la cartuccia con i preziosi batteri.

Pensavo anche (visto che non sono cannolicchi) di far maturare dei cannolicchi e poi sostituire le due cartucce, una dei carboni attivi che sarà esaurita da tempo e l'altra biologica, appunto con i cannolicchi.

Ha senso questo ragionamento? Se si, come si fa nello specifico a fare maturare altri cannolicchi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica filtro biobox

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2020, 20:28

Ciao.
La tua idea di togliere le cartucce e sostituirle con i cannollicchi è ottima.
Se fai le cose con pazienza riusciamo a fare il cambio.
Ti consiglio i siporax mini della sera, molto piccoli (potresti metterli nelle cartucce che hai) ed estremamente porosi.
Il mio consiglio è di procedere con una cartuccia alla volta.

- rimuovi solo i carboni attivi ed aggiungi i cannollicchi e li lasci maturare per un mese insieme all attuale cartuccia biologica.

- dopo un mese , fai lo stesso lavoro con l altra cartuccia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
winxcaso (27/04/2020, 22:59)
CIRO :)

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Modifica filtro biobox

Messaggio di winxcaso » 27/04/2020, 22:58

siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 20:28
Ciao.
La tua idea di togliere le cartucce e sostituirle con i cannollicchi è ottima.
Se fai le cose con pazienza riusciamo a fare il cambio.
Ti consiglio i siporax mini della sera, molto piccoli (potresti metterli nelle cartucce che hai) ed estremamente porosi.
Il mio consiglio è di procedere con una cartuccia alla volta.

- rimuovi solo i carboni attivi ed aggiungi i cannollicchi e li lasci maturare per un mese insieme all attuale cartuccia biologica.

- dopo un mese , fai lo stesso lavoro con l altra cartuccia.
Che idea geniale, non ci avevo proprio pensato a questa soluzione a due step. Grazie per il suggerimento!

Ma le altre due cartucce hanno senso? Nella prima c'era ovatta bianca come filtro meccanico e adesso la sostituisco periodicamente con quella nuova. Nella terza c'è un filtro blu molto ma molto poroso, sempre meccanico. Potrei usarlo per qualcos'altro?

Ho appena visto che esistono i siporax mini normale e bioactive professional. C'è differenza? Comprende anche dei batteri di avvio. Li devo usare oppure no visto che l'acquario è già avviato e voglio scongiurare un picco di nitriti.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica filtro biobox

Messaggio di siryo1981 » 28/04/2020, 2:32

winxcaso ha scritto:
27/04/2020, 22:58
Ma le altre due cartucce hanno senso? Nella prima c'era ovatta bianca come filtro meccanico e adesso la sostituisco periodicamente con quella nuova. Nella terza c'è un filtro blu molto ma molto poroso, sempre meccanico. Potrei usarlo per qualcos'altro?
Sono normalissime filtri meccanici, puoi mettete una qualsiasi spugna al loro loro posto oppure anche lana peleron in uno delle due cartucce

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
winxcaso ha scritto:
27/04/2020, 22:58
Ho appena visto che esistono i siporax mini normale e bioactive professional. C'è differenza?
Prendi i normali. La confezione piu piccola .
Quelli bioactive fungono anche da filtro anti nitrati e a te non serve.
Ti avanzeranno, se ne ne mettono davvero pochi, hanno una porosità elevatissima non paragonabili ai normali cannollicchi.
Non sarebbe neache necessario sostituirli in entrambe le cartucce. Potresti tenere la cartuccia biologica che hai attualmente e cambiare solo quella ai carboni col siporax, acquisti la confezione piccola da 35gr.
Non usare i batteri!!!

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Modifica filtro biobox

Messaggio di winxcaso » 28/04/2020, 19:24

siryo1981 ha scritto:
28/04/2020, 2:40
winxcaso ha scritto:
27/04/2020, 22:58
Ma le altre due cartucce hanno senso? Nella prima c'era ovatta bianca come filtro meccanico e adesso la sostituisco periodicamente con quella nuova. Nella terza c'è un filtro blu molto ma molto poroso, sempre meccanico. Potrei usarlo per qualcos'altro?
Sono normalissime filtri meccanici, puoi mettete una qualsiasi spugna al loro loro posto oppure anche lana peleron in uno delle due cartucce

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
winxcaso ha scritto:
27/04/2020, 22:58
Ho appena visto che esistono i siporax mini normale e bioactive professional. C'è differenza?
Prendi i normali. La confezione piu piccola .
Quelli bioactive fungono anche da filtro anti nitrati e a te non serve.
Ti avanzeranno, se ne ne mettono davvero pochi, hanno una porosità elevatissima non paragonabili ai normali cannollicchi.
Non sarebbe neache necessario sostituirli in entrambe le cartucce. Potresti tenere la cartuccia biologica che hai attualmente e cambiare solo quella ai carboni col siporax, acquisti la confezione piccola da 35gr.
Non usare i batteri!!!
Chiarissimo, OK.
Grazie ancora :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti