Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 29/04/2020, 18:21
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 18:18
ma se accendo l'aereatore il pH mi tende a salire giusto?
generalmente sì,anche se di poco
se usi la CO
2 manco a parlarne, la sprechi tutta
Saro000
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 29/04/2020, 18:39
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 16:26
ma roby un acquario da 130cm di lunghezza è piccolo per uno scalare o gli altri pesci?
Ho letto male io le misure. 60 cm è l'altezza, giusto? Se è così allora i P. Scalare ci stanno ma non lo lascerei solo e con alcuni degli gli altri pesci che hai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LORENZO81

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/04/20, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BELVEDERE OSTRENSE
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 130x60x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile JBL
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis Novae Zealandie
Pogostemon helferi
Echinodorus barthii
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne x willisii Lucens
Alternanthera reineckii Cardinalis
- Fauna: 3 neon
2 black molly
1 scalare red king
1 Botia Macracantha
1 Corydoras Aeneus(credo sia questo)
1 Ancistrus
3 alche che non conosco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LORENZO81 » 29/04/2020, 20:24
roby70 ha scritto: ↑29/04/2020, 18:39
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 16:26
ma roby un acquario da 130cm di lunghezza è piccolo per uno scalare o gli altri pesci?
Ho letto male io le misure. 60 cm è l'altezza, giusto? Se è così allora i P. Scalare ci stanno ma non lo lascerei solo e con alcuni degli gli altri pesci che hai.
ne comprerò un altro appena posso. ora il negozio ha sospeso le vendite delle piante e dei pesci
per i discorso del fertilizzante CO
2 che ho disponibile, potrò usarlo anche se sottodimensionato, oppure è inutile?
LORENZO81
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 29/04/2020, 20:50
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 20:24
per i discorso del fertilizzante CO
2 che ho disponibile, potrò usarlo anche se sottodimensionato, oppure è inutile?
Esattamente che fertilizzante è? Non ho capito cosa perché lo chiami fertilizzante CO
2
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LORENZO81

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/04/20, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BELVEDERE OSTRENSE
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 130x60x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile JBL
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis Novae Zealandie
Pogostemon helferi
Echinodorus barthii
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne x willisii Lucens
Alternanthera reineckii Cardinalis
- Fauna: 3 neon
2 black molly
1 scalare red king
1 Botia Macracantha
1 Corydoras Aeneus(credo sia questo)
1 Ancistrus
3 alche che non conosco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LORENZO81 » 29/04/2020, 21:24
roby70 ha scritto: ↑29/04/2020, 20:50
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 20:24
per i discorso del fertilizzante CO
2 che ho disponibile, potrò usarlo anche se sottodimensionato, oppure è inutile?
Esattamente che fertilizzante è? Non ho capito cosa perché lo chiami fertilizzante CO
2
perchè ho letto che si chiama fertilizzante CO
2 3008 bio 60, della dennerle. sarebbe il flacone con la capsula che lo attiva.
ho letto che questo prodotto è funzionale per acquari max 80 litri.
Volevo sapere se posso usarlo anche per il mi in futuro, senza buttarlo via, oppure no
LORENZO81
-
Fiamma
- Messaggi: 17623
- Messaggi: 17623
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 30/04/2020, 0:07
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 18:18
Io Neon non ne vedo...vedo un Cardinale nella foto sotto, e nella foto sopra vedo dei Danio Rerio coda a velo
Fiamma i neon era dall'altra parte dell'acquario. Ti ho solo fotografato quelli che non conoscevo il nome nello specifico
Ah ok, quindi quelli che non conoscevi erano il cardinale (che dovrebbe stare in gruppo) e i danio serio (idem) giusto?
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 30/04/2020, 8:58
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 21:24
fertilizzante CO
2 3008 bio 60
Non è un fertilizzante ma CO
2 in pastiglie. Lascialo perdere che crea solo sbalzi di pH e comunque alle piante serve anche altro oltre alla CO
2.
Per questo apri un topic in fertilizzazione con foto delle piante e valori per chiedere consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LORENZO81

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/04/20, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BELVEDERE OSTRENSE
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 130x60x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile JBL
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis Novae Zealandie
Pogostemon helferi
Echinodorus barthii
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne x willisii Lucens
Alternanthera reineckii Cardinalis
- Fauna: 3 neon
2 black molly
1 scalare red king
1 Botia Macracantha
1 Corydoras Aeneus(credo sia questo)
1 Ancistrus
3 alche che non conosco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LORENZO81 » 30/04/2020, 9:37
roby70 ha scritto: ↑30/04/2020, 8:58
LORENZO81 ha scritto: ↑29/04/2020, 21:24
fertilizzante CO
2 3008 bio 60
Non è un fertilizzante ma CO
2 in pastiglie. Lascialo perdere che crea solo sbalzi di pH e comunque alle piante serve anche altro oltre alla CO
2.
Per questo apri un topic in fertilizzazione con foto delle piante e valori per chiedere consiglio
si si ok
chiederò meglio nella sezione corretta, era solo un a piccolo chiarimento veloce. comunque è un flacone con una capsula verd e gialla e il suo diffusore tutto in scatola.
LORENZO81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 7 ospiti