Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 27/04/2020, 10:59

Buongiorno @cicerchia80 :)

Vorrei chiederti un paio di cose per capire meglio :D

- NO3- sono precipitati :ymparty: non era mai successo prima.
- La EC sembrerebbe muoversi.
- Guardando le piante la situazione sembrerebbe più equilibrata.

Riguardo la fertilizzazione, sono due le differenze rispetto a come era gestita prima:
- Il rapporto NO3-:PO43- raddoppiato(+o-)
- Il Ferro aumentato drasticamente.

Cosa ti ha fatto intuire di muoverci in tal senso ?
Hai visto cose sulle piante che io non ho notato ?
Esperienza ?

Per quanto riguarda il presente:
-perché dici di aggiungere Potassio malgrado ce ne sia ?
-Dovrei mantenere il rapporto NO3-:PO43- 5:1 ?

Buongiorno @Pisu :)
Questo lo chiedo a te :D
Il Cifo azoto purtroppo mi arriverà settimana prossima ~x(
Cosa ne dici se nel frattempo ordino e uso questo per alzare NO3- ?
Non contiene Azoto ureico ma perlomeno non ha potassio :-??
Mi arriverebbe domani...
DBFB3EF2-FF7B-4144-A3A7-474D3EE1A5FC.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Pisu » 27/04/2020, 12:37

Voto anch'io per il potassio.
Il perché è molto soggettivo, nel senso che nelle mie vasche se scendo sotto i 20 mg/l mi rallenta molto il pearling...ma ripeto, è soggettivo.
Charlie66 ha scritto:
27/04/2020, 10:59
Cosa ne dici se nel frattempo ordino e uso questo per alzare NO3- ?
Se usi il Cifo è un po' come buttare via i soldi, come comprare una maschherina a 30 euro giusto per stare in tema :-??
Io piuttosto abbonderei col cibo :D
Semmai cercati urea o meglio nitrato d'ammonio...
Ma soprattutto... una settimana senza azoto...non succede nulla ;)
Anche perché in vasca qualcosa c'è sempre

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (27/04/2020, 13:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 27/04/2020, 13:31

Pisu ha scritto:
27/04/2020, 12:37
Anche perché in vasca qualcosa c'è sempre
A questo punto aspetto il Cifo :-bd
Poi dovrai seguirmi passo passo per la somministrazione perché non l'ho mai usato.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di cicerchia80 » 27/04/2020, 14:09

Charlie66 ha scritto:
27/04/2020, 10:59
Dovrei mantenere il rapporto NO3-:PO43- 5:1
Il che? =))
Na...... Vado ad occhio
Charlie66 ha scritto:
27/04/2020, 10:59
Cosa ti ha fatto intuire di muoverci in tal senso ?
Charlie66 ha scritto:
27/04/2020, 10:59
NO3- sono precipitati non era mai successo prima.
- La EC sembrerebbe muoversi.
- Guardando le piante la situazione sembrerebbe più equilibrata.
:-?? Quello che hai scritto tu
Pisu ha scritto:
27/04/2020, 12:37
Voto anch'io per il potassio.
Il perché è molto soggettivo, nel senso che nelle mie vasche se scendo sotto i 20 mg/l mi rallenta molto il pearling...ma ripeto, è soggettivo.
Anche io mi attesto su una media di 20- 30 mg/l dove non ho durezze a 0
Quindi fantomatici rapporti, da me vanno a mignotte
Addirittura il fosforo viaggio a 0.5, quando mi ricordo di fare test

Il magnesio l'hai messo, lo hai notato dalla conducibilità alzata, quindi per ora ce n'è
Vediamo se dopo il potassio, serve dell'altro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Charlie66 (27/04/2020, 16:05)
Stand by

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 27/04/2020, 16:05

cicerchia80 ha scritto:
27/04/2020, 14:09
Vado ad occhio
Eeeh...bello così ^:)^ spero di arrivarci anch'io 😅
cicerchia80 ha scritto:
27/04/2020, 14:09
Anche io mi attesto su una media di 20- 30 mg/l dove non ho durezze a 0
Quindi fantomatici rapporti, da me vanno a mignotte
Addirittura il fosforo viaggio a 0.5, quando mi ricordo di fare test
L'ennesima dimostrazione che ogni vasca ha la sua gestione...
Devo aguzzare il mio senso di osservazione e capire meglio le risposte delle piante...sarà dura :))
cicerchia80 ha scritto:
27/04/2020, 14:09
Vediamo se dopo il potassio, serve dell'altro
Potassio messo :-bd (10ml)
Vi aggiorno :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 03/05/2020, 22:48

Ciao @Pisu @cicerchia80

Lunedì ho potato e cambiato leggermente il display delle piante, in attesa di alcune piante rosse che ho ordinato, tanto per rendere più difficili le cose :))
Ecco i valori di oggi e delle piante:
A152BA21-DF70-41EA-B083-FE077F3D192A.jpeg
79FE5A7B-9E7E-416E-95E6-E74A541F2470.jpeg
8B02C0B4-9343-4F72-86B2-8D8761DE535C.jpeg
37D50793-0C98-40FB-8230-BFA6D0F4311C.jpeg
CA2C1E4D-BEFE-4639-8877-ADA9E0BB9571.jpeg
La EC è calata parecchio :ymparty: ma il potassio è un pelo sopra 20mg/l e GH invariato.
Non avessi avuto il test del K avrei ipotizzato che il potassio fosse stato ciucciate tutto ma così non è...(in fondo, ho preso il test giusto per capire queste cose)
Quindi...a cosa è dovuto questo calo importante ?
Fosfati sono crollati :ymparty:
Nitrati sono ancora a zero, malgrado durante la potatura abbia fatto un gran polverone :D comunque è arrivato il Cifo Azoto.

Le piante ripiantate non avevano quasi più foglie con le carenze, quindi possiamo controllare con sicurezza se ce ne sono.
Le parti nuove sono belle e quelle vecchie sembrerebbero non patire.
Di avventizie sulla Hygro polispermanelle ce ne sono ancora nelle parti basse ma sembrerebbero diminuite
Sulla Limnophila non ce ne sono.
Gli internodi sono ancora lunghi.
Le parti nuove della Limnophila sono ancora rossiccie ma meno rispetto a prima e molte foglie della Hygrophila Poly sono ancora beige ma meno rispetto a prima...comincia a calare il ferro ?
Pearling neanche a pagarlo @-) dipende forse dalla mancanza di Nitrati ?

Dunque...
Comincerei con alzare i nitrati.
Non ho mai usato Cifo azoto, tenetemi d’occhio 👀
Con 0,3ml raggiungerei questi valori
B9E818CB-DD42-4547-B67E-A1C5381C7520.png
Potrebbe andare ?
E ogni quanti giorni posso aggiungerne?
Dovrei ritornare a 12.5mg/l, giusto ?

Visto il colore delle foglie detto prima, conviene aggiungere ferro, magari inizia a scarseggiare per le altre più esigenti ?

Per il resto dovremmo essere a posto... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Pisu » 04/05/2020, 12:52

Col Cifo azoto tornerà il pearling ;)
La dose è preventiva, inizia a metterla ogni 3 giorni.
Chiaramente stacci dietro anche col fosforo e col ferro, il potassio probabilmente a breve sarà da mettere :)

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Charlie66 ha scritto:
03/05/2020, 22:48
Dovrei ritornare a 12.5mg/l, giusto ?
Lascia stare il test dei nitrati se usi il Cifo.
Guarda le piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (04/05/2020, 15:16)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2020, 13:54

Scusa Charlie, rispondo sta sera, se non mi leggi taggatemi oer favoe, ci tengo a rispondere
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Charlie66 (04/05/2020, 15:16)
Stand by

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Charlie66 » 04/05/2020, 15:16

Pisu ha scritto:
04/05/2020, 12:53
La dose è preventiva
Si !
Alzandola a 0,4 esce il messaggio di un ipotetico e potenzialmente dannoso aumento di nitriti, quindi preferisco andarci cauto...di fretta non ce n’è :-bd
Pisu ha scritto:
04/05/2020, 12:53
ogni 3 giorni
Quindi due volte alla settimana ?
Pisu ha scritto:
04/05/2020, 12:53
fosforo e col ferro
Ecco...il fosforo contiene una parte di Azoto che si aggiunge al Cifo azoto...come mi comporto ?
Potrei fare lunedì e sabato Cifo Azoto e Cifo Fosforo mercoledì, per dosarli il più distanziati possibile.
Riguardo al ferro, se il discorso foglie detto sopra è giusto, per le meno esigenti di ferro ce n’è, ne aggiungo il giusto per quelle più esigenti, anche per il discorso Caridinie, Black Helmet e le migliaia di lumachine varie :x
Pisu ha scritto:
04/05/2020, 12:53
Lascia stare il test dei nitrati se usi il Cifo
Qua le cose si fanno difficili :))
Ci provo :-bd prima o poi dovrò imparare a monitorare bene le piante :D

Quindi...
Oggi: Cifo Azoto 0.3ml + Cifo ferro 1ml
Mercoledì: Cifo fosforo 0.2ml
Sabato: Cifo azoto 0.3ml
Controllo valori e situazione piante :ympray: e vediamo come va.
Che ne dite ?
cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 13:54
Scusa Charlie, rispondo sta sera, se non mi leggi taggatemi oer favoe, ci tengo a rispondere
Tranquillo, quando hai tempo !
Mi fa molto piacere e mi interessa molto sapere il tuo parere :-bd
Grazie :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Problemi carenze, resettiamo le idee e ragioniamoci su

Messaggio di Pisu » 04/05/2020, 17:21

Charlie66 ha scritto:
04/05/2020, 15:16
Ecco...il fosforo contiene una parte di Azoto che si aggiunge al Cifo azoto...come mi comporto ?
La quantità è trascurabile in un plantacquario ;)
Charlie66 ha scritto:
04/05/2020, 15:16
Quindi...
Oggi: Cifo Azoto 0.3ml + Cifo ferro 1ml
Mercoledì: Cifo fosforo 0.2ml
Sabato: Cifo azoto 0.3ml
Controllo valori e situazione piante :ympray: e vediamo come va.
Che ne dite ?
Vedi sopra, lascia tre giorni tra le somministrazioni di azoto. Col fosforo fregatene.
Ad esempio dai l'azoto il venerdì, il resto è perfetto.
Sappi che comunque le quantità di azoto nel tempo potranno essere alzate anche di molto, il @cicerchia80 te lo potrà ben confermare :D

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Charlie66 ha scritto:
04/05/2020, 15:16
Qua le cose si fanno difficili
Ci provo prima o poi dovrò imparare a monitorare bene le piante
Te la faccio facile e breve.

Usa pure il test dei nitrati per monitorare il loro andamento.
Se dovessero salire oltre i 10 mg/l sai che col Cifo azoto si può fare una pausa o almeno diminuire di molto il dosaggio.

Quello che non devi fare è dosare il Cifo azoto per alzare il risultato del test NO3- ;)
Usando il Cifo azoto costantemente si possono avere sia nitrati a zero sia una vasca che viaggia come una disperata, il tutto contemporaneamente ed a tempo indeterminato :-B
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti