Ciao @
Pisu @
cicerchia80
Lunedì ho potato e cambiato leggermente il display delle piante, in attesa di alcune piante rosse che ho ordinato, tanto per rendere più difficili le cose
Ecco i valori di oggi e delle piante:
A152BA21-DF70-41EA-B083-FE077F3D192A.jpeg
79FE5A7B-9E7E-416E-95E6-E74A541F2470.jpeg
8B02C0B4-9343-4F72-86B2-8D8761DE535C.jpeg
37D50793-0C98-40FB-8230-BFA6D0F4311C.jpeg
CA2C1E4D-BEFE-4639-8877-ADA9E0BB9571.jpeg
La EC è calata parecchio

ma il potassio è un pelo sopra 20mg/l e GH invariato.
Non avessi avuto il test del K avrei ipotizzato che il potassio fosse stato ciucciate tutto ma così non è...(in fondo, ho preso il test giusto per capire queste cose)
Quindi...a cosa è dovuto questo calo importante ?
Fosfati sono crollati
Nitrati sono ancora a zero, malgrado durante la potatura abbia fatto un gran polverone

comunque è arrivato il Cifo Azoto.
Le piante ripiantate non avevano quasi più foglie con le carenze, quindi possiamo controllare con sicurezza se ce ne sono.
Le parti nuove sono belle e quelle vecchie sembrerebbero non patire.
Di avventizie sulla Hygro polispermanelle ce ne sono ancora nelle parti basse ma sembrerebbero diminuite
Sulla Limnophila non ce ne sono.
Gli internodi sono ancora lunghi.
Le parti nuove della Limnophila sono ancora rossiccie ma meno rispetto a prima e molte foglie della Hygrophila Poly sono ancora beige ma meno rispetto a prima...comincia a calare il ferro ?
Pearling neanche a pagarlo

dipende forse dalla mancanza di Nitrati ?
Dunque...
Comincerei con alzare i nitrati.
Non ho mai usato Cifo azoto, tenetemi d’occhio

Con 0,3ml raggiungerei questi valori
B9E818CB-DD42-4547-B67E-A1C5381C7520.png
Potrebbe andare ?
E ogni quanti giorni posso aggiungerne?
Dovrei ritornare a 12.5mg/l, giusto ?
Visto il colore delle foglie detto prima, conviene aggiungere ferro, magari inizia a scarseggiare per le altre più esigenti ?
Per il resto dovremmo essere a posto...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.