Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2020, 1:03

fablav ha scritto:
02/05/2020, 23:30
costo di un impianto di osmosi non é conveniente.
Ce l'ha :-??
Stand by

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?

Messaggio di fablav » 03/05/2020, 1:04

cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 1:03
Ce l'ha
Casomai prendesse in considerazione un reso :-

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?

Messaggio di MicheleCitarella » 05/05/2020, 13:50

@fablav il mio acquario è un 56 litri lordo, quindi credo una cinquantina netto... ad ogni modo non c'è molta evaporazione effettivamente. Più che altro ormai ho comprato l'impianto, quindi a questo punto uso questo... e per quanto riguarda il pmdd purtroppo ho già acquistato fluorish seachem e sinceramente non saprei proprio da dove incominciare... so che questo tipo di fertilizzazione può essere pericolosa se non fatta correttamente...
Dove si acquista l'acqua demineralizzata e quanto viene a fare economicamente parlando? Così, per curiosità...
P.s: il rapporto tra acqua di scarto e acqua osmotica prodotta mi sembra di 2:1, non di 3:1... credo che questa la dica lunga sul fatto che c'è un problema di fondo...

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
fablav ha scritto:
03/05/2020, 1:04
Casomai prendesse in considerazione un reso
Tu dici? Ma ormai il prodotto l'ho usato... secondo te non possono farmi problemi?
Insomma: è inutilizzabile? Non posso adeguarmi al fatto che invece di avere il KH a 0 ce l'ho ad 1?

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?

Messaggio di fablav » 05/05/2020, 13:59

Il fatto che non ha molto senso utilizzarlo se la conducibilità in uscita é sopra i 10 µS/cm. Acquista il conduttivimetro e verifica.
Per il reso dipende dove lo hai preso.
La demineralizzata non l'ho mai presa, forse 1 euro x 5 litri, non so. Si acquista in tutti i supermercati. Basta che non sia profumata e non prodotta con sistemi chimici a scambio ionico, ma tramite processi di osmosi.
Dicono che quella dell'Eurospin sia ottima.
Quanto tempo per produrre i 5 litri di osmosi?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?

Messaggio di Pisu » 05/05/2020, 14:26

MicheleCitarella ha scritto:
05/05/2020, 13:52
è inutilizzabile? Non posso adeguarmi al fatto che invece di avere il KH a 0 ce l'ho ad 1?
Secondo me è utilizzabile senza problemi, basta sapere con cosa si ha a che fare.
Se il problema riguarda l'acqua molto pesante in ingresso e non un difetto dell'impianto ci si adegua e si può usare tranquillamente :-bd
Al massimo si taglia meno con acqua di rete, ma comunque è da fare, quindi per me no problem ;)
Come già detto un conduttivimetro ci aiuterebbe a valutare meglio l'acqua prodotta

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti