Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Barbara85

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/05/20, 22:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Camponogara
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Barbara85 » 05/05/2020, 12:53
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:43
Barbara85,
Un pH 7/7,5 per il Betta va bene.
Se il filtro è dell' acquario va sicuramente bene,
Ricorda che l'acquario va posizionato lontano da fonti di calore come caloriferi e non dovrebbe prendere la luce diretta del sole.
L'unica fonte di calore è riscaldamento a pavimento, fatalità ho anche un termostato appena sopra a dove metterò l'acquario.
Il sole non ne sono proprio sicura, vedrò in questi giorni, ma non dovrebbe avere la luce diretta del sole.
Barbara85
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/05/2020, 14:14
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:43
Un pH 7/7,5 per il Betta va bene.
No. Direi di no, siamo pieni in anabantidi di betta che dopo mesi a pH 7.5 stanno uno schifo, vanno col pH acido
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:43
Se il filtro è dell' acquario va sicuramente bene,
Col betta si può pure fare a meno con facilità. È un pesce che si presta al senza filtro
Acquario senza filtro?... Si può fare! non è difficile
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
cmq è a 7.5
Il pH del rubinetto non importa, è un valore molto variabile, si aggiusta poi
Aggiunto dopo 59 secondi:
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:53
L'unica fonte di calore è riscaldamento a pavimento, fatalità ho anche un termostato appena sopra a dove metterò l'acquario.
Se non supera i 29 gradi, è ok, anzi, forse puoi fare a meno del riacaldatore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- Starman (05/05/2020, 14:24) • Fiamma (05/05/2020, 14:48)
Gioele
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 05/05/2020, 14:15
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
ma da quello che ho capito l'acqua dell'addolcitore non va bene
Esatto. Perchè l'addolcitore abbassa le durezze ma rilascia sodio che non va bene per le piante. Hai modo di prenderla a monte? Altrimenti troviamo altre soluzioni.
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
Per il filtro arriva con l'acquario, posso dire la marca?
Certo, così lo vediamo.
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
e la luce è a LED con 6w e 980 Lumen basta?
Poca . Sei intorno ai 20 lumen/litro e bastano per piante poco esigenti ma questo lo vediamo con calma.
Non voglio fare polemica e non era mia intenzione farla, come detto ho solo espresso alcune mie considerazioni. Metto le risposte come OT per non inquinare il topic... poi se hai voglia ne parliamo in un topic dedicato.
Off Topic
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:29
Io faccio cambi d'acqua programmati e non ho mai avuto problemi,
C'è gente che non li fa da anni e non ha problemi uguale

Stavo solo precisando che i cambi d'acqua non sono sempre necessari. Hai scritto che il cambio del 20% ogni 2 settimane è una linea guida, ma di chi è questa linea guida? (questa era la domanda). Al massimo è un modo di gestione che tu usi e puoi consigliare ci mancherebbe ma non facciamolo passare per una verità assoluta da seguire.
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:29
Infatti ho detto di andare a vedere i valori dell'acqua su internet, è inutile sparare termini su termini tanto si possono paragonare sul web e vedere l' ideale del Betta.
Ecco... su internet trovi tutto e il contrario di tutto. Trovi spesso valori per i betta (e anche per gli altri pesci) che non hanno alcun senso e spesso sono copia e incolla di altre schede sbagliate lette.
E poi su un forum suggerire di cercarsi i valori in internet non la vedo una cosa da dire... ha fatto una domanda e gli si risponde se lo si sa.
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:29
Non ho detto che non esistono piante esigenti senza il fondo fertile, ma alla prima esperienza con un pesce non sembra troppo impegnativo se ci mettiamo delle piante difficili da gestire?
Qui concordo, forse ci siamo capiti male.
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:43
Un pH 7/7,5 per il Betta va bene.
Questo me l'ero perso... è troppo alto per il betta. Come ha scritto @
Starman molto meglio tenerlo acido (6.5-6.8) sopratutto se parliamo di betta show.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- Starman (05/05/2020, 14:23) • Fiamma (05/05/2020, 14:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/05/2020, 14:27
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
L'acquario arriverà la settimana prossima quindi non posso fare foto, ma non vedo l'ora, so che sarà impegnativo e anche costosetto
Impegnativo e costoso?
Vedrai che si può risparmiare moltissimo sotto vari aspetti

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Fiamma
- Messaggi: 17595
- Messaggi: 17595
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 05/05/2020, 14:53
Gioele ha scritto: ↑05/05/2020, 14:15
JohnnyMfs ha scritto: ↑
oggi, 12:43
Un pH 7/7,5 per il Betta va bene.
No. Direi di no, siamo pieni in anabantidi di betta che dopo mesi a pH 7.5 stanno uno schifo, vanno col pH acido
Concordo, il pH sotto il 7,
Gioele ha scritto: ↑05/05/2020, 14:15
Se il filtro è dell' acquario va sicuramente bene,
Col betta si può pure fare a meno con facilità. È un pesce che si presta al senza filtroAcquario senza filtro?... Si può fare! non è difficile
Anche qui, potrebbe A) essere un filtro senza filtraggio biologico (cannolicchi) e in quel caso va modificato B) smuovere troppo l'acqua per il Betta che vuole acque quasi ferme e senza correnti forti.Come dice
Gioele, meglio senza filtro che con il filtro non adatto.I miei Betta hanno il filtro al minimo, l'acqua quasi ferma, l'acquario ha valori a posto e non faccio cambi da quasi un mese
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Anzi ora che calcolo bene da più di un mese
Aggiunto dopo 35 secondi:
E l'ultimo cambio era per abbassare le durezze
Fiamma
-
Barbara85

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/05/20, 22:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Camponogara
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Barbara85 » 05/05/2020, 14:59
Gioele ha scritto: ↑05/05/2020, 8:53
roby70 ha scritto: ↑05/05/2020, 8:35
C'è chi coltiva pratini e piante esigenti su fondo non fertile
Presente
Barbara85 ha scritto: ↑04/05/2020, 23:40
Mi sono innamorata di un Betta
È facile che succeda :x
Barbara85 ha scritto: ↑04/05/2020, 23:40
devo prima allestire l'acquario con le piante e tenere a bada i valori dell'acqua per fare in modo che il mio Betta riesca a vivere al meglio. Con tutta la sua vegetazione.
I due valori di cui ti deve importare sono pH, che deve stare a 6.5 o meno, e KH, che deve stare a determinati valori per permettere al pH di andare dove vogliamo. Dipende il valore del KH dal fatto di avere o meno CO
2
Barbara85 ha scritto: ↑04/05/2020, 23:40
E qui mi sorge un dubbio, ma quando settimanalmente faccio il cambio dell'acqua (che non ho ancora capito quanta) devo prepararla un giorno prima, devo cmq testarla per vedere se i valori sono corretti o la tolgo e la metto? E la temperatura?
Qui ti han già risposto fin troppo
Barbara85 ha scritto: ↑04/05/2020, 23:40
Altra cosa, non voglio mettere il sottofondo fertilizzato, quindi non mi è chiaro come riesco a dare il fertilizzante ad ogni pianta, e quanto ne devo comperare, ogni quanto va dato...
Pure qui, non è minimamente necessario
Barbara85 ha scritto: ↑04/05/2020, 23:40
Posso fare a meno di mettere la piantina galleggiante che non mi piace?
Sì betta piacciono tanto, non sono un imperativo, ma smorza o la luce, che nei loro habitat non è moltissima. A quale ti riferisci? Ce ne sono tante
Le piante galleggianti
Barbara85 ha scritto: ↑04/05/2020, 23:40
Volete la foto con i valori? Io non ne capisco nulla
Metti, e leggi questo, così ci dici già tu KH e GH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allora, vi allego dettagli acqua rubinetto del mio gestore e quella rilevata nella mia casa da un azienda esterna...spero aiuti,
Cmq leggendo l'articolo sopra citato ho capito che mi conviene comperare l'acqua demineralizzata, ma non ho capito, dovrò aggiungere qualche fertilizzante in più? Oppure come suggeriva qualcuno comperare l'acqua in bottiglia (es sant'anna).....ma 50 l

sono tantisssimi.....
ACQUA AZIENDA ESTERNA.jpg
ACQUA RUBINETTO.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
roby70 ha scritto: ↑05/05/2020, 14:21
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
ma da quello che ho capito l'acqua dell'addolcitore non va bene
Esatto. Perchè l'addolcitore abbassa le durezze ma rilascia sodio che non va bene per le piante. Hai modo di prenderla a monte? Altrimenti troviamo altre soluzioni.
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
Per il filtro arriva con l'acquario, posso dire la marca?
Certo, così lo vediamo.
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 12:37
e la luce è a LED con 6w e 980 Lumen basta?
Poca . Sei intorno ai 20 lumen/litro e bastano per piante poco esigenti ma questo lo vediamo con calma.
Non voglio fare polemica e non era mia intenzione farla, come detto ho solo espresso alcune mie considerazioni. Metto le risposte come OT per non inquinare il topic... poi se hai voglia ne parliamo in un topic dedicato.
Off Topic
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:29
Io faccio cambi d'acqua programmati e non ho mai avuto problemi,
C'è gente che non li fa da anni e non ha problemi uguale

Stavo solo precisando che i cambi d'acqua non sono sempre necessari. Hai scritto che il cambio del 20% ogni 2 settimane è una linea guida, ma di chi è questa linea guida? (questa era la domanda). Al massimo è un modo di gestione che tu usi e puoi consigliare ci mancherebbe ma non facciamolo passare per una verità assoluta da seguire.
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:29
Infatti ho detto di andare a vedere i valori dell'acqua su internet, è inutile sparare termini su termini tanto si possono paragonare sul web e vedere l' ideale del Betta.
Ecco... su internet trovi tutto e il contrario di tutto. Trovi spesso valori per i betta (e anche per gli altri pesci) che non hanno alcun senso e spesso sono copia e incolla di altre schede sbagliate lette.
E poi su un forum suggerire di cercarsi i valori in internet non la vedo una cosa da dire... ha fatto una domanda e gli si risponde se lo si sa.
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:29
Non ho detto che non esistono piante esigenti senza il fondo fertile, ma alla prima esperienza con un pesce non sembra troppo impegnativo se ci mettiamo delle piante difficili da gestire?
Qui concordo, forse ci siamo capiti male.
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
JohnnyMfs ha scritto: ↑05/05/2020, 12:43
Un pH 7/7,5 per il Betta va bene.
Questo me l'ero perso... è troppo alto per il betta. Come ha scritto @
Starman molto meglio tenerlo acido (6.5-6.8) sopratutto se parliamo di betta show.
l'acquario è:
Tetra Regular Starter Line Aquarium Set Completo con Illuminazione a LED Stabile Acquario in Vetro da 54 Litri con Tecnologia, Linea di avviamento Regolare, Multicolore, Unica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barbara85
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 05/05/2020, 15:12
I valori sono quelli della prima o seconda immagine? Nella prima immagine non riesco a leggerli... ad esempio come sodio quanto indica?
Poi visto che ci sei prova a calcolarti tu GH e KH usando i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 14:59
ma 50 l

sono tantisssimi.....
Io ho riempio il 120 litri

%50 litri che alla fine saranno 40 netti se non di meno sono alla fine 4 confezioni da 6 di acqua minerale da 2l.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:09
Tetra Regular Starter Line Aquarium
Ha un filtro penoso

Va beh... dai lo sistemiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Barbara85

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/05/20, 22:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Camponogara
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Barbara85 » 05/05/2020, 15:40
roby70 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:14
I valori sono quelli della prima o seconda immagine? Nella prima immagine non riesco a leggerli... ad esempio come sodio quanto indica?
Poi visto che ci sei prova a calcolarti tu GH e KH usando i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 14:59
ma 50 l

sono tantisssimi.....
Io ho riempio il 120 litri

%50 litri che alla fine saranno 40 netti se non di meno sono alla fine 4 confezioni da 6 di acqua minerale da 2l.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:09
Tetra Regular Starter Line Aquarium
Ha un filtro penoso

Va beh... dai lo sistemiamo.
Allora i valori della prima pagina sono effettivamenti quelli che ho dentro casa con l'addolcitore, la seconda è l'acqua potabile che entra dentro casa mia prima dell'addolcitore
Ora provo a fare i conteggi.
E per il filtro pazienza mi aiuteranno le piante
Aggiunto dopo 13 minuti 4 secondi:
Allora ho un GH 4/5 E KH 27
che dite?
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
e scusate 95 di SODIO

Barbara85
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/05/2020, 16:09
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:59
Allora i valori della prima pagina sono effettivamenti quelli che ho dentro casa con l'addolcitore, la seconda è l'acqua potabile che entra dentro casa mia prima dell'addolcitore
95 di sodio...
Inutilizzabile
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:59
per il filtro pazienza mi aiuteranno le piante
Io non me ne preoccuperei
Anzi con il betta serve a poco
@
roby70 che ne pensi?
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:59
scusate 95 di SODIO
È inutilizzabile
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Barbara85

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/05/20, 22:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Camponogara
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Barbara85 » 05/05/2020, 16:17
Starman ha scritto: ↑05/05/2020, 16:09
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:59
Allora i valori della prima pagina sono effettivamenti quelli che ho dentro casa con l'addolcitore, la seconda è l'acqua potabile che entra dentro casa mia prima dell'addolcitore
95 di sodio...
Inutilizzabile
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:59
per il filtro pazienza mi aiuteranno le piante
Io non me ne preoccuperei
Anzi con il betta serve a poco
@
roby70 che ne pensi?
Barbara85 ha scritto: ↑05/05/2020, 15:59
scusate 95 di SODIO
È inutilizzabile
Quindi uso l'acqua in bottiglia e chiuso il discorso, è corretto? O la demineralizzata? Poi ci devo fare qualche cosa? Cioè fertilizzanti?
Barbara85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti