Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
HCanon

- Messaggi: 2148
- Messaggi: 2148
- Ringraziato: 511
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
511
Messaggio
di HCanon » 03/05/2020, 21:42
iuter ha scritto: ↑03/05/2020, 13:12
in casa ci sono sempre 20°, ecco magari 15 solo in inverno di notte perchè il calorifero si spegne.
30° a luglio agosto e forse settembre a seconda di quanto caldo fà fuori.
gem1978 ha scritto: ↑03/05/2020, 19:46
Secondo me, per una vasca così grande limiti le scelte se non vuoi ricorrere al riscaldatore.
Io terrei una coppia di Macropodus e una quindicina di Puntius semifascicolatus.
Se non trovi la femmina del Macropodus potresti tenere anche due maschi, purché presi delle stesse dimensioni, possibilmente giovani e che la vasca sia molto piantumata.
Vasca equilibrata che può andare anche senza filtro.
HCanon
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 03/05/2020, 23:58
HCanon ha scritto: ↑03/05/2020, 21:42
scelte se non vuoi ricorrere al riscaldatore.
Io terrei una coppia di Macropodus e una quindicina di Puntius semifascicolatus.
E non è una brutta scelta

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 05/05/2020, 22:00
ho visto che i betta possono stare da 20 a 30°.
più maschi in una vasca grande si ammazzano di loro comunque?
iuter
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 06/05/2020, 0:51
iuter ha scritto: ↑05/05/2020, 22:00
più maschi in una vasca grande si ammazzano di loro comunque?
Nessuno te lo potrà garantire
Ci sono storie di convivenze in harem (3F 1M) andate avanti per mesi senza particolari problemi. All'improvviso esplose senza nessun apparente motivo in una lotta alla Highlanders ...
Io non proverei comunque con due maschi nella stessa vasca. Eventualmente 1 solo maschio e una o più femmine ma avendo sempre pronto il piano B: vasche di emergenza per ogni singolo Betta oppure comeback al negoziante. Se non puoi / vuoi allora lascerei stare.
iuter ha scritto: ↑05/05/2020, 22:00
i betta possono stare da 20 a 30°.
Ma quindi metterai un riscaldatore?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 06/05/2020, 8:27
gem1978 ha scritto: ↑06/05/2020, 0:51
Ma quindi metterai un riscaldatore?
il riscaldatore ce l'ho già, lo lascio e lo lascerò settato su 20-22°.
il problema è che non avrei voglia di prendere pesci da acqua calda perchè, come ho già detto, d'inverno se dovesse saltare la corrente nel giro di 3 ore la temperatura scende velocemente, se poi dovesse accadere quando sono in vacanza vuol dire morte certa dei pesci.
ho già tutto l'occorente anche se volessi mettere una coppia discus ma sto cercando una gestione dell'acquario molto meno problematica.
iuter
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/05/2020, 9:29
20°C per il betta sono un pò pochini; per un pò ci può anche stare ma qualche grado in più è sempre meglio. Il problema è proprio la temperatura che scende velocemente e potrebbe portargli problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 06/05/2020, 21:32
ciclidi africani che stanno a 20-30°, tipo aulonocara, ma non aggressivi ce ne sono?
iuter
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 08/05/2020, 2:52
iuter ha scritto: ↑06/05/2020, 21:32
ciclidi africani che stanno a 20-30°, tipo aulonocara, ma non aggressivi ce ne sono?
che intendi per non aggressivi?
Mi sa che la classificazione dei ciclidi Malawi prevede categorie da "bullo del quartiere" fino a "Hannibal Lecter" .
Effettuando delle scelte sensate in base alle dimensioni della vasca ed allestendo per bene si riescono a programmare convivenze durature.
► Mostra testo
non come quelle tra marito e moglie
Vediamo @
marko66 che ne pensa .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 08/05/2020, 14:34
iuter ha scritto: ↑06/05/2020, 21:32
ciclidi africani che stanno a 20-30°
Praticamente tutti in quel range di temperatura

.Se hai il riscaldatore impostato sui 20/22 gradi non vedo problemi particolari,anche in caso di incidenti qualche giorno a 15/16 gradi possono resistere.
iuter ha scritto: ↑06/05/2020, 21:32
ma non aggressivi ce ne sono?
No,ma si possono' trovare abbinamenti fattibili,uniti pero' ad un giusto layout o un monospecifico con pesci coloniali.Le piante pero' faticano parecchio in questo genere di vasche.
Hai un'acqua che andrebbe bene cosi' com'è per un Tanganica e quasi per un Malawi,ma non per le piante che ci vorresti mettere ovviamente(e per le piante in genere direi)
marko66
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 09/05/2020, 14:34
marko66 ha scritto: ↑08/05/2020, 14:34
ma non per le piante che ci vorresti mettere ovviamente(e per le piante in genere direi)
in che senso?
le echinodorus sono già a quei livelli acqua da un anno e crescono bene, l'unica stranezza è che hanno foglie più corte e allargate come se fossero in forma emersa.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
che ne dite di 6 Thorichthys Ellioti ?
iuter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 17 ospiti