Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 06/05/2020, 19:13
Buonasera.
Ho notato, oggi, qualcosa che sembra muffa su un legno in acquario.
Sono in maturazione da due settimane e la muffa è solo su quel legno, preso da un altro acquario che ho in casa, dove non c'era e non c'è traccia di ciò.
L'altro legno , più grande ed acquistato, pure lui.
E' normale?
I valori dell'acqua, stamattina, erano questi:
chimica-dell-acquario-f14/valori-dopo-9 ... 9-s10.html
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SedicesimaGrifo
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 06/05/2020, 19:45
dentro la patina in formazione sui legni
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Qui troverai la risposta alla tua domanda... Io invece sullo stesso argomento ne avrei posta un'altra... Nel topic che ti ho postato...
Posted with AF APP
GiuliOne89
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 06/05/2020, 19:57
Ehm...ho letto. Ma non ho capito se è normale o no la presenza di questa muffa.
Aggiunto dopo 10 minuti 26 secondi:
Girovagando qui sopra ho letto che dovrebbe andar via da sola entro non molto.
SedicesimaGrifo
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/05/2020, 17:37
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑06/05/2020, 20:08
Girovagando qui sopra ho letto che dovrebbe andar via da sola entro non molto.
Esatto, andrà via da sola..
Sono batteri in cerca di casa, in maturazione è frequente la formazione di muffa sugli arredi

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 07/05/2020, 23:07
Ma tanta così è esagerata
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliOne89
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 07/05/2020, 23:14
Hai delle lumachine in vasca? Se le metti aiutano parecchio, io non la avevo così tanta ma quella che avevo la hanno fatta sparire piuttosto in fretta.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 08/05/2020, 8:58
Ho delle baby physa... Che al momento si limitano a passeggare prettamente sui vetri...
Che mi preoccupa è la salute delle anubias che avevo già fissato ai legni... Ora si ritrovano in mezzo alla gelatina....
Posted with AF APP
GiuliOne89
-
Fiamma
- Messaggi: 17595
- Messaggi: 17595
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 08/05/2020, 15:58
GiuliOne89 ha scritto: ↑08/05/2020, 8:58
Ho delle baby physa... Che al momento si limitano a passeggare prettamente sui vetri...
Che mi preoccupa è la salute delle anubias che avevo già fissato ai legni... Ora si ritrovano in mezzo alla gelatina....
Non ti preoccupare, va via da sola e non è un problema per le piante.Devi solo avere pazienza

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- GiuliOne89 (08/05/2020, 18:41)
Fiamma
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 08/05/2020, 17:18
Nulla di preoccupante, la maturazione dura ben più di 2 settimane! In quell'intervallo di tempo accadono cose strane come la pellicola oleosa in superficie, alghe di qualsiasi specie, acqua imbiancata dai batteri, muffe sui legni, piante che fanno crescere foglie diverse come forma, colore e dimensione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 08/05/2020, 17:39
Grazie mille delle rassicuranti notizie
Posted with AF APP
GiuliOne89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti