CO2 facile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CO2 facile

Messaggio di Coga89 » 09/05/2020, 11:05

Ragnar ha scritto:
09/05/2020, 11:02
20200509_110027_3045361884652420699.jpg
x_x

Aggiunto dopo 50 secondi:
Coga89 ha scritto:
09/05/2020, 11:00
Te la butto lì
Poi non vedendo di persona il processo mi viene difficile anche immaginare le reazioni
E se aggiungi una altra bottiglia che funge da serbatoio? Magari più piccola?
Così non hai la bottiglia super dura
Ammortizzare la reazione... interessante! :-?

Aggiunto dopo 52 secondi:
Però credo che la reazione sia violenta a causa delle quantità... è pur sempre la prima volta :-??
Si certo ma hai più capienza e la bottiglia deve reggere meno pressione
O semplicemente una bottiglia più grande con gli stessi dosaggi
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 facile

Messaggio di Ragnar » 09/05/2020, 11:06

Coga89 ha scritto:
09/05/2020, 11:05
Si certo ma hai più capienza e la bottiglia deve reggere meno pressione
O semplicemente una bottiglia più grande con gli stessi dosaggi
Si si... Sono pienamente d'accordo! :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 facile

Messaggio di siryo1981 » 09/05/2020, 11:58

Lo stesso procedimento , con citrico e bicarbonato mescolati insieme nella stessa bottiglia ( vedesi bombola in alluminio della zrdr) produce pressioni molto alte, superiori a 10 bar.

@Ragnar mettilo un manometro ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 facile

Messaggio di Ragnar » 09/05/2020, 12:29

siryo1981 ha scritto:
09/05/2020, 11:58
Lo stesso procedimento , con citrico e bicarbonato mescolati insieme nella stessa bottiglia ( vedesi bombola in alluminio della zrdr) produce pressioni molto alte, superiori a 10 bar.

@Ragnar mettilo un manometro ;)
:-o :-o :-o

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 facile

Messaggio di Ragnar » 09/05/2020, 16:42

Salve ragazzi, reazione al momento ancora stabile, sono riuscito ad abbassare il numero di bolle, le piante sono rinata ma il pH è un po' troppo basso, incrociando la tabella, la concentrazione di CO2 si attesta interno ai 50/60 mg/l Che faccio?

Aggiunto dopo 42 minuti 19 secondi:
Forse ho risolto, ho portato il "regolare" a rondelle del deflussore più in alto in modo che il tubo stesso faccia da "ammortizzare" di pressione e regolato a circa 7 bolle al minuto che sono già molto più che sufficienti nel mio caso... vi aggiorno, ma se la reazione rimane costante, non dovrei più avere problemi!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 facile

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2020, 17:37

Cattivi... A me non mi quotate :((

.... Interessante :D
Stand by

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 facile

Messaggio di Ragnar » 09/05/2020, 17:57

cicerchia80 ha scritto:
09/05/2020, 17:37
Cattivi... A me non mi quotate
Sorry ^:)^
Sarebbe l'ideale avere un barometro con contabolle e valvola a spillo, devo vedere se trovo qualcosa a basso costo

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 facile

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2020, 18:04

Beh... La pressione non dovrebbe superare i 5 Bar
Quotiamo pure @nicolatc, non vorrei di castronerie :D
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 facile

Messaggio di marko66 » 09/05/2020, 18:15

Ragnar ha scritto:
09/05/2020, 11:02
Però credo che la reazione sia violenta a causa delle quantità... è pur sempre la prima volta
]
Mi piace sempre vedere chi sperimenta :-bd ma sinceramente io, in una vasca da 20 litri non mi sognerei di inserire impianti per CO2,non ne vedo il motivo ed il rischio è troppo grande, se hai fauna.
Personalmente ho un brutto ricordo degli impianti a lievito e bicarbonato fai da te,sia per l'impossibilita' di regolazione continua e costante(e la CO2 è pur sempre un gas asfissiante per la fauna),sia soprattutto per una brutta esperienza quando non è saltato il tappo valvola del deflussore(chiuso per dimenticanza) e la bottiglia ha cominciato a rotolare per il salotto con fuoriuscita della miscela dalla filettatura del tappo(che fortunatamente non era proprio ermetico) arrivata tranquillamente al soffitto. x_x Ti lascio solo immaginare la "reazione" della mia compagna(sola in casa tra l'altro) all'inseguimento della bottiglia"indiavolata"quando sono rientrato a casa :-s
Da allora uso solo impianti a bombola con manometro e valvola a spillo per la regolazione dove serve e mi trovo bene…. =)) =))
Penso che nel tuo sistema le pressioni possano essere ancora maggiori soprattutto ad inizio reazione,per cui occhio....
Non per spaventarti,ma in passato ho letto altrove testimonianze di chi ha fatto "esplodere" contenitori di vetro(damigiane :)) ) con i sistemi fai da te un po' approssimativi...... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 facile

Messaggio di Ragnar » 09/05/2020, 18:18

marko66 ha scritto:
09/05/2020, 18:15
Non per spaventarti,ma in passato ho letto altrove testimonianze di chi ha fatto "esplodere" contenitori di vetro(damigiane ) con i sistemi fai da te un po' approssimativi......
Beh... Però mi hai spaventato! x_x
:))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nacks89 e 4 ospiti