IMG_20200414_132639286.jpg
Rio 180 primo acquario
- Archipax
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 07/03/20, 9:20
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Visto come le hai messe direi un pezzettino piccolo (meno di 1/4) sotto ogni gruppetto . Direi di non usare più di uno stick intero in tutto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- erkoleprimo
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Uuu...le rocce di fiume. Averne uno in zonaArchipax ha scritto: ↑13/04/2020, 15:42Aggiornamento......per favore ditemi se sono sulla strada giusta!......ho finito di allestire ed avviato la vasca il 10 aprile. Ho utilizzato un fondo di sabbia di fiume (ho passato due giorni a lavarla per bene). Ho messo delle rocce e legni provenienti dallo stesso fiume ( ho scortecciato per bene i legni poi visto che non erano completamente secchi li ho passati nel forno a 100 gradi per un ora, li ho lasciati poi per 10 giorni in acqua cambiandola ogni 2 giorni, infine ho bollito per due ore rocce e legni. Nel frattempo mi sono arrivate le piante che avevo ordinato...2 Anubias barteri, 2 Egeria densa, 2 Limnophila heterophylla sessiliflora, 1 Microsorum pteropus, 1 Taxiphyllum barbieri. Li ho inseriti seguendo le indicazioni dei forum. Ho preparato il filtro jewel inserendo partendo dal basso 1kg di cannolicchi, spugna blu fine, spugna blu grossa, strato di ovatta. Inserito il riscaldatore da 100 watt (penso che sia poco...vero?) Comunque....ho proceduto con il riempimento con acqua di rubinetto (vedi valori post precedenti) circa 150 litri... Infine ho attivato il filtro ed acceso il neon LED (20 watt, 6500 Kelvin, 1800 lumen....5 ore al giorno per la prima settimana). Con oggi sono passati tre giorni dall'avvio, ho notato che dal secondo giorno l'acqua è diventata particolarmente biancastra, oggi già un po' meglio....non ho inserito ancora gli Stick npk che ho comprato. Non posso verificare i valori perché non sono arrivati ancora i test a reagente insieme al pH metro e termometro (quindi in realtà non so neppure che temperatura ho in vasca, in effetti ho messo il riscaldatore al minimo)....cosa ne pensate ?

- Archipax
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 07/03/20, 9:20
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Rieccomi..!... questa volta vi chiedo consigli sull'illuminazione.
Attualmente ho una barra LED da 20 watt, 1800 lumen, 6500 k, la tengo semplicemente appoggiata sul coperchio di plexiglass autoprodotto. Ho verificato che su 180 litri sono pochini. Ho valutato diverse soluzioni, dalle plafoniere fai da te alle lampade a pinza, oppure aggiungere altre barre (quelle sottopensile, ma le trovo solo da 10 watt e ne dovrei mettere almeno 6). Non vorrei utilizzare i 220 volt ma i 12 per ovvie ragioni di sicurezza......cosa mi potete suggerire ?
Attualmente ho una barra LED da 20 watt, 1800 lumen, 6500 k, la tengo semplicemente appoggiata sul coperchio di plexiglass autoprodotto. Ho verificato che su 180 litri sono pochini. Ho valutato diverse soluzioni, dalle plafoniere fai da te alle lampade a pinza, oppure aggiungere altre barre (quelle sottopensile, ma le trovo solo da 10 watt e ne dovrei mettere almeno 6). Non vorrei utilizzare i 220 volt ma i 12 per ovvie ragioni di sicurezza......cosa mi potete suggerire ?
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Se te la cavi con il fai-da-te puoi aprire un topic nella sezione bricolage per chiedere consiglio. Anche se il coperchio di plexiglass toglie sicuramente molta luce, lasciarlo aperto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Archipax
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 07/03/20, 9:20
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Ciao a tutti.... è passato un mese dall'avvio del mio Acquario. Ho fatto i test con reagente..
pH....7.5
GH....4
KH.....5
NO2-...0
NO3-...5
Temperatura....23°
Più o meno rispettano i valori del gestore.
Ricordo che vorrei inserire Guppy e cardine, sicuramente dovrò aumentare i valori GH e KH.
L'Acquario è discretamente piantumato...egeria, ceratophillum, Anubias, Cryptocoryne, bacopa e muschi. Ho un'illuminazione LED da 60 w (40w a 6400 k e 20 w a 3000 k).
Come posso aumentare tali valori ?
Grazie a tutti....
pH....7.5
GH....4
KH.....5
NO2-...0
NO3-...5
Temperatura....23°
Più o meno rispettano i valori del gestore.
Ricordo che vorrei inserire Guppy e cardine, sicuramente dovrò aumentare i valori GH e KH.
L'Acquario è discretamente piantumato...egeria, ceratophillum, Anubias, Cryptocoryne, bacopa e muschi. Ho un'illuminazione LED da 60 w (40w a 6400 k e 20 w a 3000 k).
Come posso aumentare tali valori ?
Grazie a tutti....
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Mi ricordi con che acqua hai riempito? Il KH più alto del GH può far pensare a sodio in vasca...
Per alzare le durezze puoi usare il guscio d'uovo o megli ancora osso di seppia desalinizzato.
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Metti una foto di com'è ora? Sono curioso

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Archipax
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 07/03/20, 9:20
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Ho riempito solo con acqua del rubinetto....
Comunque i valori GH e KH sono abbastanza "interpretabili" con i reagenti che ho usato.....mentre per pH, NO2- e NO3- sono sicuro.
Allego alcune foto....
Comunque i valori GH e KH sono abbastanza "interpretabili" con i reagenti che ho usato.....mentre per pH, NO2- e NO3- sono sicuro.
Allego alcune foto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Che reagenti hai usato?
Di solito sono facilmente interpretabili

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
La vasca sta venendo su bene.

Mi sembra le piante stiano crescendo. Stai già fertilizzando?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Archipax
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 07/03/20, 9:20
-
Profilo Completo
Rio 180 primo acquario
Il reagente è della prodac, il problema è che già alla prima goccia la soluzione diventa verdina.....non vi è un viaggio netto verso il verde....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti