Problema con Orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Phenomena, Gioele

Bloccato
Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 08/05/2020, 0:57

Tranquilla @lauretta anche io mi sto guardando intorno per cercare altri casi simili soprattutto per questione branchie bianche che ancora non ho capito se trattasi di ustioni, di funghi o di che altro. Ma i motori di ricerca non mi hanno restituito nessun risultato in proposito in italiano.
Sicché inizierò a fare le ricerche in inglese, alla luce del fatto che inglesi e soprattutto americani hanno una predilezione per i Goldfish eteromorfi. Se trovo notizie utili riporto qui.
Per ora lei è stazionaria. Alterna momenti di affaticamento a momenti di leggerezza.
Ho provato ad alzare dose di sale da 1 a 2 e da 2 a 3g per litro e se si giorno lo tollera bene, quando arriva la sera ha affanno. La sera mi sono ritrovata a dover rimuovere piano 1/2 litro per volta dalla vaschetta per mettere acqua fresca, pulita. Tutta una notte, per non ritrovarla al mattino con occhi fuori dalle orbite.
@lauretta tu che ne dici del sale? Provo a toglierlo tutto piano piano? La lasciamo tranquillo in acque pulite? O per quanto devo proseguire con il sale? Accetto suggerimenti. Io ho sempre il terrore di farla soffrire in qualche modo visto che è debilitata. 🤕

Ecco la mia fogliolina d'amore....così è come era alle 21..
Ora invece è a pancia in giù sul fondo e non la importuno con foto e luci... Ma respira affannosamente la intravedo appena....ma so riconoscere l'ondeggiamento ritmato nel buio....
IMG_20200507_221939.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Fiammetta, lei deve il suo nome a quella lunga codona stupenda che si ritrova e che, una volta vista in verticale mentre spulciava la cladophora, ha smesso di essere "pesciolino" e basta.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 08/05/2020, 5:57

Riportala all'acqua dolce. Il sale stimola la produzione di muco e forse un eccesso di muco sta intasando la branchie :-?
In genere dovrebbe sopportare bene il sale, ma forse nel suo caso è meglio evitare.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 08/05/2020, 13:40

Grazie @lauretta piano piano, un litro per volta sto portando l'acqua dole in vaschetta. Per le 17 dovrei assere riuscita a farlo tutto.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17635
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema con Orifiamma

Messaggio di Fiamma » 10/05/2020, 15:58

Reby, ciao, nessuna novità?

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 10/05/2020, 16:06

Ciao @Fiamma nessuna nuova. Sempre on panchina in sù. Appetito da lupi oggi. Per la prima volta ho sentito che aveva forza per aspirarmi il dito insieme a mezzo pisellino bollito.

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Stasera correi anche rimetterla in vasca con la sua compare, perché a naso, qui la sua vescica più che batterica ormai è cronica.
Questi utenti hanno ringraziato Reby per il messaggio:
Fiamma (10/05/2020, 16:19)
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 10/05/2020, 17:10

Reby ha scritto:
10/05/2020, 16:12
Stasera correi anche rimetterla in vasca con la sua compare, perché a naso, qui la sua vescica più che batterica ormai è cronica.
No Reby, resisti e tienila lì ancora un po' :)
Ho delle novità, e spero tanto che questa volta la diagnosi sia corretta :ympray:
Dopo vari consulti, l'ipotesi più accreditata è che si tratti di mucorrea, causata da iniziale costipazione, e come conseguenza abbia interessato vari organi sfociando in infezione batterica.
Quindi si torna all'antibiotico :)
Ma questa volta proviamo con la claritromicina, procurati una scatola del generico in compresse. La somministrazione segue le stesse modalità già usate ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 10/05/2020, 20:54

Ok @lauretta non ce l'ho in casa. Domani provvedo a comprarlo. 😉
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Problema con Orifiamma

Messaggio di DavidePetteno » 10/05/2020, 21:46

lauretta ha scritto:
10/05/2020, 17:10
Dopo vari consulti, l'ipotesi più accreditata è che si tratti di mucorrea, causata da iniziale costipazione, e come conseguenza abbia interessato vari organi sfociando in infezione batterica.
Quindi si torna all'antibiotico
Diagnosi complessa.. brava lauretta :-bd considerando l'evolversi della situazioni clinica potrebbe essere..
Se il pesce ha espulso i batteri con le feci piene di muco potrebbe essere che l'altro esemplare possa manifestare gli stessi sintomi?

Probabilmente se è cosi' l'antibiotico è l'unica soluzione.. il pesce defeca in acqua per rimuovere i batteri ma rimanendo nello stesso acquario la situazione non può migliorare non avendo acqua corrente.. il mio pensiero è corretto @lauretta?
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 11/05/2020, 8:23

DavidePetteno ha scritto:
10/05/2020, 21:46
Se il pesce ha espulso i batteri con le feci piene di muco potrebbe essere che l'altro esemplare possa manifestare gli stessi sintomi?
Per ora l'amica di vasca ha presentato solo di rado feci trasparenti. Ma non sono una costante.
Spero non si attivi ai livelli di Fiammy.
In vasca di quarantena più dei cambi giornalieri non ho fatto.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 11/05/2020, 18:59

DavidePetteno ha scritto:
10/05/2020, 21:46
Diagnosi complessa.. brava lauretta
Non è una mia diagnosi, io manco sapevo cosa fosse la mucorrea :-??

DavidePetteno ha scritto:
10/05/2020, 21:46
Se il pesce ha espulso i batteri con le feci piene di muco potrebbe essere che l'altro esemplare possa manifestare gli stessi sintomi?
In teoria è iniziata come una occlusione intestinale, quindi finché era in acquario non dovrebbe aver avuto batteriosi. Ma in realtà non sapremo mai com'è andata davvero...

DavidePetteno ha scritto:
10/05/2020, 21:46
il pesce defeca in acqua per rimuovere i batteri ma rimanendo nello stesso acquario la situazione non può migliorare non avendo acqua corrente.. il mio pensiero è corretto @lauretta?
Sifonare il fondo è importante, come pure fare i cambi d'acqua. Ma non possiamo certo cambiargli tutta l'acqua tutti i giorni, lo sbalzo di valori sarebbe anche peggio.
Il sale avrebbe aiutato un pochino, ma a quanto pare non lo tollera, quindi meglio evitare :)

Reby ha scritto:
11/05/2020, 8:23
Per ora l'amica di vasca ha presentato solo di rado feci trasparenti. Ma non sono una costante
Per qualche giorno nutrila solo con verdure, e poi dimmi se vedi ancora feci filamentose :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti