Sicché inizierò a fare le ricerche in inglese, alla luce del fatto che inglesi e soprattutto americani hanno una predilezione per i Goldfish eteromorfi. Se trovo notizie utili riporto qui.
Per ora lei è stazionaria. Alterna momenti di affaticamento a momenti di leggerezza.
Ho provato ad alzare dose di sale da 1 a 2 e da 2 a 3g per litro e se si giorno lo tollera bene, quando arriva la sera ha affanno. La sera mi sono ritrovata a dover rimuovere piano 1/2 litro per volta dalla vaschetta per mettere acqua fresca, pulita. Tutta una notte, per non ritrovarla al mattino con occhi fuori dalle orbite.
@lauretta tu che ne dici del sale? Provo a toglierlo tutto piano piano? La lasciamo tranquillo in acque pulite? O per quanto devo proseguire con il sale? Accetto suggerimenti. Io ho sempre il terrore di farla soffrire in qualche modo visto che è debilitata.
Ecco la mia fogliolina d'amore....così è come era alle 21..
Ora invece è a pancia in giù sul fondo e non la importuno con foto e luci... Ma respira affannosamente la intravedo appena....ma so riconoscere l'ondeggiamento ritmato nel buio....
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Fiammetta, lei deve il suo nome a quella lunga codona stupenda che si ritrova e che, una volta vista in verticale mentre spulciava la cladophora, ha smesso di essere "pesciolino" e basta.....