Allestimento 80L + Consiglio CO2

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento 80L + Consiglio CO2

Messaggio di Barnar » 12/05/2020, 14:48

Salve ragazzi ho intenzione di allestire un nuovo acquario da 80L lordi in stile mizube , avevo in mente una grande varietà di piante :
Rotola sp indica
Alternanthera reineckii mini
Lobelia Cardinalis
Moss
Cryptocoryne Parva
Hygrophila Pinnatifida
Eriocaulon Cinerum(sono indeciso su questa)
Ludwigia "Sp Mini Super Red"
Marsilea Crenata/Hirsuta oppure Micranthenum sp. "Montecarlo"(Mi sapreste dire quale sia più semplice ?)
Come fondo ci saranno 6L di JBL aquabasis plus + 10L di manado dark.
La mia domanda è ho una lampada della chihiros da 7200 lumen , riesco a mantenere in forma tutte queste piante?
Inoltre altra domanda fondamentale, ho bisogno fin da subito di CO2 penso per questo allestimento , devo per forza comprare un impianto di CO2 oppure posso andare sull'artigianale tipo sistema a Gel considerando che netto sarà molto meno il litraggio?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno. :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 80L + Consiglio CO2

Messaggio di Steinoff » 12/05/2020, 15:19

Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
avevo in mente una grande varietà di piante :
Ciao Barnar, le piante son davvero tante, ma mai troppe ;) Controlla solo che non ci siano casi di allelopatia, mi raccomando :)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
Come fondo ci saranno 6L di JBL aquabasis plus
Occhio, che ci son stati casi in cui quel fondo fertile ha aumentato le durezze, e non si riesce a far nulla per limitarlo. L'ho provato, purtroppo, io stesso. Se decidi comunque per il fondo fertile, ho avuto buona esperienza col Dennerle.
Valuta solo se davvero ti serve inserire un fondo fertile, perche' comunque puoi farne tranquillamente a meno e fertilizzare le piante che si nutrono prevalentemente per via radicale usando dei pezzi di stick interrati ;)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
La mia domanda è ho una lampada della chihiros da 7200 lumen , riesco a mantenere in forma tutte queste piante?
7200 lumen totali su 80 litri lordi, magari saranno 75 netti, avresti intorno ai 95 lumen/litro. Fin troppi!! :))
Considera che in genere si sta tra i 45 e i 60 lumen/litro ;)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
Inoltre altra domanda fondamentale, ho bisogno fin da subito di CO2 penso per questo allestimento , devo per forza comprare un impianto di CO2 oppure posso andare sull'artigianale tipo sistema a Gel considerando che netto sarà molto meno il litraggio?
Proprio fin da subito no, 2 o tre settimane le piante le impiegano per adattarsi. Poi se dai CO2 fin da subito non succede nulla, ti impratichisci.
In ogni caso, anche i sistemi artigianali possono essere molto validi, sopratutto considerato il litraggio della tua vasca :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Barnar (12/05/2020, 15:21)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento 80L + Consiglio CO2

Messaggio di Barnar » 12/05/2020, 15:24

Steinoff ha scritto:
12/05/2020, 15:19
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
avevo in mente una grande varietà di piante :
Ciao Barnar, le piante son davvero tante, ma mai troppe ;) Controlla solo che non ci siano casi di allelopatia, mi raccomando :)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
Come fondo ci saranno 6L di JBL aquabasis plus
Occhio, che ci son stati casi in cui quel fondo fertile ha aumentato le durezze, e non si riesce a far nulla per limitarlo. L'ho provato, purtroppo, io stesso. Se decidi comunque per il fondo fertile, ho avuto buona esperienza col Dennerle.
Valuta solo se davvero ti serve inserire un fondo fertile, perche' comunque puoi farne tranquillamente a meno e fertilizzare le piante che si nutrono prevalentemente per via radicale usando dei pezzi di stick interrati ;)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
La mia domanda è ho una lampada della chihiros da 7200 lumen , riesco a mantenere in forma tutte queste piante?
7200 lumen totali su 80 litri lordi, magari saranno 75 netti, avresti intorno ai 95 lumen/litro. Fin troppi!! :))
Considera che in genere si sta tra i 45 e i 60 lumen/litro ;)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 14:48
Inoltre altra domanda fondamentale, ho bisogno fin da subito di CO2 penso per questo allestimento , devo per forza comprare un impianto di CO2 oppure posso andare sull'artigianale tipo sistema a Gel considerando che netto sarà molto meno il litraggio?
Proprio fin da subito no, 2 o tre settimane le piante le impiegano per adattarsi. Poi se dai CO2 fin da subito non succede nulla, ti impratichisci.
In ogni caso, anche i sistemi artigianali possono essere molto validi, sopratutto considerato il litraggio della tua vasca :)
@Steinoff
Che fondo Dennerle hai utilizzato ?
Si per la lampada infatti ho preso anche il controller per poterla ridurre di intensita, figurati che è consigliata per acquari da 60cm :))
Come sistema di CO2 mi consigli quello a gel o quello ad acido ?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 80L + Consiglio CO2

Messaggio di Steinoff » 12/05/2020, 15:45

Barnar ha scritto:
12/05/2020, 15:24
Che fondo Dennerle hai utilizzato ?
Il Deponit mix ma, come ti ho accennato, adesso se riallestissi la stessa vasca non lo userei piu', andando solo di ghiaia e sabbia inerti.
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 15:24
ho preso anche il controller per poterla ridurre di intensita
Ottimo, e' facile che la andrai a usare a circa la meta' del suo potenziale, o poco piu' ;) Poi ovviamente deve essere tutto proporzionato ed in equilibrio, dato che la luce, come la CO2, fanno comunque parte della fertilizzazione ;)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 15:24
Come sistema di CO2 mi consigli quello a gel o quello ad acido ?
Di CO2 artigianale non ne capisco tantissimo, ma se non sbaglio quella ad acido citrico e' da preferirsi, anche per la regolarita' di emissione della CO2 ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Barnar (12/05/2020, 16:03)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 570
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

Allestimento 80L + Consiglio CO2

Messaggio di Barnar » 12/05/2020, 16:06

Steinoff ha scritto:
12/05/2020, 15:45
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 15:24
Che fondo Dennerle hai utilizzato ?
Il Deponit mix ma, come ti ho accennato, adesso se riallestissi la stessa vasca non lo userei piu', andando solo di ghiaia e sabbia inerti.
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 15:24
ho preso anche il controller per poterla ridurre di intensita
Ottimo, e' facile che la andrai a usare a circa la meta' del suo potenziale, o poco piu' ;) Poi ovviamente deve essere tutto proporzionato ed in equilibrio, dato che la luce, come la CO2, fanno comunque parte della fertilizzazione ;)
Barnar ha scritto:
12/05/2020, 15:24
Come sistema di CO2 mi consigli quello a gel o quello ad acido ?
Di CO2 artigianale non ne capisco tantissimo, ma se non sbaglio quella ad acido citrico e' da preferirsi, anche per la regolarita' di emissione della CO2 ;)
Perfetto ti ringrazio per i preziosi consigli, ora mi organizzo . Spero che verrà bene :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti