Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 12/05/2020, 15:40
lorenzoneri ha scritto: ↑11/05/2020, 21:16
per il momento mi interessa migliorarlo quanto possibile
non esiste miglioramento se non buttare tutto e prendere una vasca in plastica tipo samla dell' ikea da almeno 60 litri
il pesce lo vedo comunque molto smagrito ed inoltre è una varietà poco adatta agli acquari
se non puoi permetterti almeno una vasca lunga 1 metro dovrai trovargli un laghetto
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
- Fiamma (12/05/2020, 16:48)
Sinnemmx
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 12/05/2020, 16:14
Gioele ha scritto: ↑12/05/2020, 9:37
Usa le striscette tetra, non sono a 250, facile che siano di poco sopra a 50
Hai ragione
Però un pò alti lo sono lo stesso e senza piante con quel carico organico in 20 litri i cambi al momento sono l'unica soluzione. La mia paura è che a un certo punto si alzino anche i nitriti perchè il filtro non regge il carico.
lorenzoneri ha scritto: ↑12/05/2020, 15:29
Quale test compro?
Come marche puoi vedere Aquili, Sera o JBL, Per NO
2- e NO
3- vanno bene anche le striscette ma effettivamente le tetra sparano i numeri quando gli NO
2- sono un pò alti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 12/05/2020, 16:39
roby70 ha scritto: ↑12/05/2020, 16:14
Gioele ha scritto: ↑12/05/2020, 9:37
Usa le striscette tetra, non sono a 250, facile che siano di poco sopra a 50
Hai ragione
Però un pò alti lo sono lo stesso e senza piante con quel carico organico in 20 litri i cambi al momento sono l'unica soluzione. La mia paura è che a un certo punto si alzino anche i nitriti perchè il filtro non regge il carico.
lorenzoneri ha scritto: ↑12/05/2020, 15:29
Quale test compro?
Come marche puoi vedere Aquili, Sera o JBL, Per NO
2- e NO
3- vanno bene anche le striscette ma effettivamente le tetra sparano i numeri quando gli NO
2- sono un pò alti.
ok per i test, vedo cosa trovo e chiedo conferma per l'acquisto
Posted with AF APP
lorenzoneri
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 12/05/2020, 16:50
lorenzoneri ha scritto: ↑12/05/2020, 8:41
La Limnophila sessiliflora potrebbe andare bene come la Egeria densa, quali sono le differenze?
La Limnophila te la rasa al suolo immediatamente, l'Egeria è più resistente (la mangerà lo stesso ma se ne metti abbastanza dovrebbe crescere più in fretta di quanto la mangia)
lorenzoneri ha scritto: ↑12/05/2020, 8:41
La luce serve dopo che metto le piantine?
Sì
Fiamma
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 12/05/2020, 16:53
Fiamma ha scritto: ↑12/05/2020, 16:50
lorenzoneri ha scritto: ↑12/05/2020, 8:41
La Limnophila sessiliflora potrebbe andare bene come la Egeria densa, quali sono le differenze?
La Limnophila te la rasa al suolo immediatamente, l'Egeria è più resistente (la mangerà lo stesso ma se ne metti abbastanza dovrebbe crescere più in fretta di quanto la mangia)
lorenzoneri ha scritto: ↑12/05/2020, 8:41
La luce serve dopo che metto le piantine?
Sì
grazie
stavo proprio scrivendo per chiedere di rispondere a questa domanda.
Posted with AF APP
lorenzoneri
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 12/05/2020, 16:59

ti aggiungo che l'egeria conviene ancorarla infilando gli steli in qualche cannolicchio oppure lasciarla galleggiante, se la infili nella ghiaia tende a risalire o a essere facilmente sradicata.Puoi anche farne un mazzetto legato con dello spago da cucina (quello degli arrosti per intenderci) e legarla ad un sasso o altro arredo
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Dovrebbe arrivarti in mazzetti fermati da un pezzetto di gommapiuma e piombo, mi raccomando toglili
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- lorenzoneri (12/05/2020, 23:28)
Fiamma
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 13/05/2020, 14:08
Piantine messe bloccandole sul fondo con un piccolo supportino stampato in 3D fatto apposta per essere ricoperto e bloccato dai sassolini
piante.JPG
WhatsApp Image 2020-05-13 at 14.03.15.jpeg
WhatsApp Image 2020-05-13 at 13.11.48.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorenzoneri
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 15:40
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 18/05/2020, 9:57
Grazie a tutti,
le piantine sono state un'ottima cosa, il pesce è ancora più vivace, l'acquario è più carino ed è divertente vederle crescere e vederle abbassarsi di notte e alzarsi con la luce del giorno.
^:)^

lorenzoneri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti