
Acido cloridrico e pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
nicolatc, buongiorno! Stamattina il pH nonostante il cambio di ieri era ancora a 6.9 

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Il cambio che hai fatto è abbastanza limitato, e il pH si sta riassestando. Per me 6.9 è anche basso se quello iniziale era davvero 7..6
Almeno la conducibilità è scesa del 20% come atteso?
Almeno la conducibilità è scesa del 20% come atteso?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Con esattezza del 18% era 797 ed ora è 655.
Comunque tieni presente che erogo anche CO2 H24 e uso estratti di catappa, quindi non è solo merito del muriatico
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Scusa Ragnarr hai ottenuto dei risultati intetessanti ma non hai usato il metodo giusto per abbassare le durezze.
L'unica che hai abbassato è il KH che è strettamente correlata al pH ed infatti si usa giocare su questo valore per agire sul pH.
Il GH da quanto riporti nei tuoi dati iniziali è salito da 10 a 12 (se non ricordo male).
Quindi il metodo migliore per ottenere questo risultato è certamente il cambio d'acqua.
La conoscienza dei giochi con l'acido è comunque sempre utile per varie altre cose in acquariofilia.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14536
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Se il GH è salito dopo l'aggiunta dell'acido allora ci stanno dei materiali calcarei che si sono sciolti...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Dici davvero? Come è possibile?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Direi che ci troviamo!
Certo, in particolare la decomposizione delle foglie porta ad un certo aumento della conducibilità.
Si, del resto Ragnar ha aperto la discussione così:
Riguardo al GH, te ne avevo accennato una settimana fa:
All'epoca mi meravigliavo però che il KH scendeva più del previsto, poi abbiamo capito che usavi dosaggi più consistenti, e alla fine anzi il KH è sceso un po' meno del previsto. E sarebbe spiegabile dal fatto che quel poco di carbonato di calcio che si è disciolto ha alzato sia il GH (calcio) che il KH (carbonato) di circa 1 grado, per cui alla fine il GH è aumentato di 1 grado e il KH è sceso di 1 grado in meno del previsto (per l'acido versato).
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Ok quindi l'aumento del GH è dovuto allo scioglimento del carbonato di calcio (KH) e non alla presenza di carbonati esterni tipo rocce calcaree, giusto? Ho capito bene?nicolatc ha scritto: ↑12/05/2020, 23:03E sarebbe spiegabile dal fatto che quel poco di carbonato di calcio che si è disciolto ha alzato sia il GH (calcio) che il KH (carbonato) di circa 1 grado, per cui alla fine il GH è aumentato di 1 grado e il KH è sceso di 1 grado in meno del previsto (per l'acido versato).
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
È carbonato di calcio che torna in soluzione, da particelle magari presente anche nel fondo in minima parte. Lo stesso può valere per il fosfato di calcio, carbonato di magnesio ecc ma l"incidenza è minore.
A meno che calcio e magnesio non fossero presenti nell'acido muriatico, ma direi che possiamo senz'altro escluderlo.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acido cloridrico e pH
Si ma continuo a non trovarmi, se testando rocce e fondo con una dose di muriatico non c'è stata nessuna reazione, come può avere questa reazione una dose diluita di 2000 volte?nicolatc ha scritto: ↑13/05/2020, 0:03È carbonato di calcio che torna in soluzione, da particelle magari presente anche nel fondo in minima parte. Lo stesso può valere per il fosfato di calcio, carbonato di magnesio ecc ma l"incidenza è minore.
A meno che calcio e magnesio non fossero presenti nell'acido muriatico, ma direi che possiamo senz'altro escluderlo.

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
E questo se avessi inserire i 50ml tutti insieme, considerando di averli dilazionati in una settimana...
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 16 ospiti