Lo sfrigolio si ha solo per reazione fortissima, chiaramente non c'è alcuno sfrigolio in acquario con la diluizione che hai usato. Ma cio' non toglie che il pH si è abbassato dopo ogni somministrazione fino ad un grado (fino a 5.9 in un caso), e qualche effetto sui carbonati può averlo dato, magari qualche sassolino del fondo che non avevi testato a campione.

Se escludiamo l'ipotesi che calcio e magnesio erano già presenti in acqua come precipitati e siano tornati in soluzione facendo aumentare il GH di un grado, potrebbe esserci l'ipotesi del test: magari si è disciolto qualche altro metallo che in precedenza era precipitato (ferro, zinco, manganese ecc, ma il ferro è quello più dipendente dal pH) e che a sua volta magari ha influenzato il test giocattolo del GH, che chela tutti i metalli che trova in soluzione prima del viraggio di colore, mandandolo quindi in leggera sovrastima.
