Voglio rincominciare chiedo consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 10/05/2020, 13:57

Ste78 ha scritto:
07/05/2020, 12:52
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
In 80 cm potresti mettere per esempio una coppia di ciclidi nani e un piccolo banco di caracidi, oppure dei conchigliofili del Tanganica, hai molte alternative diciamo.
sarei intenzionato a seguire il tuo precedente consiglio, quindi opterei una copia di Ciclici nani, sto ancora informandomi su quale specie e un branco Caracidi che anche in questo caso sto ancora valutando la specie e il numero e magari qualche esemplare da fondo sempre nano, con allestimento con fondo fertilizzante e zone a sabbia fine e composto da legni e radici, qualche roccia e piante, anche in questo caso mi sto informando. Domanda... se invece di una coppia Di Ciclici nani, ci metto un esemplare di "Scalare"e per il resto come sopra??

Sarei sempre intenzionato a trasformare la mia vasca chiusa in una aperte e di conseguenza ad utilizzare
roby70 ha scritto:
07/05/2020, 9:35
Sul discorso luce, supponendo che si possa aprire senza problemi, potresti dare un'occhiata alle chihiros come plafoniere.
però anche qui sto informandomi su modello, considerando la mia vasca lunga 80 cm, il modello dovrebbe essere Chihiros LED Light A801 con Dimmer, con magari dispositivo alba e tramonto, che anche qui sto valutando se compatibile con la LEDLUX Centralina LED Timer Alba Tramonto Programmabile Time LED Controller Per Acquari Canarini Serre TC420 e in oltre non sono sicuro della potenza e della "temperatura" del colore...

Per ora mi fermo qui, ho ancora un po' di curiosità ,ma prima preferisco scegliere su che strada andare e poi chiedere.
Consigli e idee sempre ben accolte....
Grazie ancora a tutti

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di Ste78 » 10/05/2020, 14:40

Allora lo scalare lo escluderei, primo perché hanno bisogno di vasche grandi e soprattutto alte, secondo perché anche loro vivono in gruppo e uno solo non vivrebbe bene.

L'opzione migliore per la tua vasca direi che sarebbe coppia di ciclidi nani e banco di caracidi, dai uno sguardo alle varie specie di Apistogramma: Agassizi, Cacatuoides, Macmasteri oppure Mikrogeophagus Ramirezi oppure Altispinosus, hanno tutti comportamenti unici e bellissimi colori e in un giusto allestimento avresti la possibilità di ammirare la bellezza di una riproduzione con relative cure parentali.

Parti da una specie di queste o altri e poi ci si abbina un bel banco di caracidi compatibile coi valori dei ciclidi, per citartene qualcuno Neon, Nannostomus, Hasemania nana, Hemigrammus, Petitelle ecc..

Come fondo potresti valutare anche un inerte più facile da gestire e più economico, una bella sabbia quarzifera fine ti permetterà sia di coltivare piante che dare un substrato adatto ai pesci.

Per la luce valuta anche le Chihiros wrgb che hanno integrate la possibilità di fare l'effetto alba e tramonto!!

Per i pesci da fondo io li eviterei perché andrebbero ad occupare la stessa zona dei ciclidi, potresti valutare eventualmente degli Otocinclus ma da inserire a vasca ben matura!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
gem1978 (10/05/2020, 21:36)

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 15/05/2020, 17:46

Allora vediamo di incominciare a mettere qualche punto fermo
L'opzione migliore per la tua vasca direi che sarebbe coppia di ciclidi nani e banco di caracidi, dai uno sguardo alle varie specie di Apistogramma: Agassizi, Cacatuoides, Macmasteri oppure Mikrogeophagus Ramirezi oppure Altispinosus, hanno tutti comportamenti unici e bellissimi colori e in un giusto allestimento avresti la possibilità di ammirare la bellezza di una riproduzione con relative cure parentali.
Come prima scelta sto valutando d'inserire una copia di Mikrogeophagus Ramirezi Blue Ram, in alternativa potrei ho anche guardato una copia di Apistogramma cacatuoides var. 'Super Red', in questo caso ho letto che si potrebbe inserire 2 femmine con 1 maschio. ma se non ci sono particolari problemi starei sulla copia di Ramirez.
Che ne pensate???
Parti da una specie di queste o altri e poi ci si abbina un bel banco di caracidi compatibile coi valori dei ciclidi, per citartene qualcuno Neon, Nannostomus, Hasemania nana, Hemigrammus, Petitelle ecc.
Anche in questo caso ho 2 opzioni, la 1° ricade su di un banco di Hasemania nana, il numero non so, ho letto che comunque bisogna inserire più femmine che maschi; mentre in alternativa potrei inserire Hemigrammus erythrozonus, anche qui aggetto consigli su numero.
Per i pesci da fondo io li eviterei perché andrebbero ad occupare la stessa zona dei ciclidi, potresti valutare eventualmente degli Otocinclus ma da inserire a vasca ben matura!!
in questo caso ho optato per Otocinclus vittatus, anche in questo caso attendo consigli su quantita, avendo letto che è meglio allevarlo in branco.
Qua la scelta è stata in parte "obbligato" e di seguito vi spiego in breve il motivo.

In questo periodo ho iniziato a pulire la vasca, che come già detto era ferma (filtro spento e luci a c...o) da tempo, sapevo di aver una pianta all'interno ma tutto li, invece una volta tolto gli arrefi, 2 rocce e 2 anfore, ho provato a pulire i vetri ed aspirare dal fondo senza sifonare ma stando in superficie ed ecco la sorpresa, la vasca non era cosi poi messa male e cera pure un esemplare di Otocinclus vittatus
20200515_143358.jpg
20200515_143352.jpg
e anche la pianteera sopravvissuta nene, anche in questo caso non riconoscendo bene la specie, metto foto
20200514_170040.jpg
Che ne pensate? Come si vede dalle foto, il fondo no è sabbioso e mi sto informando come poterlo cambiare senza fare danni, ma vale la pena.....
Questa è come si presenta il tutto.
20200514_165957.jpg
Per una corretta valutazione metto valori acqua rete del mio comune, quelli della vasca non posso avendo le striscette scadute da tempo.
Valori Acqua Cermenate.pdf
per ora mi fermo, mi sono dilungato tanto e spero di non ave esagerato con la vostra pazienza.
Aspetto come sempre consigli e suggerimenti che saranno sempre ben accetti. appena trovo i valori della rete li metto, cosi d'avere un idea migliore su come procedere
Grazie

Dimenticavo
avete qualche consiglio su quale e quante piante mettere.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di gem1978 » 16/05/2020, 2:50

AlbertoeMichael ha scritto:
15/05/2020, 17:46
striscette scadute da tempo.
Beh, hai l'occasione di prendere i test a reagente che sono un filo più precisi e sicuramente più facili da leggere, almeno animo parere :)
AlbertoeMichael ha scritto:
15/05/2020, 17:46
mi sto informando come poterlo cambiare senza fare danni, ma vale la pena.....
Per i nani , ramirezi soprattutto, la sabbia è necessaria se vuoi dar loro il miglior ambiente possibile :)
Visto che per metà la vasca è vuota potresti fare così: togli per metà della lunghezza vasca il fondo in ghiaino, metti una separazione (foglio di plexiglass ad esempio) e riempi con sabbia. La separazione ti serve per evitare che la sabbia con il tempo scivoli nel ghiaino.
Potresti utilizzare il ghiaino rimosso per aumentare lo spessore del fondale dal lato che non lo hai rimosso mettendolo sopra cercando di dare una certa profondità all'allestimento magari alzando anche di un paio di cm .
AlbertoeMichael ha scritto:
15/05/2020, 17:46
riconoscendo bene la specie
Potrebbe essere una Cryptocoryne ma non ne sono sicuro :-?
AlbertoeMichael ha scritto:
15/05/2020, 17:46
Mikrogeophagus Ramirezi Blue Ram, in alternativa potrei ho anche guardato una copia di Apistogramma cacatuoides var. 'Super Red',
Io lascerei perdere queste selezioni spinte... spesso hanno un sacco di problemi ed in vasca durano il tempo di arrivarci :(

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 16/05/2020, 10:57

Beh, hai l'occasione di prendere i test a reagente che sono un filo più precisi e sicuramente più facili da leggere, almeno animo parere :)
Avevo già intenzione di provare con i reagenti, secondo te quali, so che esistono dei kit ma vorrei prendere quelli veramente necessari. E per la marca? che dice c'è differenza..
Io lascerei perdere queste selezioni spinte... spesso hanno un sacco di problemi ed in vasca durano il tempo di arrivarci
Cosa intendi per spinte.... in alternativa tu che mi consigli...hai qualche consiglio per le piante...

Per il fondo, sto cercando d'informarmi per eventualmente sostituendo il tutto. sotto il "ghiaino azzurro" mi ricordo di aver messo fondo fertile che, visto gli anni passati. 10/11 anni, penso che sia esaurito.....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di roby70 » 16/05/2020, 11:13

AlbertoeMichael ha scritto:
16/05/2020, 10:57
Avevo già intenzione di provare con i reagenti, secondo te quali, so che esistono dei kit ma vorrei prendere quelli veramente necessari. E per la marca? che dice c'è differenza..
Quelli necessari sono KH,GH,NO2- e NO3-. Per il pH o reagente o un pH-,metro elettronico; poi utili sono anche un conduttivimetro e magari il test dei PO43-. Le marche più usate sono aquili, sera o jbl.
AlbertoeMichael ha scritto:
16/05/2020, 10:57
Per il fondo, sto cercando d'informarmi per eventualmente sostituendo il tutto. sotto il "ghiaino azzurro" mi ricordo di aver messo fondo fertile che, visto gli anni passati. 10/11 anni, penso che sia esaurito.....
Sicuramente si è esaurito. Se vuoi i ram io lo cambierei tutto mettendo solo sabbia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 16/05/2020, 11:25

Sicuramente si è esaurito. Se vuoi i ram io lo cambierei tutto mettendo solo sabbia.
Scusa se non ho capito male, tolgo tutto e metto solo sabbia.....per le piante non avrò poi problemi?non ho un impianto di CO2..
Grazie..

Aggiunto dopo 16 minuti 50 secondi:
roby70 ha scritto:
16/05/2020, 11:13
Quelli necessari sono KH,GH,NO2- e NO3-. Per il pH o reagente o un pH-,metro elettronico; poi utili sono anche un conduttivimetro e magari il test dei PO43-. Le marche più usate sono aquili, sera o jbl.
ok appena possibile me li procuro Domanda, siti on-line sicuri per acquisti?.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di gem1978 » 16/05/2020, 14:07

AlbertoeMichael ha scritto:
16/05/2020, 11:42
tolgo tutto e metto solo sabbia.....
Puoi fare così o come suggerivo io sostituendolo solo per metà vasca.
AlbertoeMichael ha scritto:
16/05/2020, 10:57
visto gli anni passati. 10/11 anni, penso che sia esaurito.....
Molto probabilmente, a meno che tu non abbia usato tabs per "ricaricarlo" .
In questo caso sarebbe meglio fare come diceva Roby per sicurezza.
AlbertoeMichael ha scritto:
16/05/2020, 11:42
sabbia.....per le piante non avrò poi problemi?
Sabbia o ghiaino per loro non fa differenza.
AlbertoeMichael ha scritto:
16/05/2020, 11:42
siti on-line sicuri per acquisti?.
Oltre il solito Amazon, direi acquariumline, animalhouse, :-? Al momento non me ne vengono in mente di altri.
Comunque anche su eBay, se paghi con PayPal, sei sicuro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 18/05/2020, 10:16

gem1978 ha scritto:
16/05/2020, 14:07
Molto probabilmente, a meno che tu non abbia usato tabs per "ricaricarlo" .
In questo caso sarebbe meglio fare come diceva Roby per sicurezza.
Non so cosa sia il tabs, sto valutando, ma penso di seguire l'idea di Roby cambiandolo tutto cosi da poter spostare anche la pianta che ho e dare profondita inserendo qualche roccia per creare più livelli.
gem1978 ha scritto:
16/05/2020, 2:50
AlbertoeMichael ha scritto: ↑
15/05/2020, 17:46
Mikrogeophagus Ramirezi Blue Ram, in alternativa potrei ho anche guardato una copia di Apistogramma cacatuoides var. 'Super Red',
Io lascerei perdere queste selezioni spinte... spesso hanno un sacco di problemi ed in vasca durano il tempo di arrivarci
perche le consideri selezioni spinte...che alternativa mi proponi. Per il banco e quelli da fondo sono ok le scelte che ho fatto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di roby70 » 18/05/2020, 15:44

AlbertoeMichael ha scritto:
18/05/2020, 10:16
Non so cosa sia il tabs
Le pastiglie da mettere sul fondo; le fanno varie marche.
AlbertoeMichael ha scritto:
18/05/2020, 10:16
perche le consideri selezioni spinte
Perchè sono ottenute appunto da selezioni artificiali fatte dall'uomo; adesso dei ram so poco ma non mi sembra che in natura quelli esistano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti