Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 16/05/2020, 11:02

Che dite?
IMG-20200516-WA0003_6772760209290511221.jpg
IMG-20200516-WA0004_8950569176577067993.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 16/05/2020, 13:54

Daino ha scritto:
16/05/2020, 11:02
Che dite?
Non male... sembra lasciare anche abbastanza spazio sul fondo.

Ma sono le stesse rocce di questo post ? Mi piaceva dibpiù come layout

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Toglierei quella dietro piccola e forse anche le tante piccole avanti :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Daino ha scritto:
16/05/2020, 9:06
Riguardo ai pesci, sono molto confuso, avevo inteso che qualche post fa avessimo trovato una quadra.
Mi ricordi quale era per te la quadra? Forse mi sono perso qualcosa x_x sarà l'età che avanza :ymsigh:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 16/05/2020, 15:41

gem1978 ha scritto:
16/05/2020, 13:59
Toglierei quella dietro piccola e forse anche le tante piccole avanti
Non ti seguo: il secondo layout, provato in vasca, è come il primo, ma senza le pietre piccole davanti.
Riguardo invece a quella piccola dietro a sinistra, la signora non me la lascia toccare, dice che è un faraglione in lontananza... :-?

Riguardo alla quadra, più tardi ti scrivo cosa avevo capito, più o meno era:

Ipotesi 1
2 colisa
15 danio
8 pangio
50 lumachine

Ipotesi 2
2 colisa
15 danio
8 ambastaia
50 lumachine

Ipotesi 3
2 colisa
15 danio
8 Caridina
50 lumachine

Però a me adesso piacerebbe sapere che acqua metterci dentro, la migliore possibile per le piante

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 16/05/2020, 17:42

Daino ha scritto:
16/05/2020, 15:41
Però a me adesso piacerebbe sapere che acqua metterci dentro, la migliore possibile per le piante
La tua acqua di rete ha più o meno KH 8 e GH 12; hai scelto tutti pesci da durezze basse e pH acido quindi partirei con 50% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/05/2020, 1:06

Daino ha scritto:
16/05/2020, 15:41
2 colisa
saranno la specie principale :-bd parliamo di una coppia giusto? pensavi ai lalia o ai leeri?
Daino ha scritto:
16/05/2020, 15:41
danio
ti riferisci ai margaritatus...
ricordo che le trigonostigma già le hai avute. Ma suppongo tu abbia posseduto le heteromorpha.
Ne esistono altre specie: Trigonostigma (o rasbora)
Insisto su questo perché, specialmente per il discorso temperatura, sono più adatte a stare con i colisa.
Anche le boraras andrebbero bene come aveva suggerito roby. Boraras brigittae, rosso in acquario

I margaritatus invece , pur potendo stare a temperature di 24 gradi, sono pesci da acque fresche. Vivono tranquillamente senza riscaldatore ed in natura sopportano anche i 10 gradi per alcuni periodi dell'anno.
A 27 invece rischi di vederle soccombere per il caldo, cosa che per colisa e trigonostigma in pratica non rischi. E non è tanto difficile raggiungere queste temperature in vasca d'estate.

Se i danio margaritatus sono imprescindibili ricorda che i 24 gradi per loro sono un compromesso e che dovrai prevedere il modo di raffreddare la vasca in estate, ad esempiocon delle ventole. :)
Daino ha scritto:
16/05/2020, 15:41
lumachine
Metti quelle che arrivano con le piante 2, 10 ... quelle che arrivano metti ;) poi aumentaranno in base a quanto cibo di troppo fornirai.

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Dimenticavo la terza specie, quella da fondo...fermo restando che non è obbligatoria metterla, per come la vedo io con i numeri che hai dato non mi trovi d'accordo.

Di multidentata ne puoi mettere una dozzina anche. Oltre ad essere piccoline non si riproducono in acqua dolce.

Se scegli i pangio, ed a maggior ragione i botia catena, resterei sui 6 esemplari.

Aggiunto dopo 7 minuti 1 secondo:
Daino ha scritto:
16/05/2020, 15:41
Non ti seguo: il secondo layout, provato in vasca, è come il primo, ma senza le pietre piccole davanti.
Riguardo invece a quella piccola dietro a sinistra, la signora non me la lascia toccare,
Evidentemente la luce li fa sembrare più diversi do quello che sono. :-??

Il faraglione in lontananza fa perdere di profondità a mio avviso :-? Io lo toglierei spostando tutto più verso il l'angolo posteriore sinistro.
Anche la roccia a destra la sposterei più dietro e seguirebbe il tutto più a sinistra... forse, ma è da provare , sarebbe perfetta ai due terzi della vasca se la guardi frontalmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:37)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 17/05/2020, 10:22

@gem1978
Qui non c'è nulla di imprescindibile, anche perché la vasca è ancora vuota.
Avevo inteso che con i danio sarebbe stato opportuno non superare mai temperature di 27/28 gradi, e avevo anche inteso dalla signora che in quella stanza, che è la più fresca della casa, quelle temperature non si sarebbero mai raggiunte.
Ora che è chiaro che non superare quella temperatura, può essere una cosa letale per i pesci, nemmeno lei se la sente di spergiurare che questo non avverrà.
Sul faraglione la signora c'è rimasta malissimo ~x(
Dice che secondo lei la prospettiva non viene compromessa, boh...

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 17/05/2020, 12:45

Diciamo che se per qualche giorno la temperatura sale molto di solito non ci sono problemi ma se il periodo si prolunga allora ne possono soffrire molto
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 17/05/2020, 14:46

Allora praticamente è deciso, il layout sarà così:
IMG-20200517-WA0002_2124982973326923641.jpg
Però mi sta venendo un dubbio: ho sempre pensato al filtro in quel verso, che forse non è nella posizione ottimale dal punto di vista dell'efficienza, ma è più facile da nascondere.

Ora mi viene il dubbio che così:
IMG-20200517-WA0001_2758219640772782452.jpg
sia sicuramente più efficiente, e tutto sommato non così diverso da nascondere

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/05/2020, 15:19

Daino ha scritto:
17/05/2020, 14:46
layout sarà così:
Figo :-bd
Daino ha scritto:
17/05/2020, 10:22
Sul faraglione la signora c'è rimasta malissimo
=))
Mi dispiace... :-??
Daino ha scritto:
17/05/2020, 10:22
Dice che secondo lei la prospettiva non viene compromessa, boh...
Punti di "vista" =)) :D =))

Aggiunto dopo 33 secondi:
Daino ha scritto:
17/05/2020, 14:46
sia sicuramente più efficiente, e tutto sommato non così diverso da nascondere
Concordo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 17/05/2020, 21:38

Oggi ho litigato un po' con i test.
Inizialmente pensavo di doverli buttare via, poi misurando l'acqua di rete, ho immaginato che invece funzionassero.
Questo è quello che mi è venuto fuori oggi:
IMG-20200517-WA0010_770904231490641246.jpg
Intanto la prima cosa che mi salta all'occhio sono i valori dell'acqua di rete, trovati su un PDF più recente di quello che avevo prima, e sostanzialmente confermati dai test.
Abbastanza differenti da quelli del PDF precedente, i cui valori sono ancora in firma.
Mi vengono in mente parecchie considerazioni.
La prima: alla luce di questi valori, se io avessi bisogno di abbassare il pH, e per esempio per le piante sarebbe opportuno abbassarlo un po', come posso fare?
Catappa? Osmosi? Anche nulla?

Leggo adesso che il pH di acque con durezze basse, è instabile e misurarlo ha poco senso. Quindi immagino che non convenga basarsi sul pH per decidere il riempimento? Immagino si debba riempire per altri valori (KH GH calcio sodio...) e successivamente misurare il pH in vasca e valutare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rapallo e 6 ospiti