Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43852
- Messaggi: 43852
- Ringraziato: 6595
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6595
Messaggio
di roby70 » 16/05/2020, 17:39
Momoka ha scritto: ↑16/05/2020, 17:23
Nell'acquario nuovo è normale che l'acqua sia leggermente torbida?
Se lo hai appena allestito si. Può essere un pò di fondo che si è sollevato versando l'acqua; vedi se in pochi giorni sparisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/05/2020, 17:47
Momoka ha scritto: ↑16/05/2020, 17:23
Nell'acquario nuovo è normale che l'acqua sia leggermente torbida?
Foto?
Momoka ha scritto: ↑16/05/2020, 17:23
Nono, ho riportato le solite strisce misurare meglio possibile con la correzione/conferma del pH dal reagente che sono riuscita a racimolare.
Quindi il pH è misurato con reagente?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Momoka

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 17/05/2020, 14:54
roby70 ha scritto: ↑16/05/2020, 17:39
Se lo hai appena allestito si. Può essere un pò di fondo che si è sollevato versando l'acqua; vedi se in pochi giorni sparisce.
Sembra diminuito, inoltre le piante si sono riprese sembrano stare molto bene!
Starman ha scritto: ↑16/05/2020, 17:47
Foto?
La trovi qualche messaggio fa, ora è diminuita
Starman ha scritto: ↑16/05/2020, 17:47
Quindi il pH è misurato con reagente?
Si, esatto
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 17/05/2020, 14:58
Momoka ha scritto: ↑17/05/2020, 14:54
Si, esatto
Ottimo
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Momoka

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 17/05/2020, 15:20
@
Starman perdonami se magari te l'ho già chiesto, per l'acquario nuovo (di cui non ho ancora misurato i valori), la regola del mese è categorica oppure devo regolarmi in base ai valori? Mi devo aspettare un picco come un acquario normale o qualche altra cosa che mi faccia capire che l'acquario è maturato o meno?
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 17/05/2020, 15:24
Momoka ha scritto: ↑17/05/2020, 15:20
@
Starman perdonami se magari te l'ho già chiesto, per l'acquario nuovo (di cui non ho ancora misurato i valori), la regola del mese è categorica oppure devo regolarmi in base ai valori? Mi devo aspettare un picco come un acquario normale o qualche altra cosa che mi faccia capire che l'acquario è maturato o meno?
In che senso?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
roby70
- Messaggi: 43852
- Messaggi: 43852
- Ringraziato: 6595
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6595
Messaggio
di roby70 » 17/05/2020, 16:39
Nei senza filtro teoricamente il picco potrebbe non avvenire mai perchè le piante assorbono l'ammonio prima che si trasformi in nitriti e poi in nitrati. Per sicurezza aspetterei un attimo misurando i nitriti e i nitrati ogni tanto per vedere se si muovono. Direi che fra una settimana puoi testarli e vediamo come sono.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Momoka (17/05/2020, 21:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Momoka

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 17/05/2020, 21:28
roby70 ha scritto: ↑17/05/2020, 16:39
Direi che fra una settimana puoi testarli e vediamo come sono.
Perfetto, grazie mille @
roby70 ^:)^
Preferisco fare anche domande stupide ma visto che è il primo senza filtro almeno lo faccio nel modo più giusto possibile
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Starman ha scritto: ↑17/05/2020, 15:24
In che senso?
Intendevo come regolarmi per togliere il prima possibile il mio pesciotto dalla vasca piccola in cui è

Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 17/05/2020, 21:40
Momoka ha scritto: ↑17/05/2020, 21:30
Intendevo come regolarmi per togliere il prima possibile il mio pesciotto dalla vasca piccola in cui è
In un senza filtro anche subito volendo (inizialmente senza sovraccaricare)
Tuttavia consiglio comunque di aspettare un mesetto per avere un minimo di stabilità
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
gem1978
- Messaggi: 23994
- Messaggi: 23994
- Ringraziato: 3947
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3947
Messaggio
di gem1978 » 17/05/2020, 23:59
Starman ha scritto: ↑17/05/2020, 21:40
In un senza filtro anche subito volendo
Purché le piante crescano

sempre meglio specificarlo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Starman (18/05/2020, 0:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978