Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 17/05/2020, 12:51

Salve a tutti :) Qualcuno si ricorderà di me per il mio topic sul mio primo acquario, giusto 6 mesi fa :)) o con qualcun'altro ci saremo incontrati in altre sezioni per i relativi problemi sempre col mio primo acquario =))

Per farla breve, dopo la morte del mio Betta nella vasca principale, volevo inserire delle Neocaridine Davidi con le mie Rasbore ma mi avete detto che rischiavo di non vederle mai oltre ad avere una crescita della colonia molto lenta causa predazioni. Ormai mi ero informato molto su di loro e la voglia di allevarle era troppa, quindi ho deciso di avviare il mio primo Caridinaio per "colpa" vostra :))

Mi sono informato abbastanza e ho le idee abbastanza chiare ma mi servirebbero comunque alcune dritte su certi punti ^:)^ ^:)^

TEMPERATURA
La vasca partirà fin dall'inizio senza filtro e riscaldatore e non sarà previsto l'uso di CO2. Quali sono le temperature minime e massime a cui possono vivere? Il minimo raggiunto nella camera che ospiterà la vasca, è di 17 gradi in inverno pieno.

ACQUA
Utilizzerò la mia acqua di rete, la quale però (non so il motivo) cambia valori ogni volta che li misuro (i reagenti non sono scaduti). Quindi potrò sapere i valori unicamente il giorno in cui dovrò riempire la vasca. Quali sono i range di valori in cui devo stare? In modo da sapere se dovrò tagliare con demi o no

VASCA
La vasca sarà un 25lt, di dimensioni 40x25x25. In questo caso più che una domanda, è una conferma. Va bene come dimensioni, giusto?

FONDO
Come fondo pensavo a ghiaino inerte. La mia domanda era se fosse possibile usarlo di colore chiaro per differenziarmi dalla vasca principale, oppure se vale la stessa regola dei pesci di preferirne uno scuro. Inoltre con le Neocaridine, si potrebbe usare della sabbia o necessariamente ghiaino?

PIANTE
Tecnicamente potrei usare potature della vasca principale, aggiungendo del muschio e quindi a costo quasi zero ma volendo avere una vasca diversa e non solo una copia rimpicciolita di quella principale, volevo cambiare.
Ovviamente ci sarà del muschio, per quanto riguarda la galleggiante, pensavo alla Phyllanthus fluitans, come rapida invece all'hydrocotyle. La mia domanda era se fossero rapide e assorbi-inquinanti, alla pari di Limnophila e Limnobium Laevigatum e quindi se vadano bene come uniche piante.

Inoltre volevo aggiungere una parte di pratino e tenerlo delimitato ad una porzione, sarebbe possibile con le potature o finirebbe per invadere tutto?
Quale tipo di pratino è consigliato visto l'assenza di CO2, le limitazioni di fertilizzazioni e la luce (presentata nella sezione successiva)?
Sarebbe possibile avere una pianta rossa che non richieda necessariamente fertilizzazione con ferro ma basti la luce medio-forte?

ILLUMINAZIONE
Come illuminazione, pensavo di prendere questa lampada online, molto minimal e senza troppe pretese.
Cattura.PNG
Sono 10W ma non indica altro, ne lumen ne spettro. Penso vada bene, no? Il mio unico dubbio è quello delle piante, chiesto sopra.

FAUNA
Ovviamente ci saranno le Neocaridine Davidi di cui non so ancora in colore, attendo anche la vostra risposta circa il fondo. Volevo però aggiungere oltre alle solite Planorbarius e Physa, delle Ampullarie (tralasciando il come venirne in possesso :)) ). Ho letto però che sporcano molto e addirittura se ne consiglia 1 ogni 10lt, è vero? Potrei inserirne 2?

Penso sia tutto, ringrazio chi mi aiuterà in questo progetto ^:)^ :-bd :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di gem1978 » 17/05/2020, 15:14

SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
è di 17 gradi in inverno pieno.
Più che sufficienti. Campano anche a meno di 10.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
Quali sono i range di valori in cui devo stare? In modo da sapere se dovrò tagliare con demi o no
Io le metterei ai valori a cui le tiene chi te le vende.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
Va bene come dimensioni, giusto?
:-bd
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
e quindi se vadano bene come uniche piante.
Vanno bene ma aggiungerei altro. Una hygrophila ad esempio.
La hydrocotile tende ad emergere ad esempio e da il meglio di sé quando appunto è emersa.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
Quale tipo di pratino
Cryptocoryne parva oppure lilaeopsis brasiliensis direi.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
Sarebbe possibile avere una pianta rossa che non richieda necessariamente fertilizzazione con ferro ma basti la luce medio-forte?
tutta sta paura di fertilizzare con il ferro... considerando che quello che introduciamo in vasca è sempre chelato...
Secondo me il limite più grosso è l'assenza di CO2, alcune e senza crepano direttamente.
Potresti provare con la rotala rotundifolia, al limite resta verde.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 12:51
tralasciando il come venirne in possesso
Direi che è illegale il commercio ed anche la cessione da parte di chi le detiene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SidecutWaffle (17/05/2020, 18:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 17/05/2020, 15:39

gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 15:14
Cryptocoryne parva oppure lilaeopsis brasiliensis direi.
Qualche preferenza o differenza fra le due?
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 15:14
tutta sta paura di fertilizzare con il ferro... considerando che quello che introduciamo in vasca è sempre chelato...
Io mi baso su quanto leggo sul forum :-??
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 15:14
Secondo me il limite più grosso è l'assenza di CO2, alcune e senza crepano direttamente.
Quindi devo rinunciarci?
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 15:14
Potresti provare con la rotala rotundifolia, al limite resta verde.
Preferirei esserne certo, altrimenti rinunciarci.
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 15:14
Direi che è illegale il commercio ed anche la cessione da parte di chi le detiene.
Lo so, per questo sorvolavo :-$
Riguardo la loro presenza invece?

Inoltre la Hygrophila, l'Hydrocotyle e la Lilaeopsis Brasiliensis prendono dal fondo o in colonna?
E la Lilaeopsis può crescere senza CO2?

Per quanto riguarda le domande sul fondo invece? E quanti kg ne servirebbero?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di roby70 » 17/05/2020, 16:42

L'Hygrophila dalle radici, l'Hydrocotyle in colonna, la Lilaeopsis Brasiliensis mi sembra in colonna ma non ne sono sicuro; può stare senza CO2 ma delle 3 quella che ne ha maggior necessità è la prima. In qualsiasi caso crescono anche senza anche se ovviamente a velocità minore.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (17/05/2020, 18:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 17/05/2020, 18:09

roby70 ha scritto:
17/05/2020, 16:42
L'Hygrophila dalle radici
Potrei usare tabs evitando il fondo fertile o ci sono problemi con le Neocaridine?

Riguardo le domande sul fondo e sulla pianta rossa invece?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di gem1978 » 17/05/2020, 22:11

SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 18:09
Potrei usare tabs
O anche gli stick NPK.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 15:39
Per quanto riguarda le domande sul fondo invece? E quanti kg ne servirebbero?
Quanti cm vuoi fare in media di fondo? Ipotizziamo 4 cm . 40x25x4 sai quanti litri, x1.3 e sai più o meno i kg.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 18:09
sulla pianta rossa invece?
Senza ferro non diventano rosse :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 17/05/2020, 22:46

gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 22:11
O anche gli stick NPK.
anche per la Lilaeopsis Brasiliensis ?
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 22:11
Quanti cm vuoi fare in media di fondo? Ipotizziamo 4 cm . 40x25x4 sai quanti litri, x1.3 e sai più o meno i kg.
Per quanto riguarda la storia colore chiaro/scuro e sabbia/ghiaino?
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 22:11
Senza ferro non diventano rosse
Ma dicevi che la fertilizzazione col ferro e con le Neocaridine è possibile. Quale sarebbe una pianta rossa poco esigente? Fertilizzerei ma non avrei CO2 e sono a quasi 0.5 W/lt

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di roby70 » 18/05/2020, 11:19

SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 22:46
Per quanto riguarda la storia colore chiaro/scuro e sabbia/ghiaino?
Farei un fondo unico o sabbia o ghiaino di colore scuro o comunque natturale; sicuramente non bianco.
SidecutWaffle ha scritto:
17/05/2020, 22:46
Quale sarebbe una pianta rossa poco esigente?
Praticamente nessuna; le rosse per diventarlo hanno bisogno di luce forte e CO2 (oltre che adeguata fertilizzazione) altriimenti crescono ugualmente ma rimangono verdi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 18/05/2020, 11:44

roby70 ha scritto:
18/05/2020, 11:19
Farei un fondo unico o sabbia o ghiaino di colore scuro o comunque natturale; sicuramente non bianco.
Forse non hai letto la domanda a inizio topic. Era se vi fossero preferenze fra sabbia e ghiaino per le Neocaridine, non avevo intenzione di usarli tutti e due :-bd
Quindi posso scegliere in maniera indifferente?
Quindi anche per loro vale il discorso dei pesci a cui non va accompagnato un fondo chiaro che rifletta la luce?
roby70 ha scritto:
18/05/2020, 11:19
Praticamente nessuna; le rosse per diventarlo hanno bisogno di luce forte e CO2 (oltre che adeguata fertilizzazione) altriimenti crescono ugualmente ma rimangono verdi.
Avevo letto sul forum della Alternanthera reineckii 'Mini' che anche senza CO2, cresceva e anche di colore rosato. Avevo intenzione di aprire un topic nella sezione piante ma se mi dici che non ve ne sono, ci rinuncio :-??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di roby70 » 18/05/2020, 15:53

SidecutWaffle ha scritto:
18/05/2020, 11:44
Quindi posso scegliere in maniera indifferente?
Si. Avevo capito male io.
SidecutWaffle ha scritto:
18/05/2020, 11:44
Avevo letto sul forum della Alternanthera reineckii 'Mini' che anche senza CO2, cresceva e anche di colore rosato. Avevo intenzione di aprire un topic nella sezione piante ma se mi dici che non ve ne sono, ci rinuncio :-??
Apri il topic senza problemi :-bd ... come detto non cresce rossa come si vede in alcune foto ma un pò rosina si.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (18/05/2020, 16:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti