Problema pesce rosso oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Nick » 19/05/2020, 19:13

Ho riacceso filtro ma fa più fatica con quello acceso....
@DavidePetteno no i puntini sulle pinne non ne ha ha che se lui è pieno di puntini....😅😅
Faccio una foto vediamo se si riesce a vedere meglio...

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Non sembra giallino??🤔

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
E la luce non fa alcuna differenza...😕
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Simi » 19/05/2020, 19:24

Nick ha scritto:
19/05/2020, 19:17
Ho riacceso filtro ma fa più fatica con quello acceso
Che filtro hai acceso? @-) @-) @-) @-)

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Nick » 19/05/2020, 19:38

La pompetta che vedi nel video nera non è che fa poco ma Fa corrente e vedo che gli dà fastidio senza resta in giro se l’accendo si nasconde e si corica nell’amphora...😪

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di DavidePetteno » 19/05/2020, 20:27

Nick ha scritto:
19/05/2020, 19:17
Non sembra giallino??🤔 e la luce non fa alcuna differenza...😕
Pensavo a velluto che spesso si manifesta con la presenza di macchie per poi sfociando in un ingiallimento della pelle del pesce, infatti è conosciuta anche polvere d'oro..
Per quello ti ho chiesto delle macchie :-bd
Però dalle foto che vediamo non sembra essere così..
Spesso lo noti quando comincia ad avere un colore giallino tipo polvere sul corpo che qui non c'è quindi ottimo 👍
Considerando che è una malattia rarissima la escludiamo subito e continuo col dirti che potrebbe essere un cambio di livrea secondo me.

Una buona parte dei parassiti ha bisogno di luce per vivere, io proverei ad oscurare la vasca per un po' e vedere se cambia qualcosa.. sempre continuando con l'alimentazione che ti è stata consigliata.
Ma prima vorrei sentire @Fiamma @lauretta @Simi che ne pensano

Posted with AF APP
Ultima modifica di DavidePetteno il 19/05/2020, 22:00, modificato 1 volta in totale.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Fiamma » 19/05/2020, 21:28

DavidePetteno ha scritto:
19/05/2020, 20:27
Una buona parte dei parassiti ha bisogno di luce per vivere, io proverei ad oscurare la vasca per un po' e vedere se cambia qualcosa.. sempre continuando con l'alimentazione che ti è stata consigliata.
Ma prima vorrei sentire @Fiamma che ne pensa
Forse intendevi @lauretta....
Io non saprei anche perchè dalle foto non si capisce con quella luce gialla...potrebbe essere un cambio di livrea, i miei 2 shubunkin per esempio stannotirando fuori del colore giallo arancio sul corpo che era madreperla-blu e sulle pinne trasparenti

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Nick » 19/05/2020, 23:32

Comunque al momento ancora non so che cos’à😌😌😌quindi dieta per 2 gg e poi ancora piselli??? Ma visto che mangiando piselli da 3/4 gg mangia poco e niente fare altri 2 gg di digiuno gli fanno bene?? Mi sembra debole per le pappe....😪😪😪
Per quanto riguarda oscurare la vasca??? In che tempi?
Però è strano che solo lui stia male e gli altri non hanno niente....😕😕😕

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Simi » 20/05/2020, 5:37

Nick ha scritto:
19/05/2020, 19:38
La pompetta che vedi nel video nera non è che fa poco ma Fa corrente e vedo che gli dà fastidio senza resta in giro se l’accendo si nasconde e si corica nell’amphora...😪
Come ti ha gia detto lauri lascialo spento, non ha utilità :)
DavidePetteno ha scritto:
19/05/2020, 20:27
io proverei ad oscurare la vasca per un po
Allora, intantk bisogna almeno intuire cosha, poi, fosse in una vasca grande avrebbe senso farlo, li che ce poco spazio ci fossero anche parassiti riuscirebbero a beccarlo comunque.
Siamo partiti che aveva un "problema vescica natatoria" ora dice che ha recuperato un po l assetto ma ogni tanto va a sdraiarsi....allora magari é stato a contatto con inquinanti forti e essendo il piu cagionevole si è debilitato prima assieme magari all alimnetazione che avrà contribuito. Si sdraia? Anche i miei in quarantena dasoli andavano sul fondo e restavano un po li, ma qui dubito sia per solitudine ossia i miei casi, quindi fai il digiuno che ti ha detto lauretta e monitora le feci (digiuno=NIENTE), lascia stare il filtro e aggiornaci sulla situazione

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Nel video la respirazione la vedo un po strana.... :-? Ma per ora andiamo cosi

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di lauretta » 20/05/2020, 8:41

@Nick quoto quello che ti ho detto l'altro giorno:
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 7:55
Non va bene che sul fondo ci sia del cibo. Un pesce rosso che avanza cibo probabilmente ha problemi di salute.
Inoltre, tutto il cibo non consumato produce inquinamento...
Quindi elimina dal fondo tutto il cibo non consumato

Lascia il pescetto completamente digiuno per almeno un paio di giorni.
Poi togli il filtro dalla vaschetta di quarantena, meglio l'acqua completamente ferma piuttosto che una turbolenza contro la quale il pesce deve lottare per non farsi sopraffarre
Devi lasciare il pesce digiuno, perchè il problema di assetto lo ha quando mangia.
Devi inoltre togliere il filtro dalla vaschetta, perchè crea una turbolenza in acqua che è troppo forte da contrastare per questo pescetto. Ecco il motivo per cui va a rintanarsi nell'anfora, lì c'è meno corrente.

Dopodiché facci sapere come sono le feci (e ne farà, credimi, sta mangiando anche troppo! anche un solo pisello per questo pesce così piccolo è troppo), perchè le feci ci diranno molto sul suo stato di salute.

Infine, siccome questa è una vaschetta di quarantena, da lì dentro dovresti proprio togliere tutto oltre il filtro, e lasciarci solo l'acqua e il pesce :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Nick » 20/05/2020, 11:04

Ok farò così vi aggiorno appena ho novità intanto digiuno per 2 gg poi come procedo? Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Ma un altra domanda quante palline di mangiare devono mangiare i pesci rossi?? Il negoziante mi ha detto 4 per pesce ma rimangono sempre 4 o aumentano con il tempo? Non capisco...

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema pesce rosso oranda

Messaggio di Simi » 20/05/2020, 12:35

Nick ha scritto:
20/05/2020, 11:10
poi come procedo?
Eh poi vedremo :))
Nick ha scritto:
20/05/2020, 11:10
Ma un altra domanda quante palline di mangiare devono mangiare i pesci rossi
Indefinite. Dipende dal pesce dalla razza dalle dimensioni e dai problemi genetici se ne ha.
Se sono le palline piccole 3 al gg ci sta per lui, se sono quelle grandi 2, ma è una roba che una volta che avrai esperienza non seguirai piu

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Ah...devi poi guardare come reagisce eh! Se va a galla o parte ad avere sintomi strani devi calare, meglio poco che troppo.
Comunque ora digiuno e poi ci preoccuperemo dell alimentazione

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti