Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 20/05/2020, 23:10

Uno dei miei Betta, che è sempre stato un mangione, ultimamente è gonfio e sembrerebbe costipato..era già successo che si gonfiasse dopo una mangiata ma poi si era sempre sgonfiato, ora è da qualche giorno che è gonfio nonostante il quasi digiuno..il cibo con lui è un problema perchè va matto per le pasticche da fondo dei Pangio, finisce i suoi granuli poi si getta a peso morto sdraiandosi sopra la pasticca (scacciando così i pangio) e si abboffa...ultimamente ho provato a dare la pasticca dei pangio a luci spente ma secondo me la trova lo stesso, ormai è abituato che quando alzo il coperchio arriva la pappa :-l poi c'è anche il problema dei Danio margaritatus che devono mangiare anche loro..
Comunque, da ieri l'ho messo in una nursery di quelle in retina, lasciandolo nell'acquario, almeno posso tenerlo digiuno e dare comunque da mangiare agli altri.Per ora non vedo feci.Lui si comporta come sempre, attivo e reattivo (seppure un pò appesantito!) anzi piuttosto incavolato di non avere niente da mangiare! le pinne a posto, i colori quelli di sempre.Già che c'era ha fatto anche il nido nella vaschetta.
Vasca da 54 litri, avviata da ottobre, valori rilevati qualche giorno fa, NO3- 20-25, NO2- 0, GH <8, KH 6, pH 6,8.
AAB78055-67E4-4173-A3E4-27FE9A194A5D.jpeg
1A20BA1A-0BC2-4894-9340-923E1B3F5F64.jpeg
45CE839C-A372-4571-B398-A647DF3C969B.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Ho preparato i piselli per i carassi stasera, posso provare a dargliele uno? aiuta o no?
l'idea sarebbe quella di lasciarlo a stecchetto per due-tre giorni e vedere come reagisce..
@Starman @Gioele taggo anche voi

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Da ieri comunque mi sembra un filino (ma proprio un filino, eh..) meno gonfio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta costipato?

Messaggio di Starman » 20/05/2020, 23:18

Fiamma ha scritto:
20/05/2020, 23:13
Ho preparato i piselli per i carassi stasera, posso provare a dargliele uno? aiuta o no?
Ai betta la verdura [-x
Però se hai modo di isolarlo puoi usare il solfato di magnesio :D
In ogni caso prima di spostarlo aspetta qualche giorno e vedi se si sgonfia
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Fiamma (21/05/2020, 0:47)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta costipato?

Messaggio di Gioele » 20/05/2020, 23:24

Io andrei subito di magnesio, sta per esplodere.
Un pisello potrebbe aiutare, solo in caso di costipazione, ma potrebbe aiutare, ma ad un pesce messo così non farei mangiare nulla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Matty03 (20/05/2020, 23:25) • Fiamma (21/05/2020, 0:47)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 20/05/2020, 23:25

Starman ha scritto:
20/05/2020, 23:18
Ai betta la verdura
Come mai?
La loro alimenrazione é meglio sia carnivora, ma in certi casi la verdura (piccole quantità, ovviamente) secondo me puó essere data :)
Starman ha scritto:
20/05/2020, 23:18
Però se hai modo di isolarlo puoi usare il solfato di magnesio
Concordo!
È davvero gonfissimo, fin troppo per aver fatto un abbuffata.... spero non sia idropisia.
Non ha ancora squame rialzate, ma al minimo accenno avvisaci ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Gioele ha scritto:
20/05/2020, 23:24
Io andrei subito di magnesio
Anche io :-bd

Appena il pesce é isolato ti spiego come fare.
Procurati una bustina di solfato di magnesio in farmacia :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Gioele (20/05/2020, 23:26) • Fiamma (21/05/2020, 1:04)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 20/05/2020, 23:41

@Fiamma con cosa lo alimenti di solito?
Mi sembra che il gonfiore sull'addome sia maggiore a destra :-? E anche un bozzetto sulla coda dal lato opposto ma credo sia la vescica natatoria

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (21/05/2020, 8:11)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta costipato?

Messaggio di Starman » 20/05/2020, 23:49

Gioele ha scritto:
20/05/2020, 23:24
Io andrei subito di magnesio, sta per esplodere.
Matty03 ha scritto:
20/05/2020, 23:26
Anche io
Eh come siete allarmisti :)) vada per il solfato subito allora :-bd
@Fiamma usi il PMDD?

Aggiunto dopo 26 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
20/05/2020, 23:41
anche un bozzetto sulla coda dal lato opposto ma credo sia la vescica natatoria
Confermo vescica
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta costipato?

Messaggio di fernando89 » 21/05/2020, 0:00

Starman ha scritto:
20/05/2020, 23:49
vada
concordo, sta per esplodere :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 21/05/2020, 1:02

Ragazzi, se stesse per esplodere sarebbe già esploso un paio di giorni fa...
Matty03 ha scritto:
20/05/2020, 23:26
È davvero gonfissimo, fin troppo per aver fatto un abbuffata.... spero non sia idropisia.
Non ha ancora squame rialzate, ma al minimo accenno avvisac
Speriamo di no :-s per abboffarsi si abboffa purtroppo, della roba degli altri anche..
EnricoGaritta ha scritto:
20/05/2020, 23:41
@Fiamma con cosa lo alimenti di solito?
Mi sembra che il gonfiore sull'addome sia maggiore a destra
In genere granuli di due marche diverse ((alternati ovviamente) ogni tanto larve di zanzara..il problema con lui è appunto riuscire ad alimentare anche i Danio e i Pangio senza che vada a rubargli il cibo, sopratutto quello dei Pangio..l'altro mio Betta che sta con i Cory non è così ingordo, infatti è un figurino
Starman ha scritto:
20/05/2020, 23:49
Eh come siete allarmisti vada per il solfato subito allora
@Fiamma usi il PMDD?
No...
Anche io avrei aspettato un paio di giorni prima di ricorrere al solfato di magnesio, ma intanto domani passo a prenderlo in farmacia e vediamo se nel frattempo qualcosa cambia..Domani quando l'ho preso mi direte le dosi

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 21/05/2020, 13:40

Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 1:02
Speriamo di no per abboffarsi si abboffa purtroppo, della roba degli altri anche..
Questo peró non va bene :(
I betta, poi, sono molto sensibili alle costipazioni, le prendono molto spesso, quindi bisogna assolutamente ridurre il cibo ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 1:02
ogni tanto larve di zanzara
Con un betta molto vorace, io userei un'alimentazione prettamente composta da cibi vivi/congelati :-bd
Questi non creano costipazioni, quindi se anche si abbuffa non é un gran problema :)

Aggiunto dopo 40 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 1:02
Domani quando l'ho preso mi direte le dosi
Prima va isolato.

Quando sarà in vaschetta a parte e avrai preso il solfato di magnesio taggami che ti spiego :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 21/05/2020, 19:07

Matty03 ha scritto:
21/05/2020, 13:42
Con un betta molto vorace, io userei un'alimentazione prettamente composta da cibi vivi/congelati
Questi non creano costipazioni, quindi se
Concordo, alimentalo anche a giorni alterni con solo vivo/congelato. Qualcosa in vasca la trova sicuro, io con il mio fin quando lo vedo tendente al gonfio non lo alimento proprio, a volte capita che non gli do da mangiare anche per 2-3 giorni :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (21/05/2020, 19:49)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti