Mipri ha scritto: ↑20/05/2020, 21:14
Invece GH e KH calcolati a partire dai valori di calcio, magnesio e bicarbonati mi vengono entrambi 18,7. Corretto?
Si.. diciamo che è un acqua molto dura; magari il GH calcolato con la durezza è sbagliato ma comunque cambia poco.
Mipri ha scritto: ↑20/05/2020, 21:14
Tra quali delle specie in vasca dovrei scegliere? Io vorrei comunque mantenermi su qualcosa di molto semplice da gestire in termini di chimica soprattutto.
Bella tua acqua gli unici che stanno bene sono i platy. Gli altri (a parte i 4 pinnetta che non abbiamo ancora capito cosa sono) hanno bisogno di durezze basse e pH acido.
Inoltre sono tutti pesci che dovrebbero stare in gruppo e cory e neon in un acquario più grande.
Visto l'acqua che hai e senza fare grossi stravolgimenti io terrei i platy e troverei il modo di dare via gli altri.
Mipri ha scritto: ↑20/05/2020, 21:14
ma ora sono curiosa di sapere il perché!
1. c'è dentro un legno; il legno rilascia tannini che rendono l'acqua ambrata. La tua è chiara quindi per forza ha fatto cambi fino a che il legno non ha smesso di rilasciarne.
2. il fondo è troppo pulito. Dopo 1 anno non può essere in quel modo con tutti i pesci che ha dentro. Quindi lo sifonava regolarmente e per farlo l'acqua la toglieva. Se rimetteva l'acqua tolta con il sifone sarebbe stata marrone.
3. l'anubias è in piena luce ma senza alghe sopra; sarebbe il primo caso che vedo a meno che non l'ha messa da poco o la pulisce regolarmente.
4. se compri dei test per acquario e misuri i valori li confrontiamo con quelli dell'acqua di rubinetto e vediamo se differiscono. Molti negozi li fanno quindi in attesa di prenderli puoi portare un campione d'acqua e fartelo analizzare; solo due cose se lo fai (anzi 3):
- verifica che usino i reagenti e non le striscette
- fatti dare i valori che hanno misurato
- non farti vendere niente
