Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/05/2020, 15:50
GH 23 e KH a 21

Direi che con le striscette non c'entrano nulla. E anche qui sodio altissimo
Hai voglia di fare una prova?Misura con le striscette un pò d'acqua presa direttamente dal rubinetto e vedi che valori ti da.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fra1988

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/05/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile tetra
- Flora: 2 Anubias nana
2 Egeria densa
1 Limnophila sessiliflora
1 ludwigia
- Fauna: 10 cardinali
5 P. scalare koi
2 ramirezei
2 crossocheilus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fra1988 » 22/05/2020, 16:09
Seconde voi cambiando circa 30 litri di acqua con acqua di osmosi peggiorò o miglioro la situazione visto che l acqua del rubinetto fa schifo a quanto pare....perche non vorrei cambiare tutta l acqua drasticamente perché alla fine le piante stanno bene e pesci non ne ho perché in fase di maturazione...
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ora la faccio subito la prova
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Allora misurazione acqua del rubinetto
Nitrati 50
Nitriti 0
GH 8°d
KH 20°d
pH 8
Cloro 0
Aggiunto dopo 34 minuti 38 secondi:
Perdonami ma questo GH 23 e KH 21 dove li hai presi perché non riesco a seguirti

Posted with AF APP
Fra1988
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/05/2020, 17:19
Fra1988 ha scritto: ↑22/05/2020, 16:50
Perdonami ma questo GH 23 e KH 21 dove li hai presi perché non riesco a seguirti
Calcolati in base ai valori dell'acqua di rete; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Fra1988 ha scritto: ↑22/05/2020, 16:50
Allora misurazione acqua del rubinetto
Nitrati 50
Nitriti 0
GH 8°d
KH 20°d
Allora, il KH torna ma il GH no. Però le striscette tetra tendono a raddoppiare il KH quindi sarebbero entrambi la metà di quelli del gestore.
Facciamo una cosa... esattamente da quanto hai allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fra1988

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/05/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile tetra
- Flora: 2 Anubias nana
2 Egeria densa
1 Limnophila sessiliflora
1 ludwigia
- Fauna: 10 cardinali
5 P. scalare koi
2 ramirezei
2 crossocheilus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fra1988 » 22/05/2020, 17:19
14 di questo mese
Posted with AF APP
Fra1988
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/05/2020, 17:36
E' passata più o meno una settimana. Secondo me ci sono due possibilità:
1) fai subito un cambio d'acqua praticamente totale con una di cui siamo sicuri dei valori e che magari li abbia già idonei ai pesci che vorrai ospitare. Ovviamente in questo modo rallenti la maturazione ma almeno questo punto è a posto.
2) aspettiamo la fine della maturazione e poi si fa il cambio.
Prima di scegliere però ti chiedo due cose:
- i test quando ti arrivano?
- come pesci a cosa pensavi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fra1988

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/05/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile tetra
- Flora: 2 Anubias nana
2 Egeria densa
1 Limnophila sessiliflora
1 ludwigia
- Fauna: 10 cardinali
5 P. scalare koi
2 ramirezei
2 crossocheilus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fra1988 » 22/05/2020, 18:21
Allora all inizio volevo farla con discus e qualche pesce da fondale...ma mi hanno detto in tanti che è piccolo l acquario e che sono difficili da allevare....quindi avevo pensato a P. scalare cardinali e qualche pesce di fondale
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Non ti nego che cambiare in toto l acqua sarebbe difficile perché non ho vicino chi vende acqua osmotica e dovrei andare a comprare un monte di taniche....non si può cambiare un po alla volta facendo abbassare i valori?
Aggiunto dopo 43 secondi:
Il kit è previsto che arrivi mercoledì prossimo ma domani volevo andare a vedere se lo trovavo in negozio quello a reagenti
Aggiunto dopo 40 minuti 45 secondi:
Cmq mi consigli di cambiarla perché i valori dell acquario non sono buoni ?
Posted with AF APP
Fra1988
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/05/2020, 20:07
Fra1988 ha scritto: ↑22/05/2020, 19:05
quindi avevo pensato a P. scalare cardinali e qualche pesce di fondale
Per i p. Scalare è piccolo

E per i pesci da fondo ci vuole sabbia mentre hai messo il ghiaietto.
Comunque di alternative c’è ne sino anche altre.
In generale da quello che capisco sono comunque pesci da durezze basse e pH acido (non pensi di mettere guppy o platy o simili) quindi l’acqua sicuramente è da sistemare.
Forse la soluzione migliore è farlo subito con un cambio del 70/80% con osmosi o demineralizzata o in alternativa con una minerale che abbia poco sodio e durezze basse; la scelta la farei in base a quella che ti costa meno. Spesso si trovano minerali in offerta che costano metà o un terzo dell’osso si a meno che non hai tu l’impianto
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fra1988 (22/05/2020, 20:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fra1988

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/05/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile tetra
- Flora: 2 Anubias nana
2 Egeria densa
1 Limnophila sessiliflora
1 ludwigia
- Fauna: 10 cardinali
5 P. scalare koi
2 ramirezei
2 crossocheilus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fra1988 » 22/05/2020, 20:44
Allora farò così domani provo a vedere se trovo il test a reagenti e rifaccio il test per bene....se i valori sono quelli compro l acqua osmotica e ne cambio il 70% e poi ti faccio sapere come va....
Per quanto riguarda i pesci agli
P. scalare ci tenevo davvero tanto perché i guppy li ho avuti nel precedente acquario e mi sono stancato...diciamo volevo qualcosa di più elegante da vedere e loro fanno proprio al caso mio...per i pesci da fondale non avevo pensato al discorso del ghiaino

...
Cmq non ti nego che anche se come dici tu piccolo per dimensioni gli
P. scalare li metto....
Che valore deve avere l acqua per metterli e cosa ci posso mettere assieme come pesci
Posted with AF APP
Fra1988
-
Fra1988

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/05/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile tetra
- Flora: 2 Anubias nana
2 Egeria densa
1 Limnophila sessiliflora
1 ludwigia
- Fauna: 10 cardinali
5 P. scalare koi
2 ramirezei
2 crossocheilus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fra1988 » 25/05/2020, 18:35
Allora ho cambiato circa 70 litri di acqua come consigliato da Roby......i valori dopo 2 giorni sono i seguenti
Nitrati 5
Nitrati 0
GH >7 >125
KH 6-107
pH 7
Cloro 0
Ho usato le strisce jbl
Posted with AF APP
Fra1988
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/05/2020, 20:26
Il secondo valore dopo GH e KH cos’è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti