manutenzione filtro tutto cannolicchi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di TALO81 » 24/05/2020, 11:20

Buongiorno Forum,

leggendo un thread poco fa, ho letto della manutenzione al filtro almeno una volta all'anno. Mi domandavo se questo valesse anche nel mio caso, un pratiko 400 modificato con paratia verticale e riempito al 100% di cannolicchi in entrambe le colonne.
Come filtro meccanico ho il classico sunsun hw con spugna e perlon che di tanto in tanto (molto "tanto"...) pulisco.

In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?

grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di lillibondo » 24/05/2020, 11:44

Se il flusso, al netto del sunsun, é come dovrebbe non devi fare nulla. Io ho un filtro fatto con un tubo si scarico da 250mm solo cannolicchi e non l'ho mai toccato in anni di attività. Devo però dire che messo in orizzontale, il materiale lasciava un paio di cm liberi in alto per il flusso dell'acqua proprio per evitare di doverlo pulire.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di Eurogae » 24/05/2020, 11:48

TALO81 ha scritto:
24/05/2020, 11:20
Buongiorno Forum,

leggendo un thread poco fa, ho letto della manutenzione al filtro almeno una volta all'anno. Mi domandavo se questo valesse anche nel mio caso, un pratiko 400 modificato con paratia verticale e riempito al 100% di cannolicchi in entrambe le colonne.
Come filtro meccanico ho il classico sunsun hw con spugna e perlon che di tanto in tanto (molto "tanto"...) pulisco.

In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?

grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
Se il filtro principale è riempito al 100% di cannolicchi e non hai spugne o lana al suo interno, non è necessaria la sua manutenzione... viceversa, la farai al solo filtro meccanico :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
TALO81 (24/05/2020, 11:50)
Gaetano

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di TALO81 » 24/05/2020, 11:51

Eurogae ha scritto:
24/05/2020, 11:48
non hai spugne o lana al suo interno
si, questa la situazione, per cui resta li bello chiuso dove è rimasto fino ad ora!
ottima notizia, a pensare di aprirlo mi venivano già i brividi per le perdite.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di Nijk » 24/05/2020, 11:58

TALO81 ha scritto:
24/05/2020, 11:20
In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?
Non c'è un regola o una calendarizzazione da rispettare, generalmente una diminuzione importante del flusso dell'acqua ti segnale che bisogna dare una sciacquata alle spugne oppure cambiare la lana.
Se lo noti nel tuo caso è ora di pulire il filtro altrimenti puoi farlo lo stesso non è che sia un problema ma non è strettamente necessario.
Solo tu puoi saperlo anche perchè non si capisce quel sunsun se è un ulteriore filtro aggiuntivo oppure un prefiltro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di TALO81 » 24/05/2020, 12:03

Nijk ha scritto:
24/05/2020, 11:58
Solo tu puoi saperlo anche perchè non si capisce quel sunsun se è un ulteriore filtro aggiuntivo oppure un prefiltro.
è un prefiltro, come indicato all'interno del pratiko ci sono solo cannolicchi.
Il prefiltro lo pulisco occasionalmente, mentre il filtro non l'ho mai toccato e come già suggerito da Eurogae non necessita di manutenzione

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di Nijk » 24/05/2020, 12:12

TALO81 ha scritto:
24/05/2020, 12:03
mentre il filtro non l'ho mai toccato e come già suggerito da Eurogae non necessita di manutenzione
Troverai chi ti dice anche che i fanghi che si formano nel filtro preferisce rimuoverli dopo un certo periodo per determinate ragioni, diciamo che se tu hai un prefiltro e non noti diminuzioni di portata non è necessario pulire il filtro esterno nel tuo caso, la parola "mai" nel nostro hobby assume significati diversi a seconda delle situazioni.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
TALO81 (24/05/2020, 14:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di TALO81 » 24/05/2020, 14:31

Nijk ha scritto:
24/05/2020, 12:12
la parola "mai" nel nostro hobby assume significati diversi a seconda delle situazioni.
E' il bello di questa passione. :x
Forse mi sono espresso male, non volevo escludere altri suggerimenti, ma solo far notare che uno era già stato dato.
E nello specifico caso, in un filtro pieno di cannolicchi, come si potrebbero togliere i fanghi qualora si formassero senza estrarli? :-?

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di iuter » 24/05/2020, 16:39

TALO81 ha scritto:
24/05/2020, 11:20
Buongiorno Forum,

leggendo un thread poco fa, ho letto della manutenzione al filtro almeno una volta all'anno. Mi domandavo se questo valesse anche nel mio caso, un pratiko 400 modificato con paratia verticale e riempito al 100% di cannolicchi in entrambe le colonne.
Come filtro meccanico ho il classico sunsun hw con spugna e perlon che di tanto in tanto (molto "tanto"...) pulisco.

In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?

grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
i cestelli, partendo dal basso, tutto cannolicchi mentre quello in cima tieni le spugne a trama fine.
la manutenzione SOLO alle spugne in verticale e quelle nel cestello (quello più in alto). MAI contemporaneamente ma a distanza di un mese dal quelle nell'altra zona.

comunque la pulizia delle spugne dipende da tante variabili, sopratutto da quali pesci e se ci sono piante a crescita veloce.

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

manutenzione filtro tutto cannolicchi

Messaggio di TALO81 » 24/05/2020, 17:04

iuter ha scritto:
24/05/2020, 16:39
quello in cima tieni le spugne a trama fine.
la manutenzione SOLO alle spugne in verticale e quelle nel cestello (quello più in alto). MAI contemporaneamente ma a distanza di un mese dal quelle nell'altra zona.
Non ho spugne nel filtro principale, solo nel prefiltro.
Il pratiko 400 è pieno fino all'orlo di cannolicchi e basta

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti