Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
TALO81

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di TALO81 » 24/05/2020, 11:20
Buongiorno Forum,
leggendo un thread poco fa, ho letto della manutenzione al filtro almeno una volta all'anno. Mi domandavo se questo valesse anche nel mio caso, un pratiko 400 modificato con paratia verticale e riempito al 100% di cannolicchi in entrambe le colonne.
Come filtro meccanico ho il classico sunsun hw con spugna e perlon che di tanto in tanto (molto "tanto"...) pulisco.
In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?
grazie in anticipo a chi mi aiuterà

TALO81
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 24/05/2020, 11:44
Se il flusso, al netto del sunsun, é come dovrebbe non devi fare nulla. Io ho un filtro fatto con un tubo si scarico da 250mm solo cannolicchi e non l'ho mai toccato in anni di attività. Devo però dire che messo in orizzontale, il materiale lasciava un paio di cm liberi in alto per il flusso dell'acqua proprio per evitare di doverlo pulire.
Posted with AF APP
lillibondo
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/05/2020, 11:48
TALO81 ha scritto: ↑24/05/2020, 11:20
Buongiorno Forum,
leggendo un thread poco fa, ho letto della manutenzione al filtro almeno una volta all'anno. Mi domandavo se questo valesse anche nel mio caso, un pratiko 400 modificato con paratia verticale e riempito al 100% di cannolicchi in entrambe le colonne.
Come filtro meccanico ho il classico sunsun hw con spugna e perlon che di tanto in tanto (molto "tanto"...) pulisco.
In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?
grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Se il filtro principale è riempito al 100% di cannolicchi e non hai spugne o lana al suo interno, non è necessaria la sua manutenzione... viceversa, la farai al solo filtro meccanico

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- TALO81 (24/05/2020, 11:50)
Gaetano
Eurogae
-
TALO81

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di TALO81 » 24/05/2020, 11:51
Eurogae ha scritto: ↑24/05/2020, 11:48
non hai spugne o lana al suo interno
si, questa la situazione, per cui resta li bello chiuso dove è rimasto fino ad ora!
ottima notizia, a pensare di aprirlo mi venivano già i brividi per le perdite.
TALO81
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 24/05/2020, 11:58
TALO81 ha scritto: ↑24/05/2020, 11:20
In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?
Non c'è un regola o una calendarizzazione da rispettare, generalmente una diminuzione importante del flusso dell'acqua ti segnale che bisogna dare una sciacquata alle spugne oppure cambiare la lana.
Se lo noti nel tuo caso è ora di pulire il filtro altrimenti puoi farlo lo stesso non è che sia un problema ma non è strettamente necessario.
Solo tu puoi saperlo anche perchè non si capisce quel sunsun se è un ulteriore filtro aggiuntivo oppure un prefiltro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
TALO81

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di TALO81 » 24/05/2020, 12:03
Nijk ha scritto: ↑24/05/2020, 11:58
Solo tu puoi saperlo anche perchè non si capisce quel sunsun se è un ulteriore filtro aggiuntivo oppure un prefiltro.
è un prefiltro, come indicato all'interno del pratiko ci sono solo cannolicchi.
Il prefiltro lo pulisco occasionalmente, mentre il filtro non l'ho mai toccato e come già suggerito da Eurogae non necessita di manutenzione
TALO81
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 24/05/2020, 12:12
TALO81 ha scritto: ↑24/05/2020, 12:03
mentre il filtro non l'ho mai toccato e come già suggerito da Eurogae non necessita di manutenzione
Troverai chi ti dice anche che i fanghi che si formano nel filtro preferisce rimuoverli dopo un certo periodo per determinate ragioni, diciamo che se tu hai un prefiltro e non noti diminuzioni di portata non è necessario pulire il filtro esterno nel tuo caso, la parola "mai" nel nostro hobby assume significati diversi a seconda delle situazioni.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- TALO81 (24/05/2020, 14:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
TALO81

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di TALO81 » 24/05/2020, 14:31
Nijk ha scritto: ↑24/05/2020, 12:12
la parola "mai" nel nostro hobby assume significati diversi a seconda delle situazioni.
E' il bello di questa passione. :x
Forse mi sono espresso male, non volevo escludere altri suggerimenti, ma solo far notare che uno era già stato dato.
E nello specifico caso, in un filtro pieno di cannolicchi, come si potrebbero togliere i fanghi qualora si formassero senza estrarli?

TALO81
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 24/05/2020, 16:39
TALO81 ha scritto: ↑24/05/2020, 11:20
Buongiorno Forum,
leggendo un thread poco fa, ho letto della manutenzione al filtro almeno una volta all'anno. Mi domandavo se questo valesse anche nel mio caso, un pratiko 400 modificato con paratia verticale e riempito al 100% di cannolicchi in entrambe le colonne.
Come filtro meccanico ho il classico sunsun hw con spugna e perlon che di tanto in tanto (molto "tanto"...) pulisco.
In questo caso devo fare qualcosa al pratiko? e nello specifico, cosa?
grazie in anticipo a chi mi aiuterà
i cestelli, partendo dal basso, tutto cannolicchi mentre quello in cima tieni le spugne a trama fine.
la manutenzione SOLO alle spugne in verticale e quelle nel cestello (quello più in alto). MAI contemporaneamente ma a distanza di un mese dal quelle nell'altra zona.
comunque la pulizia delle spugne dipende da tante variabili, sopratutto da quali pesci e se ci sono piante a crescita veloce.
iuter
-
TALO81

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di TALO81 » 24/05/2020, 17:04
iuter ha scritto: ↑24/05/2020, 16:39
quello in cima tieni le spugne a trama fine.
la manutenzione SOLO alle spugne in verticale e quelle nel cestello (quello più in alto). MAI contemporaneamente ma a distanza di un mese dal quelle nell'altra zona.
Non ho spugne nel filtro principale, solo nel prefiltro.
Il pratiko 400 è pieno fino all'orlo di cannolicchi e basta
Posted with AF APP
TALO81