Gatto mangia cibo dei pesci

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di Claudio80 » 25/05/2020, 3:42

Fiamma ha scritto:
24/05/2020, 23:05
Ormai la maggior parte dei croccantini di qualità evita proprio i minerali
Chiederò lumi alla prossima visita :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3842
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di Phenomena » 25/05/2020, 11:30

Ragazzi, io ho lavorato per anni in un negozio di animali e vi posso dire che il cibo naturale è sempre da preferire a quello confezionato, anche se di altissima qualità come Royal Canin ad esempio. Giustissimo il discorso dei denti e dei calcoli renali a cui purtroppo i gatti sono molto soggetti, ma il croccantino, se pur bilanciato, non potrà mai superare il cibo fresco in qualità. Poi ovviamente per questioni di tempo e denaro si ripiega sui confezionati, ma come per i pesciolini meglio integrare sempre con il fresco ;)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2020, 14:04

Phenomena ha scritto:
25/05/2020, 11:30
come per i pesciolini meglio integrare sempre con il fresco
Uuumm... Di cani e gatti non lo so, anche se la scelta di preferire i croccantini, è stata detta da un ex mod del forum che fa proprio il veterinario, e mi bacchettava appunto che io do avanzi e ritagli di carne
Per i pesci non è esattamente cosi, ci sono studi scientifici che dimostrano che, esclusa l'artemia, l'accrescimento con un buon secco(nello studio il tetramin che fa anche schifo come prodotto peraltro) e un alimentazione a "cibo vivo" Tra i due, non ci sono sostanziali differenze
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 25/05/2020, 14:13

cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 14:04
non ci sono sostanziali differenze
A livello di nutrienti probabilmente no :-? Però il vivo è pur sempre vivo, quindi si muove e stimola gli istinti predatori no?
Inoltre comunque i pesci che stanno male in genere sono più inclini ad accettare cibo vivo/congelato rispetto a secco quindi una qualche differenza deve pur esserci :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2020, 16:20

EnricoGaritta ha scritto:
25/05/2020, 14:13
Inoltre comunque i pesci che stanno male in genere sono più inclini ad accettare cibo vivo/
Il congelato io lo evito come una grave malattia, poi ne parliamo, pure sull'alimentazione...
Sta parte quà
EnricoGaritta ha scritto:
25/05/2020, 14:13
quindi si muove e stimola gli istinti predatori no?
Andrebbe fatto tutto un discorso sulle specie che accettano solo vivo, e non è una cosa normale
.... Non ho capito la parte sul vivo, dici a somministrare farmaci con i tubilex o roba che si muove? :-o
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 25/05/2020, 16:23

cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 16:20
dici a somministrare farmaci con i tubilex o roba che si muove?
Per quanto io abbia letto da qualche parte la possibilità di somministrare farmaci con le daphnie (essendo filtratori assorbirebbero l'antibiotico dall'acqua e muovendosi stimolerebbero il pesce a nutrirsi) che non so quanto sia attendibile, intendevo proprio che pesci restii a mangiare perché deboli spesso lo fanno se si somministra loro cibo che si muove o decongelati :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2020, 19:16

EnricoGaritta ha scritto:
25/05/2020, 16:23
Per quanto io abbia letto da qualche parte la possibilità di somministrare farmaci con le daphnie (essendo filtratori assorbirebbero l'antibiotico dall'acqua e muovendosi stimolerebbero il pesce a nutrirsi)
Interessante, mi sembra un pò strano per via delle basse tollerabilità delle dafnie un pò a tutto
Sai anche a che farmaco in esattezza?
Provo a fare due ricerche, però avrebbe senso
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 16:20
Andrebbe fatto tutto un discorso sulle specie che accettano solo vivo,
Riprendo sta parte... Scusa ma ero al lavoro
Appurato ormai che il troppo proteico ai pesci fa male, andrebbe risolta alla base sta cosa

Tratto da discus vokume 1 di Bleher...

Stagione secca: 39% detriti, 25% alghe, 22% invertebrati acquatici, 9% materiali vegetali* e 5% artropodi terrestri e arboricoli.

Stagione delle piogge: 44% materiali vegetali*, 22% artropodi terrestri e arboricoli, 16% invertebrati acquatici, 12% alghe e 6% detriti.

Alimenti rinvenuti nell'intestino di discus selvatici esaminati da Heiko
:-??
Purtroppo questo è un grosso problema
Solo vivo non andrebbe dato a nessun pesce, altrimenti fanno la fine del foie gras
Per me i wild stanno bene in natura, ma per una serie di eventi, i pesci più sporchi che ho sono Nanay F2, altri wild o f1 che ho, mi sono stati regalati, escluso i Dario, gli unici che ho comprato.... E se sono dovuti abituà al secco, pure le lumache gli ho tolto

Ovviamente di vivo ho allevato un pò di tutto eh.. Non è che non lo conosco
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
EnricoGaritta (25/05/2020, 19:27)
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 25/05/2020, 19:27

cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
Scusa ma ero al lavoro
figurati :)
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
mi sembra un pò strano per via delle basse tollerabilità delle dafnie un pò a tutt
vero ma alla fine devono stare poco in vita, il tempo di filtrare un po di medicina
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
Sai anche a che farmaco in esattezza?
Purtroppo non ricordo nemmeno dove l'ho letto :-?? però mi pare si parlasse di tetracicline
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
Stagione secca: 39% detriti, 25% alghe, 22% invertebrati acquatici, 9% materiali vegetali* e 5% artropodi terrestri e arboricoli.

Stagione delle piogge: 44% materiali vegetali*, 22% artropodi terrestri e arboricoli, 16% invertebrati acquatici, 12% alghe e 6% detriti.
beh comunque una quantità niente male di proteine c'è, che poi nelle nostre vasche i pesci siano ipernutriti è poco ma sicuro, sarebbe interessante provare a ricreare la stagionalità anche nel cibo ma mica facile. Anche perchè qui si parla di discus ma gli anabatidi a quanto so non vanno pazzi per la flora.
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
altrimenti fanno la fine del foie gras
dipende anche dalle percentuali di nutrienti del cibo vivo, evitando quelli più grassi e preferendo quelli più proteici un po ci si salva da questo rischio
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
pure le lumache gli ho tolto
i miei betta se li lascio più di due giorni senza cibo fanno stragi di lumache :))
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:16
Ovviamente di vivo ho allevato un pò di tutto eh.. Non è che non lo conosco
Poco ma sicuro conosci l'argomento più di me :D
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2020, 19:48

EnricoGaritta ha scritto:
25/05/2020, 19:27
Purtroppo non ricordo nemmeno dove l'ho letto però mi pare si parlasse di tetracicline
Se ti ricapita linkamelo
EnricoGaritta ha scritto:
25/05/2020, 19:27
beh comunque una quantità niente male di proteine c'è
Eh ma se prendi i microworms, cito loro perchè ci ho fatto un articolo indieme a @kumuvenisikunta, e i valori nutrizionali posso recitarli a memoria
Solo loro hanno il 50% di proteine, sballerebbe parecchio le percentuali sopra
EnricoGaritta ha scritto:
25/05/2020, 19:27
ma gli anabatidi a quanto so non vanno pazzi per la flora.
Te li ritrovo, essendo ex admin(veramente ancora lo sono) di un gruppo sui betta, dovrei avere qualche dato da qualche parte
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Gatto mangia cibo dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 25/05/2020, 20:28

cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:48
Se ti ricapita linkamelo
:-bd
cicerchia80 ha scritto:
25/05/2020, 19:48
dovrei avere qualche dato da qualche parte
sarebbe interessantissimo :) in anabantidi c'è un post sulla corretta nutrizione
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti