Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 25/05/2020, 18:59
Gioele ha scritto: ↑25/05/2020, 18:35
Zommy86 ha scritto: ↑25/05/2020, 18:28
Molto bello, il problema è l'alimentazione, quasi solamente vivo o surgelato, giusto?
Così ho letto, ma devo ancora trovare un anabantide schizzinoso sul cibo, poi boh mai avuti. In ogni caso anche i più esigenti di solito il chironomus surgelato lo divorano, ed è uno sbattimento minimo quello.
Zommy86 ha scritto: ↑25/05/2020, 18:28
Qualcuno ha avuto o mi sa dire dei carnegialla?
Non sarebbe male un gruppo di carnegialla, banco di cardinali e corydoras.
Mi ricorda la vasca di qualcuno

@
alegem
Si mi sa che opterò per questa opzione, Carnegialla, cardinali e corydoras, dovrebbero essere tutti e 3 provenienti dalla stessa zona. pH leggermente acido.
Acqua scura con foglie sul fondo, legni e galleggianti a gogo.
Oppure al posto dei carnegialla dei Phenacogrammus interruptus, ma comunque l'allestimento dovrebbe essere simile giusto @
Monica?
Posted with AF APP
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 25/05/2020, 20:15
Questi sono i rami, direi che bastano.
Sono solo da scortecciare i ci metto le prossime sere con il dremen.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/05/2020, 20:32
Zommy86 ha scritto: ↑25/05/2020, 18:59
Carnegialla, cardinali e corydoras,
Questo io lo vedo benissimo

le carnegiella se non sbagliano accettano anche le scaglie, l'importante è che sia mangime che rimane in superficie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 25/05/2020, 21:40
Monica ha scritto: ↑25/05/2020, 20:32
Zommy86 ha scritto: ↑25/05/2020, 18:59
Carnegialla, cardinali e corydoras,
Questo io lo vedo benissimo

le carnegiella se non sbagliano accettano anche le scaglie, l'importante è che sia mangime che rimane in superficie
si ho letto che sono abbastanza facili da tenere, accetta tranquillamente il cibo che galleggia
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 28/05/2020, 23:31
Monica ha scritto: ↑25/05/2020, 16:29
Ti propongo due specie completamente diverse una dall'altra, io volevo fare un monospecifico con una delle due ma purtroppo il mio acquario in questo caso è troppo piccolo, Phenacogrammus interruptus o Pantodon buchholzi
Stavo valutando seriamente i Phenacogrammus interruptus, ma poi mi sono reso conto che sono africani e non su americani

.
I carnegialla sono belli ma ho letto che sono molto soggetti a ictio se stressati, e si stressano parecchio
con gli spostamenti e cambi in generale.
Assieme corydoras e cardinali cosa consigliate? (no ciclidi direi).
I Phenacogrammus interruptus erano perfetti abbastanza grandi ma tranquilli e gregari, peccato
Posted with AF APP
Zommy86
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/05/2020, 7:10
Già, ma splendidi, te li consigliavi in monospecifico
Zommy86 ha scritto: ↑28/05/2020, 23:31
cosa consigliate?
Degli hybressobrycon

oppure tanti Cardinale e tanti Corydoras
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 29/05/2020, 7:14
Monica ha scritto: ↑29/05/2020, 7:10
Già, ma splendidi, te li consigliavi in monospecifico
Zommy86 ha scritto: ↑28/05/2020, 23:31
cosa consigliate?
Degli hybressobrycon

oppure tanti Cardinale e tanti Corydoras
Quoto.
Soprattutto per il monospecifico.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 03/07/2020, 20:44
@
Monica
Aggiornamento sull'allestimento dopo un mese dall'avvio del filtro.
La scelta degli inquilini è ancora incerta XD e da valutare ma questo è il risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 03/07/2020, 21:11
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti