Nuovo allestimento per Guppy 130l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 31/05/2020, 19:39

Ciao @Monica e @fla973 ho notato che muovendo il lapillo si inalza una colonna fittissima di bollicine (presumo di ossigeno) è normale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 31/05/2020, 20:13

È poroso :) secondo me è normale

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 01/06/2020, 20:55

Buona sera @Monica e @fla973 oggi ho notato che si è depositata sulle foglie della bacopa, dell'hydrocotyle e sull'echinodorus una specie di polvere morroncina, può essere qualche alghetta? Vuol dire che è incominciata la fiesta? :D o potrebbe essere solo deiezione delle planorbarie che ho inserito?

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Magari sono diatomee

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 01/06/2020, 21:18

Non credo siano deiezioni :) è tanta roba :)) più facilmente Diatomee provenienti dai silicati, se sono loro non reintegrando acqua di rete spariranno :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 01/06/2020, 21:40

Monica ha scritto:
01/06/2020, 21:18
Non credo siano deiezioni :) è tanta roba :)) più facilmente Diatomee provenienti dai silicati, se sono loro non reintegrando acqua di rete spariranno :)
Mi era già successo nell'altro acquario da 30 litri e un negoziante che aveva fatto i test per i silicati mi aveva dato i sera siporax che sono dei cannolicchi che assorbono i silicati...quante ne ho sentite in una discussione che avevo aperto al riguardo sul forum! Che faccio metto una manciata di siporax? =))

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di fla973 » 02/06/2020, 7:36

Ciao Cla, se i siporax assorbano i silicati non lo so sinceramente, comunque io non li aggiungerei, in poco tempo spariranno da sole, e come ti ha detto Monica a meno che non fai cambi importanti o reintegri con acqua di rete non tornano :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (02/06/2020, 7:56)
Enjoy the silence

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 02/06/2020, 15:09

fla973 ha scritto:
02/06/2020, 7:36
Ciao Cla, se i siporax assorbano i silicati non lo so sinceramente, comunque io non li aggiungerei, in poco tempo spariranno da sole, e come ti ha detto Monica a meno che non fai cambi importanti o reintegri con acqua di rete non tornano :)
No tranquillo era sarcasmo il mio, mai più mi salterebbe in testa di inserire resine assorbi silicati, è un processo naturale in un acquario naturale, che facciano pure il loro corso. Non ho fretta

Posted with AF APP

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 03/06/2020, 13:55

Buon giorno amici di questa avventura! @Monica e @fla973 sto notando vari segnali dalle piante, l' Alternanthera e la bacopa stanno iniziando a fare delle radici avventizie, quindi presumo che siano in cerca di nutrienti, stesso discorso vale per l' hydrocotyle, la lilaeopsis brasiliensis è l'unica che sembra un po' statica. Adesso ho stabilizzato il pH a 7 quindi e l'althernantera e la bacopa iniziano a fare notare che durante le ore di accensione della lampada fanno la fotosintesi. Quelle che sembravano diatomee, in realtà scuotendo le foglie sono precipitate sul fondo quindi forse del pulviscolo lavico che si era depositato sopra le foglie. Che facciamo iniziamo a dargli da mangiare o rischiamo di nutrire solo le alghe?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di fla973 » 03/06/2020, 14:09

Ciao @Cla95, io aprirei un topic dedicato in fertilizzazione, cosi sarai seguito a dovere dai ragazzi ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti