Acquario cosmopolita

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Acquario cosmopolita

Messaggio di SaraT » 02/06/2020, 16:04

Si ho CO2, il test è quello della Sera (non Tetra, ho sbagliato) e misura il pH a intervalli di 0.5.
Infatti ho scritto tendente al neutro, mi sembra solo leggermente più chiaro del 7, ma decisamente più vicino al 7 che al 6.5.

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario cosmopolita

Messaggio di EnricoGaritta » 02/06/2020, 16:06

SaraT ha scritto:
02/06/2020, 16:04
test è quello della Sera
Striscette o reagenti? :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Acquario cosmopolita

Messaggio di SaraT » 02/06/2020, 16:09

Reagente, le striscette sono indecifrabili

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario cosmopolita

Messaggio di EnricoGaritta » 02/06/2020, 16:11

SaraT ha scritto:
02/06/2020, 16:09
Reagente
Molto più affidabili :) magari la CO2 è ben disciolta, meglio cosi

Tornando all'idea cosmopolita, quanto grande sarebbe la vasca che vuoi prendere? :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Acquario cosmopolita

Messaggio di SaraT » 02/06/2020, 16:15

Pensavo sui 100 litri, non di più

Aggiunto dopo 27 minuti 31 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
02/06/2020, 16:11
magari la CO2 è ben disciolta
Lo spero, ho aperto un topic anche in tecnica per verificare di avere applicato correttamente il venturi al mio filtro interno

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario cosmopolita

Messaggio di Monica » 03/06/2020, 12:15

marko66 ha scritto:
02/06/2020, 13:04
Molti.Metti una foto della vasca,
L'acquario sarà simile come Allestimento a quello che ha già, solo più grande :) fondo ghiaino
20200602181956_4087298097219782149.png
Cosa avevi in mente? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario cosmopolita

Messaggio di marko66 » 03/06/2020, 16:10

Monica ha scritto:
03/06/2020, 12:15
Cosa avevi in mente?
Tante belle cose….acquari a parte :ymdevil:
100lt,pH neutro,durezze medio-basse KH8 GH10.Unici altri abitanti hypessobrycon flammeus,ben piantumata,fondo ghiaino da 2/3 mm(e questo limita' un po' la scelta).
Anche se non ho niente in contrario sull'acquario "cosmopolita"(né per quanto riguarda flora, né fauna), a patto che si rispettino le esigenze minime di vita delle specie ospitate ed anche se i pesci generalmente sono poco "global" di natura(si sopportano poco gia' tra individui della stessa specie,figuriamoci se altri, a prescindere dalla provenienza, bazzicano dalle loro parti),in questo caso ci vedrei bene dei pesci" da fondo" con loro,ed i pesci da fondo piu' adatti alla tua vasca sono tutti o quasi sud-americani.Il primo che mi viene in mente è l'otocinclus,che si fa gli affari suoi e non interferirebbe con il banco di caracidi che hai.A vasca matura e valori stabili(magari un po' piu' bassi)nel caso.Tanto la vasca è gia'cosmopolita adesso, con piante asiatiche e pesci sud-americani... :ymdevil: Se invece intendevi altro,possiamo vedere,ma hai dei pesci da banco abbastanza piccoli che ti limitano e due specie diverse (se vuoi tenerle entrambe,non ho capito)tra questi per me sono gia' troppe.Banco unico + numeroso e risultati migliori sia di convivenza che esteticamente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
SaraT (04/06/2020, 7:58) • Monica (04/06/2020, 8:01)

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Acquario cosmopolita

Messaggio di SaraT » 03/06/2020, 20:56

Dunque, premesso che per ora è solo un'idea bislacca, e ne parliamo apposta perché magari è un'idea del c*** :D , premesso che è tutto ancora da decidere, e magari voi conoscete specie diverse da quelle che ho potuto vedere sul web... vi elenco alcuni candidati, selezionati leggendo schede qua e là su siti vari, e le mie perplessità riguardo a ognuno:

1. Qualche specie di Betta - su molti siti leggo che può stare tra 6.5 e 7 di pH, ma qui mi pare che non lo consigliate sopra i 6.5

2. Tanichthys albonubes - temo che possano soffrire il caldo in estate

3. Danio margaritatus - temo che non riescano a competere per il cibo con quei mangiatori a ufo, inoltre leggo che talvolta hanno gusti difficili e io il vivo non lo voglio dare

4. Iriatherina werneri - leggo in giro che sono pesci delicatissimi e al minimo sbalzo di valori possono morire, non so se sia vero

5. Epiplatys dageti - leggo il meno difficile dei killi, ma non so se meno difficile significa semplice (premesso che non mi interessa la riproduzione)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
marko66 ha scritto:
03/06/2020, 16:10
Banco unico + numeroso e risultati migliori sia di convivenza che esteticamente.
Sulla convivenza vorrei appunto capire se è possibile facendo comunque stare bene i pesci (se no lascio perdere), sull'estetica... a me piacciono priprio i banchi diversi

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario cosmopolita

Messaggio di Starman » 03/06/2020, 21:19

SaraT ha scritto:
03/06/2020, 21:00
ma qui mi pare che non lo consigliate sopra i 6.5
Non oltre 6.7/6.8
Se con tannini è meglio
SaraT ha scritto:
03/06/2020, 21:00
Iriatherina werneri - leggo in giro che sono pesci delicatissimi e al minimo sbalzo di valori possono morire, non so se sia vero
@Monica
SaraT ha scritto:
03/06/2020, 21:00
Epiplatys dageti - leggo il meno difficile dei killi, ma non so se meno difficile significa semplice (premesso che non mi interessa la riproduzione
Non li conosco :-?? [-x
SaraT ha scritto:
03/06/2020, 21:00
Tanichthys albonubes - temo che possano soffrire il caldo in estate
E non solo loro
Anche i margaritatus :)

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
SaraT ha scritto:
03/06/2020, 21:00
Qualche specie di Betta
In che senso?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Acquario cosmopolita

Messaggio di SaraT » 03/06/2020, 21:34

Starman ha scritto:
03/06/2020, 21:21
SaraT ha scritto: ↑Qualche specie di Betta
In che senso?
Mi piace molto il Betta inbellis, ma è praticamente impossibile trovarlo nei negozi. Oppure qualche varietà con pinne meno delicate.

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
A che temperatura iniziano a soffrire Tanichthys e margaritatus? L'anno scorso arrivavo a 30, ma con la ventola riuscivo a stare sui 28... quest'anno ho traslocato in una casa esposta a nord e spero sia più fresca, avevo intenzione di monitorare la temperatura questa estate e poi valutare.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti