Fatemi un cenno, ditemi se faccio più o meno giusto, oppure se sbaglio tutto...
Fase 2: inizio fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
I valori di oggi:
Fatemi un cenno, ditemi se faccio più o meno giusto, oppure se sbaglio tutto...
Fatemi un cenno, ditemi se faccio più o meno giusto, oppure se sbaglio tutto...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Foto corretta, si capiva poco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Ahia, temo di avere esagerato un pochino con qualcosa. Ora non mi resta che tenere veramente le mani in tasca, e sperare che le piante facciano il loro dovere...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Vai tranquilllo. Prima la dose di potassio, adesso che inizia la nitrificazione, si sono alzati un pò i nitrati.
La dose era abbondante ma vabbè. ormai.
Aggiunto dopo 23 minuti 49 secondi:
i test non si fanno tutti i giorni. Non ha senso.
Basta una volta a settimana.
Solo quello dei nitriti se proprio vuoi. Ma devi aspettare comunque un mese prima di inserire i pesci. Ora sei in pieno picco.
Inoltre hai fertilizzato dopo solo una settimana dall'avvio. Un pò prestino.
La dose era abbondante ma vabbè. ormai.
Aggiunto dopo 23 minuti 49 secondi:
i test non si fanno tutti i giorni. Non ha senso.
Basta una volta a settimana.
Solo quello dei nitriti se proprio vuoi. Ma devi aspettare comunque un mese prima di inserire i pesci. Ora sei in pieno picco.
Inoltre hai fertilizzato dopo solo una settimana dall'avvio. Un pò prestino.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Grazie mille @fablav per averci buttato un occhio.
Sono un po' abbacchiato, ho appena visto questo post:
fertilizzazione-in-acquario-f21/sale-in ... 71228.html
Io tutti sti calcoli sulla quantità di fertilizzante da immettere, e sulla conseguente quantità degli elementi in vasca dopo la fertilizzazione, non li ho proprio fatti...
Li devo fare?!? Mi spaventano non poco...
Poi con quel post ho capito che il problema è metterci le mani dentro tutti i giorni, fare modifiche, e fertilizzare tutti i giorni: poi non si riesce più a leggere la risposta della vasca
Sono un po' abbacchiato, ho appena visto questo post:
fertilizzazione-in-acquario-f21/sale-in ... 71228.html
Io tutti sti calcoli sulla quantità di fertilizzante da immettere, e sulla conseguente quantità degli elementi in vasca dopo la fertilizzazione, non li ho proprio fatti...
Li devo fare?!? Mi spaventano non poco...
Appena letto questo, mi sono chiesto che problema c'è a farli tutti i giorni lo stesso, al limite seleziono le sole righe che mi servono.
Poi con quel post ho capito che il problema è metterci le mani dentro tutti i giorni, fare modifiche, e fertilizzare tutti i giorni: poi non si riesce più a leggere la risposta della vasca
Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Si altrimenti non sai cosa stai mettendo. Niente di complicato, all'inizio forse, ma stiamo qui noi x aiutarti. Poi magari riuscirai da solo.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
@fablav
Quindi adesso cosa mi consigli di fare?
Immagino di non dover toccare nulla per qualche giorno, proprio per capire il comportamento della vasca su un arco di tempo più lungo, giusto?
Per esempio, il magnesio. Io sono partito con un acqua di rete con 8,2 di magnesio. Ora, una differenza costante dall'inizio tra KH e GH di 3 punti, è sufficiente per affermare con certezza che il magnesio non manca?
Chiedo perché per ora, l'unica cosa che riesco ad osservare, è una crescita di tutte le piante, anche se un po' lenta, ma un valore sempre costante di conducibilità. Il resto mi sembra ci sia, anche in abbondanza.
Poi, altro esempio. Secondo me non c'è un buon ricircolo dell'acqua. C'è molta sporcizia e pulviscolo sul fondo, sulle piante e sugli arredi. C'è anche qualche alga, poca. Secondo me, dopo il primo allestimento e le prime piantumazioni importanti, un leggero sifonamento del fondo, andrebbe fatto.
Però ovviamente significherebbe togliere un 10/15% di acqua, che dovrei reintegrare. Con acqua di rete o demineralizzata? Peggiorerei la situazione, cambiando ancora i valori e rendendo ancora più difficoltosa una lettura?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ho provato a togliere un pochino di alghe, sono molli, si allungano e sono facili da togliere.
Credo filamentose...
Quindi adesso cosa mi consigli di fare?
Immagino di non dover toccare nulla per qualche giorno, proprio per capire il comportamento della vasca su un arco di tempo più lungo, giusto?
Per esempio, il magnesio. Io sono partito con un acqua di rete con 8,2 di magnesio. Ora, una differenza costante dall'inizio tra KH e GH di 3 punti, è sufficiente per affermare con certezza che il magnesio non manca?
Chiedo perché per ora, l'unica cosa che riesco ad osservare, è una crescita di tutte le piante, anche se un po' lenta, ma un valore sempre costante di conducibilità. Il resto mi sembra ci sia, anche in abbondanza.
Poi, altro esempio. Secondo me non c'è un buon ricircolo dell'acqua. C'è molta sporcizia e pulviscolo sul fondo, sulle piante e sugli arredi. C'è anche qualche alga, poca. Secondo me, dopo il primo allestimento e le prime piantumazioni importanti, un leggero sifonamento del fondo, andrebbe fatto.
Però ovviamente significherebbe togliere un 10/15% di acqua, che dovrei reintegrare. Con acqua di rete o demineralizzata? Peggiorerei la situazione, cambiando ancora i valori e rendendo ancora più difficoltosa una lettura?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ho provato a togliere un pochino di alghe, sono molli, si allungano e sono facili da togliere.
Credo filamentose...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Lascia perdere le pulizie. Per ora non cambiare acqua. La sifonatura potrai farla dopo la maturazione se proprio ci tieni. Calcola che io la faccio solo quando arrivo a centimetri di sporco
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Solo i fosfati andrebbero tenuti più alti, una volta a settimana riportali a 1
Confermo.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Solo i fosfati andrebbero tenuti più alti, una volta a settimana riportali a 1
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Ecco, ma si può fare solo con il cifo fosforo? Chiedo perché non ce l'ho, io non sapendo se mi sarebbero serviti, ho preparato solo quelli del pmdd di base.
Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- Daino

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Fase 2: inizio fertilizzazione
Ho provato il calcolatore dei fertilizzanti.
Nei fertilizzanti liquidi c'è il cifo fosforo. Seleziono 0,1ml di cifo fosforo, acquario da 71 litri netti, ottengo questo: Significa che sto aumentando il fosforo in vasca di 0,6mg/l?
E sto anche aumentando i nitriti e i nitrati?
Nei fertilizzanti liquidi c'è il cifo fosforo. Seleziono 0,1ml di cifo fosforo, acquario da 71 litri netti, ottengo questo: Significa che sto aumentando il fosforo in vasca di 0,6mg/l?
E sto anche aumentando i nitriti e i nitrati?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

