Help!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
mattyzon
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/06/20, 17:35

Help!

Messaggio di mattyzon » 08/06/2020, 17:59

Buona sera,
ho appena acquistato un acquario di dimensioni 19x22x39 e sono pronto a partire!
Vorrei dei consigli su come avviarlo senza filtro; l'intenzione era quella di fare un cardinaio.
Pensavo ad un fondo composto da lapillo vulcanico e ghiaino inerte nero. Buona idea o pessima idea? Consigli sulle piante?
Mi piacciono molto quelle a foglia larga. Come ornamenti pensavo a qualche radice e a qualche pietra, sempre vulcanica per aiutare i batteri.
Come plafoniere per ora ho solo quella in dotazione con l'acquario che consiste in una piccola striscia a LED bianca, può andare bene ?

Please non lesinate sui consigli! Sono tutti ben accetti purchè gentili ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Help!

Messaggio di gem1978 » 09/06/2020, 0:36

mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
19x22x39
Sono lunghezza profondità e altezza?
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Come plafoniere per ora ho solo quella in dotazione con l'acquario che consiste in una piccola striscia a LED bianca, può andare bene ?
Lumen? Kelvin?
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Pensavo ad un fondo composto da lapillo vulcanico e ghiaino inerte nero.
Anche tutto lapillo va bene.
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Consigli sulle piante?
Galleggianti ed almeno una rapida sommersa.
Ti direi di partire a dare uno sguardo a questi due articoli e cercare nella sezione piante quelle che ti piacciono
Piante d'acquario e zone di origine
Le piante galleggianti

Io non mi farei mancare una tra egeria o ceratophyllum :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
mattyzon
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/06/20, 17:35

Help!

Messaggio di mattyzon » 09/06/2020, 16:03

gem1978 ha scritto:
09/06/2020, 0:36
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
19x22x39
Sono lunghezza profondità e altezza?
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Come plafoniere per ora ho solo quella in dotazione con l'acquario che consiste in una piccola striscia a LED bianca, può andare bene ?
Lumen? Kelvin?
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Pensavo ad un fondo composto da lapillo vulcanico e ghiaino inerte nero.
Anche tutto lapillo va bene.
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Consigli sulle piante?
Galleggianti ed almeno una rapida sommersa.
Ti direi di partire a dare uno sguardo a questi due articoli e cercare nella sezione piante quelle che ti piacciono
Piante d'acquario e zone di origine
Le piante galleggianti

Io non mi farei mancare una tra egeria o ceratophyllum :)
Ciao gem! Intanto grazie per la risposta :D
per le dimensioni ho sbagliato ordine la profondita e 22.
Per quanto riguarda la luce non ne ho la piu pallida idea =)) So solo che ha 1.5 w e 150ma a vederla mi pare un po piccola ma non saprei...
Avevo pensato di fare il fondo con 2 materiali diversi per aiutare i batteri ma se mi dici cosi usero solo il lapillo :D
Per le piante invece avevo pensato a queste:pistia,caratophyllum,limnobium,spirodela,riccia,hygrophila corymbosa,microsorum pteropus e il muschio ovviamente sono un po tante ma sono quelle che preferisco :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Help!

Messaggio di gem1978 » 10/06/2020, 22:35

mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
,spirodela
Questa non la conosco, per le altre se fisicamente entrano in acquario... più ne metti meglio è :D
Considera che la pistia fa radici lunghissime e se si trova bene diventa enorme... è una pianta usata spesso in laghetto. Forse megliosolo la riccia :-?
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
solo che ha 1.5 w e 150ma a vederla mi pare un po piccola ma non saprei...
Se sono LED performanti sei sui 150 lumen credo anch'io siano pochi.
Direi che devi attestarti almeno sui 30 lumen litro per poter coltivare piante.
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
dimensioni
Ancora non ho capito le misure della tua vasca :))
Il lato lungo , generalmente il frontale, quanto è? La profondità quale è? Infine l'altezza .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Help!

Messaggio di Giorgio07 » 11/06/2020, 12:49

mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
caratophyllum
Perfetta. :-bd
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
hygrophila corymbosa
Valuta anche la polysperma, la corymbosa ha delle foglie davvero grosse. ;)
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
microsorum pteropus
:-bd Su un legno è fantastica.
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
muschio
Questo non potrebbe mai mancare in un acquario con Caridina. :-bd
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
riccia
Bella, lasciala galleggiante. ;)

Per le galleggianti, tre specie ti invadono l'acquario in due secondi, magari meglio due.
mattyzon ha scritto:
09/06/2020, 16:03
spirodela
Eh, purtroppo questa non si trova facilmente in giro. :(
L'ho cercata anche io e un'altro utente ma niente. Comunque se la trovi fammi un fischio. :D
Guardiamo il lato positivo, perlomeno ora sei a due specie di galleggianti. :)
mattyzon ha scritto:
08/06/2020, 17:59
Pensavo ad un fondo composto da lapillo vulcanico e ghiaino inerte nero.
Stai solo attento con il lapillo vulcanico, a volte (ma non sempre) contiene alte percentuali di ferro che a lungo andare potrebbero essere pericolose in un acquario con Caridina. Magari fai la prova della calamita per essere più sicuro. In alternativa anche un acquario allestito con ghiaino inerte nero o marrone e qualche pietra vulcanica per abbellire non è male come allestimento. Pensaci tu. Se usi il lapillo non c'è nessun problema, fai solo la prova con la calamita.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
gem1978 (17/06/2020, 22:06)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti