Come gestire la conduttività in aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di Giovanni1962 » 07/06/2020, 22:39

Scusate,sono nuovo del forum e volevo fare una domanda : ma secondo voi è possibile gestire un acquario come il mio senza CO2 ? Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720 ...Piante facili e fertilizzo 1 volta la settimana a colonna con fertilizzante liquido generico
IMG_20200601_163727.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2020, 20:22

Giovanni1962 ha scritto:
07/06/2020, 22:39
Scusate,sono nuovo del forum e volevo fare una domanda : ma secondo voi è possibile gestire un acquario come il mio senza CO2 ? Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720 ...Piante facili e fertilizzo 1 volta la settimana a colonna con fertilizzante liquido genericoIMG_20200601_163727.jpg
Ciao, sto generico ha un nome? :)
Vedo che hai dellenfilamentose
Giovanni1962 ha scritto:
07/06/2020, 22:39
Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720
Hai del materiale calcareo in vasca?
Stand by

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di Giovanni1962 » 09/06/2020, 9:30

Il fertilizzante si chiama Easy life profito...ed in vasca ho solo una radice ed 1 legno

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Ho,cambiato da marzo le luci passando da tubi neon a LED 1 da 8000 k 1 da 6500 ed uno da 4000...possono essere loro la causa?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2020, 17:06

@Giovanni1962
Mi dovresti testare un pò di fondo :D

Salvo non stai fertilizzando a dose piena senza fare cambi
In dueci giorni, quel l'aumento di conducibilità è veramente anomalo
Stand by

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di Giovanni1962 » 09/06/2020, 18:31

??? Non ho capito la risposta o non era chiara ? :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2020, 19:01

Giovanni1962 ha scritto:
09/06/2020, 18:31
??? Non ho capito la risposta o non era chiara ? :)
Sicuramente non era chiara
Mi esprimo malissimo (o spesso do le cose per scontate)

Hai modo di testare il fondo, per vedere se è calcareo?
Ne prelevi un pochino con una tazzetta, lo fai asciugare e ci metti un pò di Viakal, ovviamente a quel pochino che hai estratto, se in casa hai del muriatico, meglio ancora
cicerchia80 ha scritto:
09/06/2020, 17:06
Salvo non stai fertilizzando a dose piena senza fare cambi
Metti la dose piena di profito?
Fai cambi d'acqua?
Stand by

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

Come gestire la conduttività in aumento

Messaggio di Giovanni1962 » 09/06/2020, 21:39

No no ...scusami tu

Allora il fondo non è calcareo ed in merito al Profito utilizzo le indicazioni (ne metto un tappo la settimana)
Effettuo cambi ogni 2/3 settimane ...le sto effettuando con acqua minimamente mineralizzata con conduttività di 25 ...non ricordo se avevo segnalato che dopo un periodo di poca manutenzione partivo da 1.280 ma allevavo ciclidi africani per cui diciamo che ho fatto un drastico cambiamento da Febbraio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti