Ho riallestito il nanocubo Dennerle (per l'ennesima volta) da 30 litri nelle ultime settimane di aprile, con somma pazienza, come sempre.
Fondo (non chiedetemi, non ricordo quale fosse ç_ç), ghiaia, due anubias e tre rocce per cominciare, filtro proprietario - nanofiltro angolare di cui mi fido sempre poco, ma continua ad assicurarmi il mio spacciatore che per le mie esigenze va benissimo... poi se ne riparla - e riscaldatore che è stato prontamente volato fuori vasca, che freddo non fa.
Gli ho dato solo una botta di batteri il primo giorno, poi però ho deciso di tentare la via alternativa, e lasciare maturare con calma il filtro per conto suo, giusto un pizzico di cibo ogni tanto. Nelle settimane successive ho aggiunto sul fondo delle Hygrophila corymbosa - che odio, io volevo le Bacopa,ma non le trovo - e in primo piano delle Pogostemon Helferi - odio pure sti cosi che sembrano rucola, io volevo l'Hemiantus Callitrichoides ma... come per la Bacopa =_= ... in ogni caso, la maturazione ha fatto il suo corso (non mi sono appuntata i valori, sciocca io) e alla fine si è tutto assestato. Acqua pulita, valori stabili nella norma e che fai, non cominci a metterci quel poco di animalini?
L'idea era questa: un micro banco di rasbore galaxy, 6, e 3 Caridina. Il negoziante consigliava una decina di pesci, ma non volevo pesare troppo biologicamente sul filtro, essendo solo spugna e lana di perlon (io volevo prendere lo zainetto aggiuntivo con un po' di cannolicchi, ma se il negoziante, stranamente, non mi vuol vendere roba a forza, anzi, mi sconsiglia, io stupidamente mi fido), quindi mi sono fermata lì.
In ogni caso... inserisco con molta calma gli animalini, li lascio ambientare senza stressarli, pochissimo cibo alla volta.
Cibo che ho dovuto cambiare pochi giorni dopo: mi era sfuggito che quei pesci non vanno a mangiare in superficie, e dopo una settimana a malapena si facevano vedere... cambiata la pappa già c'era più animazione, anche se restano tutt'ora molto timidi. Le Caridina (2 royal blu, una crystal) non sono timide, sono direttamente infami, ne vedo una alla volta, e quasi mai la crystal. Ma mangiano e sono vive, è già qualcosa.
La preoccupazione, ora, è la seguente: come ogni benedettissima volta, nonostante tutte le accortezze, è partito l'ennesimo picco di nitriti.
E con lui, si stanno formando alghe, sia sul vetro che sulle anubias... ho fatto un cambio del 10% dell'acqua, con acqua d'osmosi, per tamponare intanto che cerco una soluzione... ma ora devo trovare una soluzione, quindi suggerimenti e critiche costruttive sono più che benaccetti.
Premessa: devo ricomprare i test, per ora ho quelli a gocce per nitriti, fosfati e durezza carbonatica, ma suppongo di aver bisogno di dati ancora più precisi... ma anche del bonifico dello stipendio ^^'
Allego qualche foto, così, per cronaca! (avevo anche un video, ma sono ciompa e non so se si può mettere)
Fatevi sotto
