Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/06/2020, 8:35

Quante bolle stai erogando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex1983d
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 09/05/20, 7:42

Il mio primo acquario

Messaggio di Alex1983d » 08/06/2020, 21:33

roby70 ha scritto:
08/06/2020, 8:35
Quante bolle stai erogando?
Scusami oggi sono stato fuori tutto il giorno, comunque quando sono arrivato a casa l’erogazione era molto blanda, infatti il pH è salito a 7.
Adesso ho aumentato ed eroga 40 bolle al minuto dal diffusore e 100 dal deflussore, non so quale si prende in considerazione.
Poi ho letto da qualche parte che la sera l’erogazione va chiusa è corretto?

Aggiunto dopo 20 minuti 12 secondi:
Ah dato che mi sopportate da più di un mese ormai voglio rendervi partecipi dei miei progressi... 😊
Una foto è venuta con l’effetto acqua ambrata (che quasi quasi non mi dispiace), l’altra è come è realmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/06/2020, 0:57

Alex1983d ha scritto:
08/06/2020, 21:53
40 bolle al minuto
Non sono un un esperto di CO2 ma mi sembrano tante...
Vediamo tra 24 ore pH e KH e valutiamo.
Vengono micronizzate bene e diffuse in vasca vero?

La vasca mi piace, bel lavoro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alex1983d (09/06/2020, 9:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alex1983d
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 09/05/20, 7:42

Il mio primo acquario

Messaggio di Alex1983d » 09/06/2020, 9:07

gem1978 ha scritto:
09/06/2020, 0:57
La vasca mi piace, bel lavoro.
Grazie! 👍
gem1978 ha scritto:
09/06/2020, 0:57
Vengono micronizzate bene e diffuse in vasca vero
Sì, se noti ingrandendo le foto la vasca è piena di tante piccole bollicine.

Domanda: una coppia di cacatuoides, un bianchetto di neon, un bianchetto di petitelle , un ancistrus e magari un paio di multidentata è troppo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 9:20

Alex1983d ha scritto:
09/06/2020, 9:07
Domanda: una coppia di cacatuoides, un bianchetto di neon, un bianchetto di petitelle , un ancistrus e magari un paio di multidentata è troppo?
Diciamo di si ;) Più che altro io sceglierei un solo pesce da branco (o neon o petitelle); sempre meglio vedere un grosso gruppo che si muove per l'acquario piuttosto che due distinti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alex1983d (09/06/2020, 9:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex1983d
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 09/05/20, 7:42

Il mio primo acquario

Messaggio di Alex1983d » 09/06/2020, 9:24

roby70 ha scritto:
09/06/2020, 9:20
Alex1983d ha scritto:
09/06/2020, 9:07
Domanda: una coppia di cacatuoides, un bianchetto di neon, un bianchetto di petitelle , un ancistrus e magari un paio di multidentata è troppo?
Diciamo di si ;) Più che altro io sceglierei un solo pesce da branco (o neon o petitelle); sempre meglio vedere un grosso gruppo che si muove per l'acquario piuttosto che due distinti.
E il resto invece può starci tutto? Anche le multidentata?


E se volessi comunque mettere entrambi i branchetti ( mi piacciono entrambi), me lo sconsigli solo per una questione estetica giusto? A livello di convivenza è comunque fattibile no?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 10/06/2020, 18:53

Alex1983d ha scritto:
09/06/2020, 9:24
E il resto invece può starci tutto?
In 76 cm non metterei ancistrus e cacatuoides.
Per le multidentata potresti provare, se poi diventano uno spuntino per i cacatuoides :-?? Almeno già lo sai :D

Per i due banchi, la convivenza è fattibile nel senso che non si darebbero fastidio... ma visivamente un banco di 20 petitelle è molto più interessante e scenico di 10 neon e 10 petitelle...
Mettici pure che i neon nuotano in banco prevalentemente se si sentono minacciati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alex1983d (10/06/2020, 21:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alex1983d
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 09/05/20, 7:42

Il mio primo acquario

Messaggio di Alex1983d » 10/06/2020, 19:18

gem1978 ha scritto:
10/06/2020, 18:53
Per i due banchi, la convivenza è fattibile nel senso che non si darebbero fastidio... ma visivamente un banco di 20 petitelle è molto più interessante e scenico di 10 neon e 10 petitelle...
Mettici pure che i neon nuotano in banco prevalentemente se si sentono minacciati.
Ehm... Troppo tardi 🙈
Ieri non ho resistito... Sono andato a prendere 10 neon e due Caridina (molto piccole), gli altri li metterò dopo per non sovraccaricare il filtro...
Le Caridina praticamente non le ho mai viste, sono sparite subito appena inserite, sono due giorni che le cerco ma proprio non le trovo... diciamo che ci sono molti nascondigli nella vasca, oppure le hanno mangiare i neon? 🤪
I valori misurati oggi mi sembrano a posto:

GH 5
KH 5
pH 6,65
Conducibilità 358
NO2- NO3- assenti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 10/06/2020, 23:53

Alex1983d ha scritto:
10/06/2020, 19:18
due Caridina
Parliamo di multidentata?
Se sono di taglia piccola potrebbero essere state predate ma potrebbero essere anche solo nascoste.
All'inizio è tipico, prima che si ambientino potrebbe anche passare una settimana. Comunque 2 sono poche, ne prenderei altre 6 oppure 8.

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Alex1983d ha scritto:
10/06/2020, 19:18
KH 5
pH 6,65
sei al limite di erogazione CO2 .
Secondo il calcolatore sei tra i 35 mg/l ed i 45 mg/l. Sopra i 40 mg/l i pesci potrebbero "soffocare" .
Tieni d'occhio se boccheggiano oppure abbassa un filo l'erogazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alex1983d (11/06/2020, 6:40)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alex1983d
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 09/05/20, 7:42

Il mio primo acquario

Messaggio di Alex1983d » 11/06/2020, 6:38

gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 0:00
Parliamo di multidentata?
Sì, non pensavo che potessero venire predate anche dai neon, spero siano nascoste.
gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 0:00
sei al limite di erogazione CO2 .
Secondo il calcolatore sei tra i 35 mg/l ed i 45 mg/l. Sopra i 40 mg/l i pesci potrebbero "soffocare" .
Tieni d'occhio se boccheggiano oppure abbassa un filo l'erogazione.
Sì, poi ho visto che ero al limite ed ho abbassato un po’ l’erogazione, certo che bisogna stare attentI perché anche una variazione dell’ordine dei decimali di pH incide parecchio sul calcolo della CO2 erogata, per non parlare del margine d’errore del phmetro, i pesci comunque erano molto vivaci.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti