Vetro temperato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vetro temperato

Messaggio di mmarco » 10/06/2020, 13:27

Se il resto è a posto, non vedo perché?
Passo parola...

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vetro temperato

Messaggio di Maury » 10/06/2020, 18:48

DragusPatrick ha scritto:
10/06/2020, 13:24
orrei risiliconare la lastra anteriore devo scolare tutto l’acquario o basta solo la parte anteriore ?
si, è fattibile , presta particolare attenzione agli spigoli del fondo vasca dove il nuovo silicone incontra quello vecchio e non fa corpo unico , incolla per bene anche sullo spessore del vetro in questo modo eviti problema di perdite ;)
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
Steinoff (10/06/2020, 19:40) • mmarco (10/06/2020, 19:43)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vetro temperato

Messaggio di Steinoff » 10/06/2020, 19:42

DragusPatrick ha scritto:
09/06/2020, 0:22
un pezzo di vetro float normale o eventualmente extra chiaro
Parere personale eh, se la differenza di prezzo tra float ed extrachiaro non e' galattica allora vai di extra, altrimenti anche il float va piu' che bene :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
Maury (10/06/2020, 22:09) • DragusPatrick (11/06/2020, 15:00)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Vetro temperato

Messaggio di DragusPatrick » 11/06/2020, 1:04

L’extra chiaro costa il doppio solo che mi arriverebbe tra 22 giorni invece quello normale venerdì. Un’altra cosa che ho notato oggi. L’acquario ora non è proprio in bolla, e da quello che ho visto quando ho premuto sulle lastre un po’ di silicone e entrato sotto e penso che per quello ha alzato un pochino la lastra del fondo. Ho incollato tutto quanto sul tavolo con dei fogli di carta sotto. Sapete un metodo migliore per posizionare le lastre? (Le pinze per fisarle non le ho 😄)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vetro temperato

Messaggio di Maury » 11/06/2020, 12:46

DragusPatrick ha scritto:
11/06/2020, 1:04
un po’ di silicone e entrato sotto e penso che per quello
..una volta asciutto puoi togliere quello fuoriuscito con una lametta
DragusPatrick ha scritto:
11/06/2020, 1:04
Sapete un metodo migliore per posizionare le lastre? (Le pinze per fisarle non le ho )
Puoi usare il sistema spiegato nell articolo , devi però costruire il cavalletto, Realizzare un acquario artigianale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
DragusPatrick (11/06/2020, 15:00) • Steinoff (11/06/2020, 21:40)

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Vetro temperato

Messaggio di DragusPatrick » 12/06/2020, 11:56

Ragazzi per via delle bolle d’aria qua e la ho deciso di scollarlo tutto, solo che si è scollato veramente facile. Da qualche parte il silicone avrà avuto più di 1mm quindi la lama del taglierino e entrata per bene. Mi sembra un po’ strano perché tempo fa avevo provato a scollare l’altro acquario (sempre siliconato da me) dove però ho usato il silicone Dow Corning e ci ho messo una giornata intera.

Comunque parlando con il ragazzo da quale ho comprato la lastra nuova e spiegandogli il problema che ho avuto con il vetro temperato mi ha detto che può essere colpa delle dimensioni, cioè l’altezza troppo bassa e per quello che avevo la distorsione ottica che secondo lui avvera anche con la lastra di vetro normale... può essere vero?

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Vetro temperato

Messaggio di DragusPatrick » 12/06/2020, 15:31

Raga ho bisogno di un consiglio urgente 😄 questi da dove ho preso la lastra anteriore hanno dei pezzi di vetro float da 6mm esattamente sulla misura che serve a me e me li danno per un pacchetto di sigarette 😂 potrei usare 6mm per i laterali?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vetro temperato

Messaggio di Maury » 12/06/2020, 16:15

Con le tue misure se stai sugli 8 mm sei piu tranquillo :) al limite prendili per farti un altra vaschetta :D ...
Quasi nessuno qui si ferma ad una vasca sola ...e una malattia :(|) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Vetro temperato

Messaggio di DragusPatrick » 12/06/2020, 17:41

Pensa che sono partito con 54 litri che mi sembrava abbastanza grande, dopo neanche 2 mesi sono passato a 120 😄

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vetro temperato

Messaggio di Steinoff » 15/06/2020, 14:46

DragusPatrick ha scritto:
12/06/2020, 17:41
Pensa che sono partito con 54 litri che mi sembrava abbastanza grande, dopo neanche 2 mesi sono passato a 120 😄
Io mi sono fermato al 180 lordi solo perché mia moglie sa essere minacciosamente convincente 🤪

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, Tropico80 e 10 ospiti