Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
IlTopo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/06/20, 22:01

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di IlTopo » 11/06/2020, 13:32

Daino ha scritto:
11/06/2020, 9:54
Se e quanto è totalmente sommerso.
Poco sotto il pelo dell'acqua
Copia di IMG_6014.jpg
Daino ha scritto:
11/06/2020, 9:54
Le istruzioni in italiano le hai comode?
Nel senso se le ho a portata di mano?
Al momento no, dovrei ricercarle tra lo scatolame...

Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 0:30
Prova a calcolare KH e GH e poi vedere se si può usare:
Prima di fare il calcolo, una precisazione che non ho fatto: quando abbiamo dovuto rifare tutto l'impianto due anni fa, ci hanno installato questo "addolcitore" che usa i polifosfati che allego. Sono certificati per l'uso in acqua destinata al consumo, però prima di far danni immagino sia il caso di considerarlo...
Copia di IMG_6010.jpg
Copia di IMG_6012.jpg
gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 0:30
- avrei messo almeno una decina di neocaridina di un'unica specie; prova a chiedere in invertebrati se possono ibridarsi.
Sulla decina ti do ragione, ma visto quanto costano, prenderle tutte insieme era un esborso... a posteriori, intanto vediamo di sistemare la vita di quel che c'è già.
Poi stasera passo in quella sezione e studio un altro paio di cose :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di gem1978 » 11/06/2020, 23:11

IlTopo ha scritto:
11/06/2020, 13:42
addolcitore
Si va considerato... il punto è che generalmente gli addolcitori scambiano sodio per rendere l'acqua meno dura.
Questo va benissimo per gli elettrodomestici molto meno per l'acquario in quanto il sodio è nemico numero uno delle piante .

In pratica meglio no usare acqua addolcita nel modo che spiegavo.

Spostato i pesci in vasca di quarantena?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ma l addolcitore è a monte di tutto l'impianto o solo della caldaia?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IlTopo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/06/20, 22:01

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di IlTopo » 12/06/2020, 0:24

gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 23:12
Spostato i pesci in vasca di quarantena?
Eh, averci avuto il tempo di procurarne una, a meno che non decida di usare la pentola da brodo o i bricchi graduati da pasticceria che ho in casa, fino a sabato pomeriggio non ho fisicamente modo di trovare qualcosa :/
gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 23:12
Ma l addolcitore è a monte di tutto l'impianto o solo della caldaia?
È a monte della caldaia... la quale è a monte di tutto l'impianto (sentitamente si ringrazia la padrona di casa che non vuole spendere soldi per rendere la casa abitabile ma pretende l'affitto ^^' )
gem1978 ha scritto:
11/06/2020, 23:12
In pratica meglio no usare acqua addolcita nel modo che spiegavo.
Suppongo che il momento sia giunto, per chiedere lumi su come usare i sali che ho per adattare l'acqua di pseudo-osmosi che posso comprare... o la demineralizzata da ferro da stiro a sto punto 8-|

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di Manu88 » 12/06/2020, 0:51

Ma no @IlTopo a sto punto usa l'acqua in bottiglia basta che ne cerchi una povera di sodio e che ha i valori adeguati per i pesci che hai.
Fai il calcolo per trasformare i bicarbonati scritti in etichetta in KH e durezza in gradi francesi per sapere il GH o se c'è scritto il valore di calcio e magnesio è uguale calcoli sempre il GH.
Lascia perdere quella pseudo acqua di osmosi che ti vende il negoziante non sappiamo neanche quanto siano vecchie le resine di quell'impianto.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 11:08

IlTopo ha scritto:
12/06/2020, 0:24
Eh, averci avuto il tempo di procurarne una, a meno che non decida di usare la pentola da brodo o i bricchi graduati da pasticceria che ho in casa, fino a sabato pomeriggio non ho fisicamente modo di trovare qualcosa :/
Se ce l'hai almeno intanto accendi un aereatore poi appena puoi prendi la vaschetta, ne basta una piccola da 10 litri in plastica qualsiasi.
IlTopo ha scritto:
12/06/2020, 0:24
Suppongo che il momento sia giunto, per chiedere lumi su come usare i sali che ho per adattare l'acqua di pseudo-osmosi che posso comprare... o la demineralizzata da ferro da stiro a sto punto 8-|
Che sali hai? Però per questi bisogna partire da acqua d'osmosi con durezze a 0 mentre quella che ti vende non lo è ma fortunatamente va bene per le galaxy.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
IlTopo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/06/20, 22:01

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di IlTopo » 12/06/2020, 13:18

roby70 ha scritto:
12/06/2020, 11:08
Se ce l'hai almeno intanto accendi un aeratore poi appena puoi prendi la vaschetta, ne basta una piccola da 10 litri in plastica qualsiasi.
A costo di passare per scema, ma l'aeratore fondamentalmente è la pompa dell'acquario senza il filtro? Oppure quei motorini con tubi e pietre porose?
Schermata 2020-06-12 alle 13.17.21.png
Perché non ne ho mai comprato uno propriamente detto, forse ho la vecchia pompetta proprietaria dell'aquatlantis da 90l e intanto posso riesumarla e vedere se funge... se può andar bene e non è troppo potente.
roby70 ha scritto:
12/06/2020, 11:08
Che sali hai? Però per questi bisogna partire da acqua d'osmosi con durezze a 0 mentre quella che ti vende non lo è ma fortunatamente va bene per le galaxy.
Questi cosi qui!
Schermata 2020-06-12 alle 13.07.56.png
Manu88 ha scritto:
12/06/2020, 0:51
Fai il calcolo per trasformare i bicarbonati scritti in etichetta in KH e durezza in gradi francesi per sapere il GH o se c'è scritto il valore di calcio e magnesio è uguale calcoli sempre il GH.
Allora mi metto a studiare le acque commerciali, tanto bene o male il prezzo è quello :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di gem1978 » 12/06/2020, 16:32

IlTopo ha scritto:
12/06/2020, 13:18
Oppure quei motorini con tubi e pietre porose?
questi.
IlTopo ha scritto:
12/06/2020, 13:18
Questi cosi qui!
in pratica fai le proporzioni ... se il tuo acquario fosse di 60 litri netti per avere le durezze che dichiarano (KH3 e GH7) dovrewsti usare 3 misurini in acqua osmotica o demineralizzata. se volessimo avere durezze doppie usiamo 6 misurini.

se vuoi usare i sali possiamo farlo tranquillamente. non c'è scritto cosa contengono vero?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
IlTopo ha scritto:
12/06/2020, 0:24
È a monte della caldaia...
suppongo quindi sia solo sull'acqua calda allora :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IlTopo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/06/20, 22:01

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di IlTopo » 12/06/2020, 18:43

gem1978 ha scritto:
12/06/2020, 16:33
in pratica fai le proporzioni ... se il tuo acquario fosse di 60 litri netti per avere le durezze che dichiarano (KH3 e GH7) dovrewsti usare 3 misurini in acqua osmotica o demineralizzata. se volessimo avere durezze doppie usiamo 6 misurini.

se vuoi usare i sali possiamo farlo tranquillamente. non c'è scritto cosa contengono vero?
Appena torno da lavoro controllo la confezione e, se c'è scritto, lo posto.
gem1978 ha scritto:
12/06/2020, 16:33
suppongo quindi sia solo sull'acqua calda allora :-?
A logica ti darei ragione, ma a quel che so è stato installato per trattare anche l'acqua da "consumo" :-?? ... tuttavia le mie conoscenze di idraulica si fermano ben prima di qui, quindi dovrei studiare sia dove è stato posizionato, sia come è stato ricostruito tutto l'impianto di tubature... al massimo faccio prima a fare un chiamo al tecnico che l'ha installato, se è una cosa che è utile sapere :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 18:50

Chiama che siamo curiosi :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti