proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 17:29

Poi, se per caso metti il riscaldatore dove c'è la pompa, la pompa DEVE essere un po' sopra al riscaldatore altrimenti fai bollire l'acqua.....
Insomma, nel mio acquario la pompetta è grosso modo più bassa di dieci centimetri del pelo.
Però non mi prendete come legislatore perchè non va bene :)
Capisci @Catia73 quando dicevo (che non so neanche se lo dicevo) che non è proprio immediata la faccenda...
Ma ripeto super fattibilissima, da tutti.
Ultima modifica di mmarco il 11/06/2020, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 17:32)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 17:31

Eurogae ha scritto:
11/06/2020, 17:20
sue ventosine sul fondo della vasca.
il problema è il fondo del vano appunto :
è obliquo
come faccio per metterla in piano se non con la spugna? :-?
mmarco ha scritto:
11/06/2020, 17:22
se sei scozzese come me, ne metti poca.
ah, tu eri lo scozzese. ora mi ricordo!

il tubo morbido dici? uffa! me lhanno dato duro!!!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 17:33

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:31
il problema è il fondo del vano appunto :
...e tu metti la spugna....
Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:31
il tubo morbido dici? uffa! me lhanno dato duro!!!
L'importante è che non vibri.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Quello duro ha i suoi vantaggi, tu prova poi si vedrà....
Quello morbido si strozza...
Fai le tue verifiche e non sforzare troppo sul foro che è un punto a volte debole.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 17:38

mmarco ha scritto:
11/06/2020, 17:29
non è proprio immediata la faccenda...
OT

ah beh! io le batto tutte
è da gennaio che ci sto sopra a quest'acquario....
mio marito mi odia , ché ancora non vede pesci
sto bene così, mi piace godermi questi passaggi, tanto non potrò metterne su un'altro. capita una volta ( spero)
è un po' come una gestazione ( la quale mi è risultata più facile)
oggi infatti pensavo che occuparsi di un acquario assomiglia ad avere un altro animale domestico. forse piu difficile. il mio gatto non mi chiede rinverdenti e si gestisce da solo... :))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Eurogae » 11/06/2020, 17:39

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:31
il problema è il fondo del vano appunto :
è obliquo
come faccio per metterla in piano se non con la spugna?
questo non l'avevo ancora capito ^:)^
allora dovresti prendere una spugna filtrante grossa (grana).
Il riscaldatore, dovrai posizionarlo nel primo scomparto (aspirazione) se risulta troppo lungo, allora nel secondo.

Posted with AF APP
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 17:41

Cosa ti posso dire....
Una giusta misura :)
Però fai come ti senti.
E' verissimo che se si ha poca esperienza, si casca in errore e poi si tirano le sorbole.
Quindi, tutto sommato, condivido.
Ma, se posso, non esagerare :)
Al limite tempestaci di domande così risolviamo la pratica in fretta.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Eurogae ha scritto:
11/06/2020, 17:39
Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:31
il problema è il fondo del vano appunto :
è obliquo
come faccio per metterla in piano se non con la spugna?
questo non l'avevo ancora capito ^:)^
allora dovresti prendere una spugna filtrante grossa (grana).
Il riscaldatore, dovrai posizionarlo nel primo scomparto (aspirazione) se risulta troppo lungo, allora nel secondo.
Quoto @Eurogae io tendevo a metterlo nel vano pompa perchè ho stimato un risparmio di alcuni centesimi causa minor dispersione termica ma poi, ho desistito.
Quindi: riscadatore nel primo scomparto.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Altezza limite:
basta non avere Pangio alza pure.
Non superare il limte del filtro ma questo è banale.
Chiudo
Ciao

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 17:48

mmarco ha scritto:
11/06/2020, 17:34
non sforzare troppo sul foro che è un punto a volte debole.
attraverso il foro ( vedrò se rinforzarlo prima che si spacchi) ci ho messo il raccordo, visto che il tubo è piuttosto rigido


l'uscita ? su , giù o sul livello pelo acqua direzione contro il vetro? ( io le dico tutte poi si vedrà)
la devo allungare con del tubo?
so che durante la maturazione è meglio movimentare la superficie dell'acqua, se non sbaglio, per favorire l'ossigenazione di cui i batteri hanno bisogno.
o no?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 19:57

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:48
attraverso il foro ( vedrò se rinforzarlo prima che si spacchi) ci ho messo il raccordo, visto che il tubo è piuttosto rigido
Non devi arrivare al punto di rinforzare....cerca un tubo idoneo.
Uscita: esiste la libertà di scelta ma nel tuo caso diritta verso lato opposto.
Per il movimento acqua vedi tu.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 21:51)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 21:49

mmarco ha scritto:
11/06/2020, 19:57
Per il movimento acqua vedi tu.
non ho capito :-s
direzionare l'uscita dell'acqua filtrata- per me - coincide al movimento della stessa...

con movimento intendi la "forza"?

per direzione intendi che, se l'uscita sta a destra, devo farla sparare a sinistra?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 21:59

Sono sintetico perché ho sonno.
Dal filtro, fai uscire pochi centimetri di tubo.
Semplicemente diritto.
Tutto qui.
Domani appena mi sveglio (pomeriggio tardi) ti faccio foto.
Poi, a vasca avviata, valuterai tu come direzionare il flusso.
Oppure se seguire nostri pareri.
Non ti preoccupare di questo.
Comunque se ti senti in difficoltà, ti farò un disegno.
Ora no perché ho un occhio semi aperto e l'altro semi chiuso.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 21:49
direzionare l'uscita dell'acqua filtrata- per me - coincide al movimento della stessa...
Chiaro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 22:02)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 9 ospiti