Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 11/06/2020, 22:57
Marcov ha scritto: ↑11/06/2020, 22:55
nicolatc ha scritto: ↑11/06/2020, 22:53
La vite è a sinistra del tasto centrale, però devi bucare la plastica (col giravite)

non lo sapevo ^:)^
Una volta scoperta la vite come faccio a tararlo senza bustine di taratura?
@Magnesio by PMDD?
Acqua in bottiglia?
IMG_20200425_164657.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Marcov (11/06/2020, 23:00)
Stand by
cicerchia80
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/06/2020, 23:00
cicerchia80 ha scritto: ↑11/06/2020, 22:57
Marcov ha scritto: ↑11/06/2020, 22:55
nicolatc ha scritto: ↑11/06/2020, 22:53
La vite è a sinistra del tasto centrale, però devi bucare la plastica (col giravite)

non lo sapevo ^:)^
Una volta scoperta la vite come faccio a tararlo senza bustine di taratura?
@Magnesio by PMDD?
Acqua in bottiglia?
IMG_20200425_164657.jpg
Ok magnesio pronto e ovviamente ho anche acqua in bottiglia, come procedo? (Ovviamente domani

)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/06/2020, 23:36
Marcov, questi strumenti sono progettati per compensare la temperatura e quindi misurare a temperature diverse senza problemi. Succede anche a me, può formarsi una bolla d'aria, se misuri direttamente in vasca, agitalo un po' e ripeti la misurazione più volte spegnendo e riaccendendo il conduttivometro, quando hai finito sciacqualo in acqua demineralizzata e asciuga con un panno in microfibra!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 12/06/2020, 0:30
Ragnar ha scritto: ↑11/06/2020, 23:36
uccede anche a me, può formarsi una bolla d'aria, se misuri direttamente in vasca, agitalo un po' e ripeti la misurazione più volte spegnendo e riaccendendo il conduttivometro, quando hai finito sciacqualo in acqua demineralizzata e asciuga con un panno in microfibra!
@
Marcov prova quanto suggerito da Ragnar.
Se non dovessi risolvere, io tarerei con le classiche bustine di taratura, aquariumline per 5 euro vende 5 bustine (ma devi aggiungere altri acquisti o pagherai altrettanto per il trasporto).
Cattura.PNG
Col solfato di magnesio dovresti prima diluire molto (altrimenti leggeresti sui 40000 µS/cm

) , ma non so tra le varie approssimazioni quanto miglioreresti rispetto alla condizione attuale. Al limite usa la bottiglia minerale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- Ragnar (12/06/2020, 0:32) • Marcov (12/06/2020, 8:15)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 12/06/2020, 2:36
Quoto @
nicolatc.
Le bustine di taratura sono l'unica soluzione più precisa.
Se è come il mio tenendo premuto il tasto shift parte la taratura a 1430 µS/cm.
La vite non so se ce l'ho, mai sollevata la plastica.
Ho il pancellent di Amazon, diverso dal tuo ma probabilmente sono tutti uguali.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
- Marcov (12/06/2020, 8:15) • nicolatc (12/06/2020, 8:39)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/06/2020, 8:18
Allora ragazzi oggi ho fatto 2 prove con 2 minerali diverse:
Con la prima la differenza era di 30 µS/cm che per uno strumento così ci può stare perfettamente,
La seconda invece 528 etichetta mentre leggeva 690, però noto che c'è scritto che le analisi sono state eseguite nel 2016

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 12/06/2020, 8:39
Marcov ha scritto: ↑12/06/2020, 8:18
La seconda invece 528 etichetta mentre leggeva 690, però noto che c'è scritto che le analisi sono state eseguite nel 2016
Appunto!
fablav ha scritto: ↑12/06/2020, 2:36
Se è come il mio tenendo premuto il tasto shift parte la taratura a 1430 µS/cm
Interessante, era riportato nelle istruzioni?
fablav ha scritto: ↑12/06/2020, 2:36
La vite non so se ce l'ho, mai sollevata la plastica.
Ho il pancellent di Amazon, diverso dal tuo ma probabilmente sono tutti uguali.
Credo anche io che siano identici, e il tasto shift è una soluzione decisamente più comoda!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/06/2020, 8:43
nicolatc ha scritto: ↑12/06/2020, 8:39
Marcov ha scritto: ↑La seconda invece 528 etichetta mentre leggeva 690, però noto che c'è scritto che le analisi sono state eseguite nel 2016
Appunto!
Quindi pensi sia necessaria una taratura?
Al momento non devo fare ordini ma sicuramente prenderò in futuro le bustine...
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Comunque ho provato a sollevare la plastica e non c'è nessuna vite
Anch'io l'ho preso da amazon insieme al phmetro giallo
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 12/06/2020, 8:56
Marcov ha scritto: ↑12/06/2020, 8:48
Quindi pensi sia necessaria una taratura?
Non è essenziale, ma da quanto avevi scritto all'inizio sembrava un problema di taratura. Hai pulito gli elettrodi cone suggerito da Ragnar? La pulizia ha avuto un effetto sulle misure in acquario (tra notte e giorno)?
Marcov ha scritto: ↑12/06/2020, 8:48
Comunque ho provato a sollevare la plastica e non c'è nessuna vite
Allora sarà come dice @
fablav , con il tasto Shift
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/06/2020, 9:14
nicolatc ha scritto: ↑12/06/2020, 8:56
Non è essenziale, ma da quanto avevi scritto all'inizio sembrava un problema di taratura. Hai pulito gli elettrodi cone suggerito da Ragnar? La pulizia ha avuto un effetto sulle misure in acquario (tra notte e giorno)
Si ho pulito gli elettrodi con demi e scosso leggermente per eliminare l'acqua in eccesso... Poi ho anche sostituito la batteria... Quando capita che segna valori strani provo più volte perché appunto potrebbero esserci bolle d'aria, ma quella sera dava sempre lo stesso risultato ma solo con l'acqua in vasca perché la demi la misurava come gli altri giorni, idem con l'acqua di rete...
Ho provato adesso anche in vasca ed è in linea con i valori misurati nelle settimane precedenti...
Credo che ci sia qualcosa che non corrisponde nelle etichette delle minerali a sto punto, forse dovuto al fatto che le analisi sono vecchie di 4 anni ma l'acqua dentro non è li da 4 anni ovviamente quindi magari i valori sono cambiati

Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti