Qualcosa non torna...ma cosa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di cicerchia80 » 11/06/2020, 22:57

Marcov ha scritto:
11/06/2020, 22:55
nicolatc ha scritto:
11/06/2020, 22:53
La vite è a sinistra del tasto centrale, però devi bucare la plastica (col giravite)
:-o non lo sapevo ^:)^
Una volta scoperta la vite come faccio a tararlo senza bustine di taratura?
@Magnesio by PMDD?
Acqua in bottiglia?
IMG_20200425_164657.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marcov (11/06/2020, 23:00)
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di Marcov » 11/06/2020, 23:00

cicerchia80 ha scritto:
11/06/2020, 22:57
Marcov ha scritto:
11/06/2020, 22:55
nicolatc ha scritto:
11/06/2020, 22:53
La vite è a sinistra del tasto centrale, però devi bucare la plastica (col giravite)
:-o non lo sapevo ^:)^
Una volta scoperta la vite come faccio a tararlo senza bustine di taratura?
@Magnesio by PMDD?
Acqua in bottiglia?

IMG_20200425_164657.jpg
Ok magnesio pronto e ovviamente ho anche acqua in bottiglia, come procedo? (Ovviamente domani :- )

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di Ragnar » 11/06/2020, 23:36

Marcov, questi strumenti sono progettati per compensare la temperatura e quindi misurare a temperature diverse senza problemi. Succede anche a me, può formarsi una bolla d'aria, se misuri direttamente in vasca, agitalo un po' e ripeti la misurazione più volte spegnendo e riaccendendo il conduttivometro, quando hai finito sciacqualo in acqua demineralizzata e asciuga con un panno in microfibra! :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di nicolatc » 12/06/2020, 0:30

Ragnar ha scritto:
11/06/2020, 23:36
uccede anche a me, può formarsi una bolla d'aria, se misuri direttamente in vasca, agitalo un po' e ripeti la misurazione più volte spegnendo e riaccendendo il conduttivometro, quando hai finito sciacqualo in acqua demineralizzata e asciuga con un panno in microfibra!
@Marcov prova quanto suggerito da Ragnar.
Se non dovessi risolvere, io tarerei con le classiche bustine di taratura, aquariumline per 5 euro vende 5 bustine (ma devi aggiungere altri acquisti o pagherai altrettanto per il trasporto).
Cattura.PNG
Col solfato di magnesio dovresti prima diluire molto (altrimenti leggeresti sui 40000 µS/cm :D ) , ma non so tra le varie approssimazioni quanto miglioreresti rispetto alla condizione attuale. Al limite usa la bottiglia minerale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Ragnar (12/06/2020, 0:32) • Marcov (12/06/2020, 8:15)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di fablav » 12/06/2020, 2:36

Quoto @nicolatc.
Le bustine di taratura sono l'unica soluzione più precisa.
Se è come il mio tenendo premuto il tasto shift parte la taratura a 1430 µS/cm.
La vite non so se ce l'ho, mai sollevata la plastica.
Ho il pancellent di Amazon, diverso dal tuo ma probabilmente sono tutti uguali.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
Marcov (12/06/2020, 8:15) • nicolatc (12/06/2020, 8:39)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di Marcov » 12/06/2020, 8:18

Allora ragazzi oggi ho fatto 2 prove con 2 minerali diverse:
Con la prima la differenza era di 30 µS/cm che per uno strumento così ci può stare perfettamente,
La seconda invece 528 etichetta mentre leggeva 690, però noto che c'è scritto che le analisi sono state eseguite nel 2016 :-o

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di nicolatc » 12/06/2020, 8:39

Marcov ha scritto:
12/06/2020, 8:18
La seconda invece 528 etichetta mentre leggeva 690, però noto che c'è scritto che le analisi sono state eseguite nel 2016
Appunto!
fablav ha scritto:
12/06/2020, 2:36
Se è come il mio tenendo premuto il tasto shift parte la taratura a 1430 µS/cm
Interessante, era riportato nelle istruzioni?
fablav ha scritto:
12/06/2020, 2:36
La vite non so se ce l'ho, mai sollevata la plastica.
Ho il pancellent di Amazon, diverso dal tuo ma probabilmente sono tutti uguali.
Credo anche io che siano identici, e il tasto shift è una soluzione decisamente più comoda!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di Marcov » 12/06/2020, 8:43

nicolatc ha scritto:
12/06/2020, 8:39
Marcov ha scritto: ↑La seconda invece 528 etichetta mentre leggeva 690, però noto che c'è scritto che le analisi sono state eseguite nel 2016
Appunto!
Quindi pensi sia necessaria una taratura?
Al momento non devo fare ordini ma sicuramente prenderò in futuro le bustine...

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Comunque ho provato a sollevare la plastica e non c'è nessuna vite :-??
Anch'io l'ho preso da amazon insieme al phmetro giallo

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di nicolatc » 12/06/2020, 8:56

Marcov ha scritto:
12/06/2020, 8:48
Quindi pensi sia necessaria una taratura?
Non è essenziale, ma da quanto avevi scritto all'inizio sembrava un problema di taratura. Hai pulito gli elettrodi cone suggerito da Ragnar? La pulizia ha avuto un effetto sulle misure in acquario (tra notte e giorno)?
Marcov ha scritto:
12/06/2020, 8:48
Comunque ho provato a sollevare la plastica e non c'è nessuna vite
Allora sarà come dice @fablav , con il tasto Shift

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Qualcosa non torna...ma cosa?

Messaggio di Marcov » 12/06/2020, 9:14

nicolatc ha scritto:
12/06/2020, 8:56
Non è essenziale, ma da quanto avevi scritto all'inizio sembrava un problema di taratura. Hai pulito gli elettrodi cone suggerito da Ragnar? La pulizia ha avuto un effetto sulle misure in acquario (tra notte e giorno)
Si ho pulito gli elettrodi con demi e scosso leggermente per eliminare l'acqua in eccesso... Poi ho anche sostituito la batteria... Quando capita che segna valori strani provo più volte perché appunto potrebbero esserci bolle d'aria, ma quella sera dava sempre lo stesso risultato ma solo con l'acqua in vasca perché la demi la misurava come gli altri giorni, idem con l'acqua di rete...
Ho provato adesso anche in vasca ed è in linea con i valori misurati nelle settimane precedenti...
Credo che ci sia qualcosa che non corrisponde nelle etichette delle minerali a sto punto, forse dovuto al fatto che le analisi sono vecchie di 4 anni ma l'acqua dentro non è li da 4 anni ovviamente quindi magari i valori sono cambiati :-??

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti