Impianto CO2 con bombola distante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 13/06/2020, 21:19

mmarco ha scritto:
13/06/2020, 21:17
Fai da te?
Hai modo di regolare le bolle?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Comunque, secondo me, anche nel piano sotto, prima o poi arriva ma è un po' un c _ _ _ _ o.
Si metterei una bombola da 5kg con regolatore di pressione e manometri

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di mmarco » 13/06/2020, 21:22

...se metti anche una valvola che interrompe di notte, forse vai avanti per un po'.
È comunque un impianto non ovvio e penso anche non comune....
Io mi ritiro e seguo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 13/06/2020, 21:25

mmarco ha scritto:
13/06/2020, 21:22
...se metti anche una valvola che interrompe di notte, forse vai avanti per un po'.
È comunque un impianto non ovvio e penso anche non comune....
Io mi ritiro e seguo.
Ciao
Forse non hai capito, la bombola rimane al piano di sotto e l'acquario al piano di sopra e non viceversa, ho anche un monitor pH con presa per elettrovalvola dall'acquario.
esiste una guida sul forum per CO2?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di daniele- » 13/06/2020, 21:29

usa un tubicino di pochi mm di diametro, quello per aereatori per esempio, e vedrai che non ci saranno problemi se non quello della difficoltà di regolare il flusso dalla regolazione fine della valvola a spillo che si trova sul riduttore di pressione attaccato alla bombola.
comunque se metti un contabolle subito dopo il riduttore dovresti cavartela magari con l'aiuto di una persona che si trova vicino alla vasca e tramite telefonino ti dica quanta CO2 arriva in vasca ( metti un contabolle anche in prossimità dell'entrata della CO2 in vasca); se i contabolle sono eguali anche il numero di bolle dovrebbe essere eguale. se utilizzi il phmetro che interrompe il flusso della CO2 una volta raggiunto il valore impostato le cose si fanno più semplici.
spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 13/06/2020, 22:33

daniele- ha scritto:
13/06/2020, 21:29
usa un tubicino di pochi mm di diametro, quello per aereatori per esempio, e vedrai che non ci saranno problemi se non quello della difficoltà di regolare il flusso dalla regolazione fine della valvola a spillo che si trova sul riduttore di pressione attaccato alla bombola.
comunque se metti un contabolle subito dopo il riduttore dovresti cavartela magari con l'aiuto di una persona che si trova vicino alla vasca e tramite telefonino ti dica quanta CO2 arriva in vasca ( metti un contabolle anche in prossimità dell'entrata della CO2 in vasca); se i contabolle sono eguali anche il numero di bolle dovrebbe essere eguale. se utilizzi il phmetro che interrompe il flusso della CO2 una volta raggiunto il valore impostato le cose si fanno più semplici.
spero di esserti stato d'aiuto, ciao.
Chiarissimo grazie ma ho ancora una domanda, se io metto il regolatore di pressione sulla bombola da li parto con il tubicino fino all'acquario e metto una presa a muro sulla quale attacco il regolatore della askol che ho adesso quello del kit da mezzo chilo per intenderci, poi metto il conta bolle in acquario potrebbe andare bene? così regolo direttamente da lì.
Grazie

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di daniele- » 13/06/2020, 22:53

non conosco il regolatore della askol e non so a quale pressione lavori, quindi non so darti consigli in merito; la miglior cosa è provare.

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 13/06/2020, 23:00

daniele- ha scritto:
13/06/2020, 22:53
non conosco il regolatore della askol e non so a quale pressione lavori, quindi non so darti consigli in merito; la miglior cosa è provare.
Ok grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di mmarco » 14/06/2020, 6:55

Mauri83 ha scritto:
13/06/2020, 21:25
Forse non hai capito, la bombola rimane al piano di sotto e l'acquario al piano di sopra e non viceversa,
Fino a qui ci ero arrivato :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Bradcar » 14/06/2020, 8:53

Mauri83 ha scritto:
13/06/2020, 17:51
vorrei fare un impianto CO2 mettendo la bombola nel vano tecnico al piano di sotto e l'acquario è al piano di sopra
Perché complicarsi la vita ? Non puoi far entrare il tubo bombola sotto il vano direttamente nella vasca ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 9:49

Bradcar ha scritto:
14/06/2020, 8:53
Mauri83 ha scritto:
13/06/2020, 17:51
vorrei fare un impianto CO2 mettendo la bombola nel vano tecnico al piano di sotto e l'acquario è al piano di sopra
Perché complicarsi la vita ? Non puoi far entrare il tubo bombola sotto il vano direttamente nella vasca ?
Perché ho poco spazio e non volevo intasarlo con la bombola.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti