38x24x32h

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

38x24x32h

Messaggio di Starman » 15/06/2020, 1:55

NiccoNo ha scritto:
14/06/2020, 20:16
sinceramente pensavo di mettere due pezzi di legno un bello strato di foglie secche per la prima metà della vasca e poi tutto il resto valli ? che ne dite potrebbe andare?
Ottimo ;)
I Trichopsis gradiranno molto le foglie secche sia come nascondigli che come acidificanti
Esteticamente le foglie di quercia sono molto belle e hanno un buon potere acidificante (e anche tanti tannini), oppure se cerchi qualcosa quasi “inerte” foglie di gelso :)
In alternativa guarda qui Acidificanti naturali: le foglie :-bd
NiccoNo ha scritto:
14/06/2020, 20:16
due pezzi di legno
In abbinamento con la valli ti segnalo i mopani che a mio avviso danno un bel contrasto :)
Giorgio07 ha scritto:
14/06/2020, 23:34
Se per te è uguale di certo ai Trichopsis fa piacere, in quelle dimensioni credo che potresti pure fare un piccolo arem
Essendo praticamente 40cm di vasca ci possono stare :-bd
Giorgio07 ha scritto:
14/06/2020, 23:34
non li conosco bene ma credo che 2 maschi e 4/5 femmine ci potrebbero stare).
Generalmente al momento dell’acquisto non sono distinguibili perché ancora giovani (e anche dopo è piuttosto difficile)
Per questo motivo si inizia con un gruppetto essendo così più sicuri di avere entrambi i sessi e fortunatamente non essendo aggressivi possono convivere anche vari maschi :)
Giorgio07 ha scritto:
14/06/2020, 23:34
Magari in questo caso non più di 4 credo, ma per questi pesci lasciati consigliare da altri, come ho detto prima non li conosco così bene .
Ne consiglierei 4-6 di partenza senza sovrappopolare oltre un certo numero con le riproduzioni ;)
In tal caso potresti usare la 60 cm per “splittare” l’eventuale colonia
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Giorgio07 (15/06/2020, 10:32) • NiccoNo (15/06/2020, 21:49)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 15/06/2020, 22:09

Ok grazie a tutti per le vostre risposte e per i linck agli articoli (come sempre molto interessanti!)

@Monica mi sembra di aver letto in un tuo post che tu vernici il vetro posteriore della vasca? se si che vernice usi spray e come applichi il tutto ?

@Starman per quanto riguarda le foglie io qui intorno casa ho l'imbarazzo della scelta quercia noce gelso e carpino (che però è rosso nn bianco) e pensavo per rendere la cosa più naturale di mischiarle tutte...ci sono problemi? come mi comporto con esse raccatto nel bosco le foglie da terra e via o devo effettuare la raccolta verde e poi seccare? (scusa nell'articolo si dice qualcosa ma nn ho capito bene :-? )
per quanto riguarda i legni non so io pensavo a due blocchi e usarli come simil sassi e poi raccattare dei rametti piccoli dal bosco ( carpino che ha una bella rimificazione sugli apici dei rami) e creare un bel groviglio di essi...ma anche in questo caso devo chiedere consiglio a voi esperti su come mi devo comportare prima dell'immissione in vasca.

beh anche per oggi vi ho scassato con le mie domande :ymdevil: :ymdevil: spero di presto di potervi allegare qualche fotuccia di vasca, fondo, legni e foglie/rametti

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 15/06/2020, 22:12

O le classiche bombolette, ma su alcuni non attaccava come si deve o vernice acrilica, questa invece perfetta su tutti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
NiccoNo (15/06/2020, 22:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 15/06/2020, 22:27

Ma l'acrilico quindi da prestare molta attenzione!? non è tosssico ? logicamente anche alla bomboletta c'è da prestare attenzione

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

38x24x32h

Messaggio di Starman » 15/06/2020, 22:28

NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:09
foglie io qui intorno casa ho l'imbarazzo della scelta quercia noce gelso e carpino
E lo dici così [-(
Questo si chiama cu...casualità =))
NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:09
pensavo per rendere la cosa più naturale di mischiarle tutte...ci sono problemi
Ottima idea :)
NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:09
come mi comporto con esse raccatto nel bosco le foglie da terra e via o devo effettuare la raccolta verde e poi seccare? (scusa nell'articolo si dice qualcosa ma nn ho capito bene )

Anche già secche vanno bene ma potrebbero essere ormai “scariche” ed avere meno effetto acidificante
NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:09
qualcosa ma nn ho capito bene )
per quanto riguarda i legni non so io pensavo a due blocchi e usarli come simil sassi e poi raccattare dei rametti piccoli dal bosco ( carpino che ha una bella rimificazione sugli apici dei rami) e creare un bel groviglio di essi
Mi piace :D
NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:09
ma anche in questo caso devo chiedere consiglio a voi esperti su come mi devo comportare prima dell'immissione in vasca.
Bollitura se proprio vuoi esser sicuro
In alternativa anche una sciacquata va bene :-bd
NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:09
spero di presto di potervi allegare qualche fotuccia di vasca, fondo, legni e foglie/rametti
Aspettiamo ;)
È un bel progetto e i pumila sono stupendi :-
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Monica (15/06/2020, 22:29) • NiccoNo (15/06/2020, 22:33)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 15/06/2020, 22:29

Vernici all'aperto, asciuga rapidamente e poi lo porti in casa :) chiaramente il vetro esterno è :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
NiccoNo (15/06/2020, 22:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 15/06/2020, 22:35

Ultima domanda per quanto riguarda l' illuminazione cosa mi consigliate?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

38x24x32h

Messaggio di Starman » 15/06/2020, 22:35

NiccoNo ha scritto:
15/06/2020, 22:35
Ultima domanda per quanto riguarda l' illuminazione cosa mi consigliate?
Vasca aperta o chiusa?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 16/06/2020, 16:12

@Starman è una vasca senza coperchio penso di tappare il tutto con del plexiglas

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 16/06/2020, 16:18

Puoi anche pensare di lasciaro aperto e utilizzare un porta lampada a pinza :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti